uovo crepato

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

uovo crepato

Messaggioda Suelo » sab giu 06, 2009 3:14 pm

su un uovo in incubatrice si è formata una crepa (molto probabilmente a causa di una goccia di condensa :evil: ) che corre lungo tutto l'uovo longitudinalmente.
non c'è fuoriuscita di liquido perchè per fortuna la membrana interna non si è rotta.
intervengo per cercare di limitare il danno con lo scotch o lo lascio così com'è?

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: uovo crepato

Messaggioda Suelo » sab giu 06, 2009 3:55 pm

romina ha scritto:Io non dovrei rispondere perché non ho neppure tartarughe ma da qualche parte ho letto di uova sistemate con qualcosa, non ricordo se era scotch o altro materiale, comunque sono state richiuse ecco :)


solitamente si fa con lo scotch, ma alcuni autori parlano anche di gel di paraffina

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: uovo crepato

Messaggioda Barbara » sab giu 06, 2009 4:04 pm

A me non è mai capitato un caso del genere, comunque proverei a chiuderlo con lo scotch.

In bocca al lupo :wink:

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Re: uovo crepato

Messaggioda Flavio » lun giu 08, 2009 7:29 am

Per esperienza personale posso confermare nascite da uova crepate e rattoppate con scotc ed a volte con nastro da decoratore (quello di carta per intenderci) però le uova erano crepate dall'inizio, probabilmente durante la deposizione, di rattoppi di crepe successive alla deposizione non saprei, anche se credo che in sostanza non cambierà nulla, l' importante è che l' uovo sia asciutto e pulito perchè il rattoppo possa aderire.

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Re: uovo crepato

Messaggioda Gisella » lun giu 08, 2009 1:04 pm

con le uova di tartaruga (non ho esperienza con altri tipi :P ) non bisogno mai disperare,
da un uovo crepato da cui era uscito anche del liquido, rattoppato con del nastro da carrozziere
è nato un bel tartarughino. Magari è stata solo fortuna :wink: ma tentare non costa nulla.
Gisella

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: uovo crepato

Messaggioda Suelo » mar giu 09, 2009 9:02 am

grazie a tutti, ho messo dello scotch trasparente, così controllo meglio la spaccatura sottostante, per ora è ben adeso perchè praticamente non è uscito liquido, soltanto una goccina in un punto e si è solidificata li sopra.
incrocio le dita perchè l'uovo alla speratura era risultato fecondo, mi spiacerebbe perderlo così stupidamente

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: uovo crepato

Messaggioda nico62 » mar giu 09, 2009 10:55 am

suelo ha scritto:grazie a tutti, ho messo dello scotch trasparente, così controllo meglio la spaccatura sottostante, per ora è ben adeso perchè praticamente non è uscito liquido, soltanto una goccina in un punto e si è solidificata li sopra.
incrocio le dita perchè l'uovo alla speratura era risultato fecondo, mi spiacerebbe perderlo così stupidamente

Sono sicuro che il tuo "intervento" di sutura
sarà un successone.
Nico62

shao
Messaggi: 13
Iscritto il: lun lug 13, 2009 12:37 pm

Re: uovo crepato

Messaggioda shao » gio lug 16, 2009 2:34 pm

siii!!!
anche io ho lo stesso "problemino"..
ragazzi non avete idea mi avete riacceso le speranze..
anche perchè ho solo 1 uovo in incubatrice..

Avatar utente
biby
Messaggi: 183
Iscritto il: lun dic 18, 2006 2:39 pm

Re: uovo crepato

Messaggioda biby » gio lug 16, 2009 4:08 pm

anche io ho una crepa su un'uovo....
ma credo che ormai non ci sia più nulla da fare,me ne sono accorta troppo tardi.
ho fatto le foto e si nota che l'uovo è più scuro delle altre uova feconde:(
non puzza....però non ha un bell'aspetto.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

cron