lesioni del carapace

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

lesioni del carapace

Messaggioda ottilia04 » dom mag 31, 2009 5:57 pm

Quest'anno questa tarta, che è con me da molto tempo e che tre anni fa si è salvata da una brutta polmonite curata e guarita, si è svegliata dal letargo e ha iniziato a spellarsi sul carapace e piastrone. Per il resto sta bene, mangia con appetito e si accoppia. che ne pensate?
speedy2.jpg
speedy2.jpg (20.69 KiB) Visto 1504 volte
Allegati
speedy3.jpg
speedy3.jpg (21.02 KiB) Visto 1497 volte

Avatar utente
Maddy
Messaggi: 151
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:54 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: lesioni del carapace

Messaggioda Maddy » dom mag 31, 2009 6:34 pm

Ciao Ottilia04!
Uhm questo strano sfaldamento potrebbe essere dovuto a diverse cause. Ti suggerirei una passeggiata dal veterinario. Dovendo deporre andra' incontro ad una situazione fisiologica particolare che e' meglio che affronti nel migliore dei modi.
Il veterinario inoltre valutera' il discorso uova e tenendo a mente questo fatto potra' suggerirti se e quali farmaci e' il caso di somministrare.

Domanda: l'hai guardata in bocca? Vedi qualcosa di strano?

Avatar utente
Maddy
Messaggi: 151
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:54 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: lesioni del carapace

Messaggioda Maddy » dom mag 31, 2009 7:34 pm

Ottilia04 mi dice che e' un maschio. Scusami Ottilia, non lo vedevo dalle foto e non lo avevo capito. Onestamente e' meglio cosi' almeno ha uno stress in meno nel dover deporre :lol:

Per il resto la situazione non cambia, speriamo con il vet tu possa capire qual e' la causa

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: lesioni del carapace

Messaggioda DelorenziDanilo » lun giu 01, 2009 3:06 am

in questi casi si.. ci vuole un intervento "umano"! i medicinali te li consiglierà il veterinario (esperto in rettili come consigliamo sempre!)
Nel frattempo del betadine sulle zone interessate non le fanno di certo male. (sentiamo se anche Maddy confermerà!)

(penso non sia un problema nominare un prodotto del genere in questo caso!)

Avatar utente
Maddy
Messaggi: 151
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:54 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: lesioni del carapace

Messaggioda Maddy » lun giu 01, 2009 7:18 am

DelorenziDanilo ha scritto:in questi casi si.. ci vuole un intervento "umano"! i medicinali te li consiglierà il veterinario (esperto in rettili come consigliamo sempre!)
Nel frattempo del betadine sulle zone interessate non le fanno di certo male. (sentiamo se anche Maddy confermerà!)

(penso non sia un problema nominare un prodotto del genere in questo caso!)


inizierei un iter diagnostico prima di usare disinfettanti, non perche' le facciano male ma perche' potrebbero alterare una diagnosi...

Antonella82
Messaggi: 24
Iscritto il: mer mag 27, 2009 6:45 pm

Re: lesioni del carapace

Messaggioda Antonella82 » mar giu 02, 2009 12:10 pm

Ciao Ottilia04,purtroppo in merito al problema della tua tarta non sò darti consigli perchè non ho molta esperienza,ma n compenso ti facco un in bocca al lupo e che tutto vada per il meglio! :D :D Volevo chiederti io un consiglio se non ti dispiace....volevo chiederti come hai curato la tua tarta dalla polmonite? la mia è una trachemys scripta scripta e il vet. mi a diagnosticato una polmonite. :(


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti