Trachemys scripta scripta morsa dal cane

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Trachemys scripta scripta morsa dal cane

Messaggioda Barbara » mer mag 27, 2009 10:25 pm

Sono molto felice per Maurizia, non devi dispiacerti perché la discussione che si è creata non è certo per colpa tua :wink:
Probabilmente come dici tu mangia meno voracemente ma è normale così :)

Adesso poi però devi metterci le foto di Cleopatra, dopo averne tanto sentito parlare mi farebbe piacere vederla per bene :lol: :lol: :lol:

dania3
Messaggi: 13
Iscritto il: ven mag 22, 2009 10:44 pm

Re: Trachemys scripta scripta morsa dal cane

Messaggioda dania3 » mer mag 27, 2009 11:45 pm

Ciao Barbara !
Che piacere sentirti!

A proposito di Cleo, devo giusto chiedervi aiuto : OGGI HA DEPOSTO UN UOVO!
E chi se l'aspettava!
Solo che non lo interra, l'ha lasciato lì così, ora non so come comportarmi.. comunque non voglio andare in ot apro un topic così posto una foto!
:D

Allora sono riuscita a ricavare tagliando una foto la parte dove si vede il buco, ma si vede malissimo causa macchinetta fasulla
Immagine

e questa è la zona dopo l'intervento

Immagine

questo è il piastrone dopo la ricostruzione,
Immagine
idem con il carapace
Immagine
Immagine
E questo è il frontale
Immagine
Immagine

Che ve ne pare?
Secondo voi ha fatto un bel lavoro?
Io sono inesperta quindi i commenti sono ben accetti!
Fortunatamente è la prima volta che mi capita una cosa del genere, e spero vivamente sia anche l'ultima!
E' normale che la resina sia così spessa e "bitorzoluta" oppure è perchè l'ha messa "male" il vet?
Ovviamente mi ha detto che l'ha ridisegnata lui visto che era tutta bianca sul carapace e mangiata sul piastrone.

Ma non ho capito due cose (mi sono dimenticata di chiedergliele)
Per operarla al polmone ha dovuto aprire il carapace? tipo un tassello?
E la resina che fa poi salta? sotto si ricostruisce l'osso o no?si cicatrizza anche così ?
Scusate le domande stupide ma ripeto, non sono affatto esperta! :oops:

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Re: Trachemys scripta scripta morsa dal cane

Messaggioda simon@ » gio mag 28, 2009 6:16 am

Mi limito a dirti che il risultato estetico, a mio parere, è davvero bello.
:)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: Trachemys scripta scripta morsa dal cane

Messaggioda Ale » gio mag 28, 2009 6:01 pm

Oh, raga, ma io non vedo le foto!!! :evil:
Ma le vedete tutti???
Va be', comunque, Dania, son contento per come si è sviluppata la cosa. :wink: Ed è un ottimo segno che già abbia avuto un approccio buono col cibo, significa che quando starà meglio avrà un istinto ancor amaggiore a nutrirsi. :wink:

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Re: Trachemys scripta scripta morsa dal cane

Messaggioda simon@ » gio mag 28, 2009 6:12 pm

Il forum ci ha messo un po' a caricarle, ma io le sto vedendo(le foto)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: Trachemys scripta scripta morsa dal cane

Messaggioda Ale » gio mag 28, 2009 6:21 pm

..okok, adesso le vedo anch'io. :wink:

dania3
Messaggi: 13
Iscritto il: ven mag 22, 2009 10:44 pm

Re: Trachemys scripta scripta morsa dal cane

Messaggioda dania3 » gio mag 28, 2009 9:14 pm

Eccomi di nuovo qui ragazzi!
Prima di tutto voglio ringraziarvi tutti per la disponibilità e l'affetto che mi avete dimostrato senza neppure conoscermi!
:oops:

Maurizia stasera ha mangiato, certo non è ingorda come prima però ha mangiato volentieri il suo pezzo di pesce fresco!
Domani le compro i gamberetti congelati e vediamo come va (me li ha consigliati il vet)!
Comunque finalmente sono ottimista!
Spero che recuperi definitivamente, però ovviamente non abbiamo fretta, l'importante è che stia bene!
:D

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: Trachemys scripta scripta morsa dal cane

Messaggioda Valentina » gio mag 28, 2009 10:09 pm

Dania sono contentissima per te, ho letto molta angoscia nei tuoi post, in particolare in quelli iniziali. Comunque tienici aggiornati durante tutta la degenza della tua bellissima tartaruga. :wink:

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Trachemys scripta scripta morsa dal cane

Messaggioda Barbara » ven mag 29, 2009 6:38 am

Devo dire che l'aspetto estetico è ok, non ho dubbi sul fatto che abbia fatto un ottimo lavoro anche internamente :)

Mi fa molto piacere leggere dei progressi fatti dalla tua Maurizia :D

Avatar utente
Maddy
Messaggi: 151
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:54 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: Trachemys scripta scripta morsa dal cane

Messaggioda Maddy » ven mag 29, 2009 9:00 pm

Sabrina1 ha scritto:x maddy vorrei sapere quale interazione ha l'acqua ossigenata con il betadine nei rettili per gli umani si usa,certo non come soluzione,ma usata in successione.
grazie


In linea di massima nei rettili si usano separatamente, ma questo varia a seconda del caso, del tipo di lesione e dell'animale. Diciamo che come sempre e' la situazione clinica che fa optare verso un uso piuttosto che un altro

dania3
Messaggi: 13
Iscritto il: ven mag 22, 2009 10:44 pm

Re: Trachemys scripta scripta morsa dal cane

Messaggioda dania3 » sab mag 30, 2009 5:37 pm

Grazie ancora ragazzi!
Certo che vi terrò aggiornati!
Maurizia mangia ed è tornata ad essere quella di prima!
Si Barbara anche io credo e spero che abbia fatto un buon intervento anche internamente!
Vale si ero molto preoccupata e triste, specialmente perchè mi sentivo in colpa, anche per il fatto che non l'ho potuta portare dal veterinario appena è successo il tutto,ma ho dovuto aspettare il lunedì. :oops:
Però fortunatamente tutto è bene quel che finisce bene!

Ho una curiosità però, che mi sono dimenticata di chiedere al vet, così provo a chiedere a voi:
le ferite continuano a cicatrizzare sotto la resina? il piastrone e carapace si riformeranno nei punti di rottura? e la resina come si comporta? cadrà?

dania3
Messaggi: 13
Iscritto il: ven mag 22, 2009 10:44 pm

Re: Trachemys scripta scripta morsa dal cane

Messaggioda dania3 » sab mag 30, 2009 5:39 pm

Ultima domanda, poi giuro che non vi stresso più!
:oops:

Il vet mi ha detto che è un maschio, voi dalle foto riuscite a capire?
Io ero sicura che fosse femmina, ha il piastrone piatto, però ora mi sono sorti i dubbi!
Non che questo cambi qualcosa, a parte il nome da femmina, è pura curiosità! Quando gliel'ho detto l'ha ricontrollata e mi ha confermato che è maschio!
Certo Maurizio mi piace molto meno di Maurizia.. anche se cambia solo una vocale.. :lol:


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti