Sottospecie e provenienza Maschio Graeca Ibera "credo"

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Sottospecie e provenienza Maschio Graeca Ibera "credo"

Messaggioda marfyn77 » lun mag 25, 2009 11:25 am

Ciao, vorrei sapere da voi se riuscite a dirmi la provenienza e la
sottospecie di questa Graeca !!
Allegati
5.JPG
Testudo Graeca Ibera
5.JPG (70.79 KiB) Visto 1885 volte
1.JPG
Testudo Graeca Ibera
1.JPG (69.37 KiB) Visto 1884 volte
3.JPG
Testudo Graeca Ibera
3.JPG (89.01 KiB) Visto 1885 volte
4.JPG
Testudo Graeca Ibera
4.JPG (85.8 KiB) Visto 1881 volte
2.JPG
Testudo Graeca Ibera
2.JPG (89.3 KiB) Visto 1881 volte

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Re: Sottospecie e provenienza Maschio Graeca Ibera "credo"

Messaggioda Nark » lun mag 25, 2009 7:06 pm

Sembrerebbe ibera, ma non ci giurerei. Per la provenienza penso sia impossibile stabilrla correttamente.

vinci
Messaggi: 125
Iscritto il: ven gen 05, 2007 12:13 am
Località: Campania

Re: Sottospecie e provenienza Maschio Graeca Ibera "credo"

Messaggioda vinci » lun mag 25, 2009 10:44 pm

a prima vista sembrerebbe una ibera.
ma le dimensioni contenute e la conformazione esile di testa e zampe (almeno così sembra dalla foto), mi portano a pensare che sia una gaeca nordafricana.

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: Sottospecie e provenienza Maschio Graeca Ibera "credo"

Messaggioda marfyn77 » mar mag 26, 2009 7:24 am

Grazie!!!!

Qualche altro giudizio :?: :?:

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Sottospecie e provenienza Maschio Graeca Ibera "credo"

Messaggioda EDG » mar mag 26, 2009 11:51 am

Anche io dico ibera, ma non ne sono sicurissimo.
Enrico

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Re: Sottospecie e provenienza Maschio Graeca Ibera "credo"

Messaggioda manu76 » ven mag 29, 2009 11:22 am

EDG ha scritto:Anche io dico ibera, ma non ne sono sicurissimo.


Ne ho una molto simile di piastrone ma differente di scudo! Presto posterò le foto!

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: Sottospecie e provenienza Maschio Graeca Ibera "credo"

Messaggioda Valentina » lun giu 01, 2009 6:59 pm

vinci ha scritto:a prima vista sembrerebbe una ibera.
ma le dimensioni contenute e la conformazione esile di testa e zampe (almeno così sembra dalla foto), mi portano a pensare che sia una gaeca nordafricana.


Anche io nutro qualche perplessità, ha caratteristiche sia di ibera che di graeca nordafricana...

Avatar utente
campania
Messaggi: 167
Iscritto il: mer set 27, 2006 12:01 pm
Località: Campania

Re: Sottospecie e provenienza Maschio Graeca Ibera "credo"

Messaggioda campania » mar giu 02, 2009 8:46 am

Se mi posso permettere, direi che è una T. ibera al 100%, la provenienza è impossibile perchè il range della specie è enorme. Si consideri che la maggior parte delle ibere commercializzate in Europa fino agli anni 90 proveniva dai dintorni di Izmir o Smirne in Turchia.
Grazie dell'attenzione!

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Re: Sottospecie e provenienza Maschio Graeca Ibera "credo"

Messaggioda Valentina » mar giu 02, 2009 11:59 am

campania ha scritto:Se mi posso permettere, direi che è una T. ibera al 100%, la provenienza è impossibile perchè il range della specie è enorme. Si consideri che la maggior parte delle ibere commercializzate in Europa fino agli anni 90 proveniva dai dintorni di Izmir o Smirne in Turchia.
Grazie dell'attenzione!


Speravo che leggessi :D
Grazie Marco :wink:

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: Sottospecie e provenienza Maschio Graeca Ibera "credo"

Messaggioda Ale » mar giu 02, 2009 4:29 pm

Valentina ha scritto:
vinci ha scritto:a prima vista sembrerebbe una ibera.
ma le dimensioni contenute e la conformazione esile di testa e zampe (almeno così sembra dalla foto), mi portano a pensare che sia una gaeca nordafricana.


Anche io nutro qualche perplessità, ha caratteristiche sia di ibera che di graeca nordafricana...


Vale, anch'io ero confuso...soprattutto la macchia sulla testa mi disorientava.
Certo che le ibera sono proprio variabilissime, vanno dal giallo chiaro al nero, e dai 15 ai 30 cm!!! :?

Avatar utente
ubu
Messaggi: 214
Iscritto il: gio mag 14, 2009 8:30 pm

Re: Sottospecie e provenienza Maschio Graeca Ibera "credo"

Messaggioda ubu » lun giu 29, 2009 6:36 pm

Per me questa non è una Ibera, è turca ma fa parte di quel gruppo un po' ibrido presente in Anatolia centrale.

Avatar utente
Lorenzo80
Messaggi: 566
Iscritto il: lun gen 28, 2008 11:07 am
Regione: Lazio

Re: Sottospecie e provenienza Maschio Graeca Ibera "credo"

Messaggioda Lorenzo80 » lun giu 29, 2009 7:23 pm

e mooolto simile ad una delle mie femmine !

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Re: Sottospecie e provenienza Maschio Graeca Ibera "credo"

Messaggioda tartoombria » lun giu 29, 2009 11:16 pm

Puoi darci qualche indicazione in più su peso e dimensioni? :roll:
www.tartoombria.org/blog

Avatar utente
marfyn77
Messaggi: 538
Iscritto il: lun lug 30, 2007 1:51 pm
Località: Lazio
Contatta:

Re: Sottospecie e provenienza Maschio Graeca Ibera "credo"

Messaggioda marfyn77 » mar giu 30, 2009 11:14 am

Allora,
pesa Kg 1,200
e misura cm 18 x 12

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Re: Sottospecie e provenienza Maschio Graeca Ibera "credo"

Messaggioda tartoombria » mar giu 30, 2009 7:47 pm

Dalle dimensioni si direbbe decisamente un'ibera, ma in realtà anche le graeca graeca algerine sono belle grandi e colorazione e conformazione della cute e degli arti mi fanno venira qualche dubbio che temo non sarà facile risolvere!!! :roll:

Escluderei che si tratti di nabeulensis, armeniaca, ibera della Turchia, marokkensis... ma non saprei decidere tra ibera della Grecia e graeca dell'Algeria, forse mi sbilancerei un po' di più verso la seconda, ma non datemi affindamento, mi sto buttando ad indovinare! :wink:
www.tartoombria.org/blog


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti