Messaggioda DelorenziDanilo » mer mag 27, 2009 12:51 pm
se il carapace non era "duro" dando il calcio non risolvi nulla.. al limite se il veterinario lo consiglia potrà essere lasciato una volta o due un osso di seppia come reintegrazione, ma il problema è un'altro. Il problema è che questi animali per fissare il calcio necessitano dei molti uvb. (come ho detto in natura ci sono 2-3-400 mW/cm2)
Con i neon coperti dal riflettore arriviamo a darne circa 30-40, con le lampade a vapori di mercurio circa 100/200.. a seconda della distanza e della rotazione che ha (non in tutte le direzione rendono uguale).
I neon a 20 cm praticamnte buttano 5-8 mW/cm2. ..niente rispetto all'esigenza.
Lascia perdere i siti dove ti consigliano di dargli eccessi di calcio.. il calcio, se l'ambiente è corretto, lo trovano in quantità sufficienti negli alimenti.
Il veterinario probabilmente (e giustamente) avrà fatto un tentativo di recupero, ma ci vogliono mesi per avere risultati.. e come ripeto senza una lampada a vapori di mercurio è abbastanza inutile fornire il calcio così.
Ovvio che nei mesi estivi invece la tarta Deve stare all'aperto..
Ultima cosa.. nei mesi invernali, in terrario, è importantescegliere un buon sistema x mantenere un'umidità abbastanza stabile.. infatti spesso si tiene sul fondo del cartone grezzo.. in modo che se l'umidità scende troppo basta rovesciare un pochino di acqua sul fondo..
Continua pure a chiere nel forum.. siamo quì apposta.. e poi abbiamo anche la fortuna di avere in questa sezione dei bravi veterinari che ci seguono!