Tarta acquatica con occhi chiusi

stefanoan
Messaggi: 5
Iscritto il: dom mag 17, 2009 6:36 pm

Tarta acquatica con occhi chiusi

Messaggioda stefanoan » mer mag 20, 2009 9:40 pm

Ciao a tutti,ho da poco tempo 1mese circa 2 piccole tartarughe d'acqua stanno in una vasca,molto spesso al sole,do da mangiare gamberetti e verdura,carote,lattuga,una da 1 settimana circa una ha come una patina chiara sugli occhi e da qualche giorno nn li apre piu è anche abbastanza apatica.sapete darmi qualche indicazione in merito?
grazie anticipatamente

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Re: Tarta acquatica con occhi chiusi

Messaggioda Ale » mer mag 20, 2009 9:55 pm

Ciao, Stefano!
In attesa dell'intervento del nostro vet., comincio a dirti che molto spesso le palpebre serrate sono indice di uno stato di sofferenza generico (a meno che non siano anche gonfi), quindi è molto dificile riuscire a stabilire con precisione di cosa si tratti da questi pochi sintomi descritti.
Come tu saprai, è di fondamentale importanza che l'acqua della vasca sia sempre pulita, perchè in caso contrario sono proprio gli occhi tra i primi organi a risentirne.
Quindi comincerei col tenere l'acqua ben pulita, e continuerei coi bagni di sole. Eviterei anche i gamebretti, per favorire del pesce fresco d'acqua dolce, offerto con le interiora.
E' importante anche che tu ci dica la specie a cui appartiene la tua tartina, in modo da verificare se le esigenze in allevamento sono adatte.
Ti consiglio anche di cominciare ad informarti sui veterinari specialisti in esotici della tua città, in modo da non trovarti impreparato in situazioni critiche (non è per portarti iella, eh!!). :wink:

Avatar utente
Maddy
Messaggi: 151
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:54 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: Tarta acquatica con occhi chiusi

Messaggioda Maddy » mer mag 20, 2009 11:33 pm

Ale ti ha dato diverse indicazioni, io aggiungerei che data l'eta' e dato il fatto che le tieni da poco tempo non puoi aspettare tanto prima di iniziare a cercare un vet. I sintomi che descrivi possono indicare tante, troppe cose per darti validi consigli.

P.S. Una domanda: gli occhi sono anche gonfi?
Sai come erano tenuti gli animali prima di arrivare a casa tua? Che cosa mangiavano?

stefanoan
Messaggi: 5
Iscritto il: dom mag 17, 2009 6:36 pm

Re: Tarta acquatica con occhi chiusi

Messaggioda stefanoan » gio mag 21, 2009 6:13 am

Grazie intanto per le risposte e l'attenzione.non mi sembrano anche gonfi gli occhi comunque gli ho fatto una foto per farvela vedere meglio perchè non so nemmeno di che specie di preciso si tratta per rispondere ad Ale perchè me le ha portate a casa mia figlia le ha prese in un negozio generico di animali,io eviterei i gamberetti del tutto come dici ma non sono mica cosi sicuro che si stia nutrendo perchè anche ieri ho provato ad aiutarla a mangiare ma non ci sono riuscito,l'acqua la cambio tutti i giorni quindi in linea di massima è sicuramente pulita.
IMG_0450.JPG
IMG_0450.JPG (9.62 KiB) Visto 3719 volte

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Tarta acquatica con occhi chiusi

Messaggioda VincenzoC » gio mag 21, 2009 8:32 am

Dovresti ingrandire la foto

stefanoan
Messaggi: 5
Iscritto il: dom mag 17, 2009 6:36 pm

Re: Tarta acquatica con occhi chiusi

Messaggioda stefanoan » gio mag 21, 2009 1:19 pm

IMG_0450.JPG
IMG_0450.JPG (27.39 KiB) Visto 3707 volte


qusta mattina al sole aveva aperto gli occhi si muoveva ed ha mangiato...ora però sono di nuovo chiusi

Avatar utente
Maddy
Messaggi: 151
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:54 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: Tarta acquatica con occhi chiusi

Messaggioda Maddy » gio mag 21, 2009 5:16 pm

Ci dici le condizioni della vasca? Non ho capito se e' fuori o se e' in casa e una porzione della vasca viene raggiunta dal sole o se sposti la vasca di volta. Come e' organizzata la vasca in se'? Temperatura, zona asciutta, ecc..
Da quello che dici e dalla foto, forse potrebbe anche essere un problema di strutturazione della vasca che sta via via incidendo sullo stato sanitario dell'animale.

stefanoan
Messaggi: 5
Iscritto il: dom mag 17, 2009 6:36 pm

Re: Tarta acquatica con occhi chiusi

Messaggioda stefanoan » gio mag 21, 2009 6:50 pm

La vasca sta fuori quando il tempo è bello e viene raggiunta dal sole fino alle 10.30 di mattina circa poi non ci arriva piu il sole diretto ma rimane alla luce comunque sino alle 8 di sera,l'acqua viene cambiata tutti i giorni,la notte la vasca sta in casa,è una vasca con 1 isola fuori acqua,stasera comunque ho fatto vedere la foto ad una mia amica che lavora in un acquario,mi ha consigliato di dargli della vitamina A in gocce sull acqua e mi ha dato una lozione in gocce per gli occhi che si chiama TUGAEYES da mettergli 2 volte al giorno.
a quanto dovrebbe stare la temperatura nella vasca ?

Avatar utente
Maddy
Messaggi: 151
Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:54 pm
Località: Liguria
Contatta:

Re: Tarta acquatica con occhi chiusi

Messaggioda Maddy » sab mag 23, 2009 8:23 am

stefanoan ha scritto:La vasca sta fuori quando il tempo è bello e viene raggiunta dal sole fino alle 10.30 di mattina circa poi non ci arriva piu il sole diretto ma rimane alla luce comunque sino alle 8 di sera,l'acqua viene cambiata tutti i giorni,la notte la vasca sta in casa,è una vasca con 1 isola fuori acqua,stasera comunque ho fatto vedere la foto ad una mia amica che lavora in un acquario,mi ha consigliato di dargli della vitamina A in gocce sull acqua e mi ha dato una lozione in gocce per gli occhi che si chiama TUGAEYES da mettergli 2 volte al giorno.
a quanto dovrebbe stare la temperatura nella vasca ?


Ti rinnovo il consiglio di andare dal vet per far visitare l'animale. QUegli occhi possono essere sintomi di troppe cose e la temperatura migliore a cui tenere la bestiolina sarebbe legata al sospetto diagnostico...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Tarta acquatica con occhi chiusi

Messaggioda Luca-VE » sab mag 23, 2009 1:29 pm

Un altra cosa,in aggiunta a quanto finora detto, quella vasca non e' assolutamente adatta ad allevare tartarughe, si trata delle solite "trovate commerciali" che accontentano l'occhio dell'acquirente ma non le necessita' delle povere tartarughe.
Serve un livello diverso dell'acqua, piu alto, , e anche i cambi tutti i giorni a cui si e' costretti possono rivelarsi pericolosi, sia per via dell'acqua perennemente clorata in cui si trovano a vivere, sia per il rischio di sbalzi di temperatura (magari con acqua troppo fredda o troppo calda) sia per una questione di stress dovuta ai continui maneggiamenti.
Inotre la plastica trasparente e i pochi cm d'acqua espostial sole potenzialmente possono provocare surriscladamenti in brevissimo tempo.
piccolo spazio pubblicità


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti