cessione tarta con cites

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

cessione tarta con cites

Messaggioda Suelo » lun mag 11, 2009 9:13 pm

ma quando si vende o si regala una tarta con cites fonte D basta dare il documento al nuovo proprietario o si deve segnalare lo spostamento alla forestale?

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: cessione tarta con cites

Messaggioda nico62 » gio mag 14, 2009 8:43 pm

Ciao Suelo,
da quello che ho capito il Cites Giallo fonte " D " segue come un'ombra la Tarta che rappresenta,
quindi,
quando cedi/vendi/regali una Tarta con Cites Giallo fonte "D" non devi comuncare nulla alla Forestale.
Sempre se ho capito bene....
Ciao

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: cessione tarta con cites

Messaggioda tartamau » sab mag 16, 2009 4:43 pm

suelo ha scritto:ma quando si vende o si regala una tarta con cites fonte D basta dare il documento al nuovo proprietario o si deve segnalare lo spostamento alla forestale?


Al momento dell'acquisto di una tartaruga con Cites, è fatto obbligo registrarla entro 30gg nel registro di carico e scarico contrassegnato con le lettere EA. Quindi al momento della cessione va aggiornato lo scarico. Il registro si richiede alla Forestale. Attenzione perché per inadempienze le multe sono salate. Nel caso qualche ufficio tranquillizzi che non ce ne è bisogno, fatevelo mettere nero su bianco....

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: cessione tarta con cites

Messaggioda nico62 » dom mag 17, 2009 11:23 am

Grazie Maurizio,
sapevo del registro ma non sapevo che bisognava registrarle entro 30 gg. dall'acquisto.
Bisogna richiederlo alla Forestale e te lo mandano oppure bisogna andare di persona a ritirarlo?
Comunque grazie
Nico62

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Re: cessione tarta con cites

Messaggioda Suelo » dom mag 17, 2009 8:19 pm

scusa maurizio ma io non ho capito :(
a me hanno detto che lo scarico è solo per gli allevatori, non per chi ha solo una tartaruga da vendere, ho capito bene?

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: cessione tarta con cites

Messaggioda tartamau » lun mag 18, 2009 7:26 am

nico62 ha scritto:Grazie Maurizio,
sapevo del registro ma non sapevo che bisognava registrarle entro 30 gg. dall'acquisto.
Bisogna richiederlo alla Forestale e te lo mandano oppure bisogna andare di persona a ritirarlo?
Comunque grazie


Il registro va espressamente richiesto al proprio ufficio Cites di persona.
www.testudoalbino.com

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: cessione tarta con cites

Messaggioda tartamau » lun mag 18, 2009 7:28 am

suelo ha scritto:scusa maurizio ma io non ho capito :(
a me hanno detto che lo scarico è solo per gli allevatori, non per chi ha solo una tartaruga da vendere, ho capito bene?


Non è allevatore chi non alleva NESSUN esemplare!!
www.testudoalbino.com

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Re: cessione tarta con cites

Messaggioda Sandra » lun mag 25, 2009 9:49 pm

Concordo con Maurizio. Anche se la versione della mia forestale è un pochino diversa.Secondo loro,Il registro non serve finché si detiene tartarughe con cites come riproduttori, ma nel momento in cui si comincia a cederli, uno o cento esemplari non fanno differenza.
Bisogna prendere il registro e caricarci tutti gli animali, scaricando quelli che si cede.
La cosa sconvolgente che ho scoperto è che nel momento in cui si prende il registro, bisogna caricarci, entro 30 gg, tutti gli esemplari presenti in allevamento, anche quelli che non hanno cites giallo :cry:
L'isola della Tortuga

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Re: cessione tarta con cites

Messaggioda Sandra » lun mag 25, 2009 9:59 pm

Aggiungo una cosa, visto che non mi è più possibile modificare il messaggio. Non si deve dare comunicazione alla forestale, solo scrivere sul Registro
L'isola della Tortuga

Avatar utente
nico62
Messaggi: 2463
Iscritto il: mer dic 05, 2007 1:33 pm
Regione: Abruzzo
Contatta:

Re: cessione tarta con cites

Messaggioda nico62 » mar mag 26, 2009 2:02 pm

Sandra ha scritto:Concordo con Maurizio. Anche se la versione della mia forestale è un pochino diversa.Secondo loro,Il registro non serve finché si detiene tartarughe con cites come riproduttori, ma nel momento in cui si comincia a cederli, uno o cento esemplari non fanno differenza.
Bisogna prendere il registro e caricarci tutti gli animali, scaricando quelli che si cede.
La cosa sconvolgente che ho scoperto è che nel momento in cui si prende il registro, bisogna caricarci, entro 30 gg, tutti gli esemplari presenti in allevamento, anche quelli che non hanno cites giallo :cry:


E' la stessa cosa che mi hanno risposto al telefono.
Secondo loro, il registro non serve finché non si comincia a cederli, non ha importanza il numero degli esemplari.
Nico62

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: cessione tarta con cites

Messaggioda ciccio73 » lun nov 16, 2009 8:30 pm

Adesso che siete più aggiornati delle nuove normative se io compro da un privato una thh adulta con cites giallo e microcip cosa devo fare oltre a pagare la tarta.
ma mi devo fare rilasciare una copia di inserimento microcip o e gia allegata al cites :(
x il registro lo deve avere chi vende non chi compra,e se lui non lo scarica dal registro a me cosa succede.

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Re: cessione tarta con cites

Messaggioda Sandra » lun nov 16, 2009 9:08 pm

ciccio73 ha scritto:Adesso che siete più aggiornati delle nuove normative se io compro da un privato una thh adulta con cites giallo e microcip cosa devo fare oltre a pagare la tarta.
ma mi devo fare rilasciare una copia di inserimento microcip o e gia allegata al cites :(
x il registro lo deve avere chi vende non chi compra,e se lui non lo scarica dal registro a me cosa succede.

Farti consegnare il cites, farti rilasciare il documento di vendita a fini cites e una ricevuta per il prezzo pagato, controllare che il microchip inserito nella tartaruga corrisponda a quello scritto sul cites, così come il sesso e la specie.
Il venditore non ti deve altro e tu non hai bisogno di altro. Se non provvede a tenere il registro aggiornato, è un problema suo, non tuo. Non è necessario nessun certificato veterinario per l'avvenuto inserimento del chip. Se il cites è stato rilasciato significa che tutti i controlli sono stati fatti.O in Italia o nel paese di origine se è un paese Ce
L'isola della Tortuga

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: cessione tarta con cites

Messaggioda ciccio73 » lun nov 16, 2009 9:30 pm

e se ha solo il cites e non ha il certificato di vendita cosa devo fare questo non e un commerciante ma uno privato che ne ha abbastanza.
grazie sandra

Avatar utente
aleecri
Messaggi: 53
Iscritto il: mer ago 19, 2009 10:12 pm
Località: Prov. di Varese

Re: cessione tarta con cites

Messaggioda aleecri » lun nov 16, 2009 11:00 pm

Ciao Ciccio 73, io ho acquistato a settembre da un privato due tarte con cites fonte D e microcip. Il venditore mi ha dato solo il cites originale e ha segnato sul suo registro di carico/scarico il mio nominativo. Successivamente su indicazioni della forestale della mia zona ho presentato loro una documentazione, redatta da me per ciascuna tartaruga, comprendente: 1) fotocopia del cites, 2) scheda identificativa del genere testudo (annesso 9) cioè un documento con dati vari e foto identificativa di carapace, piastrone e moneta da un euro. Consegnata a mano presso i loro uffici, l'avrebbero poi mandata all'ufficio cites di competenza. Essendo le mie tarta già microcippate questa procedura non deve più essere ripetuta in futuro (così mi hanno detto loro). In pratica, del venditore la forestale mi ha chiesto solo se fosse munito di registro carico/scarico, nessuna domanda su ricevute fiscali o altro.

Aleecri

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: cessione tarta con cites

Messaggioda ciccio73 » mar nov 17, 2009 11:13 am

ciao ale pensamo pensavo fosse più semplice,ma se hanno il microcip a cosa serve la scheda identificativa con foto
ma la tua forestale e milano o torino?


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron