


tartoombria ha scritto:Larissa è il nome che abbiamo dato alla hors arrivata da noi a Settembre: la tarta è forte, vivace e ha passato in modo splendido letargo e risveglio, ma da quando è arrivata non ha assaggiato mai nulla né tra i cibi offerti né tra le erbette del giardino.
![]()
![]()
tartoombria ha scritto:Vale in questi mesi ha avuto a disposizione di tutto, ma niente!
Un giorno mi è sembrato che mordicchiasse una foglia di tarassaco nel prato, ma è stato un episodio tanto isolato che temo di averlo sognato!
Abbiamo provato anche con i bagnetti vitaminizzati e altro, ma nulla è valso: non c'è cibo che la attragga. Fa basking, passeggia, si arrampica, scava, ma di mangiare non se ne parla.
Avete qualche dritta innovativa per stimolarle l'appetito?
tartoombria ha scritto:Uova? In che senso? Ritenzione?
La tarta è sempre stata "apparentemente" normale sia prima che dopo il letargo, ma non ha mai mangiato nulla: rifiuta qualsiasi tipo di cibo!
Non ho pensato a ritenzione perché il suo comportamento è tranquillo!
Mi sono già confrontato con la mia veterinaria, nel tempo di questi mesi le abbiamo provate un po' tutte: abbiamo fatto l'analisi delle feci (nulla di anomalo!), la sverminazione (per scongiurare qualsiasi eventuale sospetto) e una serie di iniezioni ricostituenti e idratanti (vitamine e soluzione idratante), ma nulla è cambiato nel suo comportamento e tanto meno nel suo appetito.
Non abbiamo fatto le lastre, ma pensi sia il caso?
Stavo pensando di ricorrere all'alimentazione forzata con sondino per un breve periodo: magari il "motore" riparte! Che ne dici?
il problema sembra analogo a quello che avevo il con la mia pardalis.
Ho risolto solo con l'alimentazione forzata..tre pasti alla settimana per quasi un mese ( fino a quando non ha ripreso a mangiare
E' strano che tutto questo tempo senza mangiare sia ancora così attiva..
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti