in attesa delle mie pupille.....

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

in attesa delle mie pupille.....

Messaggioda aurora » mar nov 04, 2008 9:30 am

Ciao a tutti…..
Domenica mi sono recata in un vivaio per comprare alcune piante, e sapete invece alla fine con che cosa torno a casa..?? con due tartarughine piccole come un euro…carinissime, non potevo non comprarle…è stato un colpo di fulmine!! proprio perché in un mare di scripta scripta, le ho subito notate per la loro diversità, ma poi a casa, guardandole attentamente anche loro due sono diverse tra di loro…( leggendo le vostre dettagliate informazioni sono delle specie Graptemys,) ….e le diversita’ consistono nel:
- mentre una ha l’occhio con al centro la pupilla nera e intorno il bianco, ( il tutto ben evidenziato) l’altra ha una riga nera ben visibile, che attraversa la pupilla.
- mentre una ha la pelle ricoperta da strisce sottilissime e sulla testa quasi arancio, l’altra ha le strisce molto piu’ larghe e bianche.
Io ho pensato che possono essere una pseudogeographica kohni e l’altra pseudogeographica pseudogeographica comunque appena posso faro’ le foto…
sono sicura che vi piaceranno…. !!!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar nov 04, 2008 10:00 am

Metti le foto al più presto, son curiosa...ma chi te le ha vendute neanche sapeva che non fossro T.scripta?:0

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » mar nov 04, 2008 10:30 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Metti le foto al più presto, son curiosa...ma chi te le ha vendute neanche sapeva che non fossro T.scripta?:0


Si,avevano notato anche loro la diversità, attribuendo a chi avesse commissionato l'ordine la distrazione SUL COLORE..ha detto esattamente cosi..!!!!!!!

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » mar nov 04, 2008 11:34 am

Citazione:
Messaggio inserito da aurora

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Metti le foto al più presto, son curiosa...ma chi te le ha vendute neanche sapeva che non fossro T.scripta?:0


Si,avevano notato anche loro la diversità, attribuendo a chi avesse commissionato l'ordine la distrazione SUL COLORE..ha detto esattamente cosi..!!!!!!!



Girovagando nel forum, ho trovato "Packina" con l'occhio come la mia...allora potrebbe essere una Graptemys ouachitensis....8D8D

Immagine:
Immagine
52,88 KB

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » mar nov 04, 2008 12:30 pm

Cercando qualche segno di riconoscimento tra una sottospecie e l'altra, mi sono resa conto che la linea orizzontale nell'occhio possono averla specie diverse, percio' non è una prova tipica della specie.... mi arrendo!!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar nov 04, 2008 6:50 pm

Se ci pubblichi la foto, magari qualcuno che non si arrende e ti individua specie e sottospecie lo trovi :D

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » mar nov 04, 2008 6:57 pm

La mia bimba!!! Sono contenta per te se è una Graptemys ouachitensis!! l'unica cosa che posso dirti è: attenta alle dita!!:D :D :D :D

Girovagando nel forum, ho trovato "Packina" con l'occhio come la mia...allora potrebbe essere una Graptemys ouachitensis....8D8D

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mar nov 04, 2008 7:24 pm

Aurora per l'identificazione della specie ti conviene postare le foto, poi all'identificazione penseranno i numerosi esperti sulle acquatiche. Sono le tue prima tarta?

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » mer nov 05, 2008 10:23 am

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Aurora per l'identificazione della specie ti conviene postare le foto, poi all'identificazione penseranno i numerosi esperti sulle acquatiche. Sono le tue prima tarta?


no, non sono le mie prime tarta, pensa che ho
- 3 scripta,
- 2 Graptemys pseudogeographica pseudogeographica,
- 4 Emys orbicularis, (queste a casa da mio padre)
a casa mia ho
- 1 Malaclemys terrapin terrapin,
- 1 Sternotherus carinatus,
- 1 Pelodiscus sinensis e queste ultime 2 che ho appena postato.... !!!

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » mer nov 05, 2008 7:40 pm

Alla faccia dello zoo!!:D :D :D
perdona l'ignoranza ma sono tutte d'acqua? Quando metti le foto?
Sono curiosissima!! :D :p :D

Citazione:
Messaggio inserito da aurora

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Aurora per l'identificazione della specie ti conviene postare le foto, poi all'identificazione penseranno i numerosi esperti sulle acquatiche. Sono le tue prima tarta?


no, non sono le mie prime tarta, pensa che ho
- 3 scripta,
- 2 Graptemys pseudogeographica pseudogeographica,
- 4 Emys orbicularis, (queste a casa da mio padre)
a casa mia ho
- 1 Malaclemys terrapin terrapin,
- 1 Sternotherus carinatus,
- 1 Pelodiscus sinensis e queste ultime 2 che ho appena postato.... !!!




Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 81 ospiti