Malaclemys terrapin centrata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
turuzzo83
Messaggi: 125
Iscritto il: lun mar 24, 2008 1:42 pm
Località: Calabria

Malaclemys terrapin centrata

Messaggioda turuzzo83 » gio set 25, 2008 6:27 pm

Ciao , da poco ho acquistato una Malaclemys terrapin centrata penso che sia una femminuccia , al momento vive in una vasca di dimensioni 60x30x30 neon zoomed 5.0% uvb , spot da 60w e temperatura sui 25° . Non so se prima veniva tenuta in acqua dolce o salata , comunque onde evitare problemi ho inserito nell'acqua 15g di sale per litro e sinceramente la tarta non sembra accusare nessun problema anzi è molto movimentata . L'unica cosa è che oggi ha mangiato solo due bocconi di carne macinata ed 1 gamberetto . Visto che la tarta è arrivata ieri può essere che ancora non si sia ambientata ? Inoltre qual'è la dose necessaria affinchè la tartaruga cresca sana e non grassa ? Tenete conto che misura 9-10 cm .....Appena posso posto le foto . Grazie anticipatamente

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » gio set 25, 2008 6:49 pm

è possibile che la tarta si debba ancora ambientare per questo a mangiato poco,comunque ti consiglio di dare saltuariamente la carne macinata se non vuoi farla ingrassare troppo e somministra piu tipi di pesce,carni bianche(pollo)che sono piu magre e pellet,il tutto a giorni alterni...;)

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » gio set 25, 2008 6:56 pm

bhe direi che se e movimentata e soprattutto ha mangiato carne e pesce sta fin troppo bene:D

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio set 25, 2008 11:23 pm

ma non è tanto 15 grammi di sale per litro??

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » ven set 26, 2008 7:36 am

quoto giada 15g è un'pò tantuccio, non ci devi fare la pasta.....
dovresti utilizzare meno di un terzo di quello che hai detto, poi teni presente che molti le allevano in acqua dolce a seconda di come sono state allevate prima di prenderle.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » ven set 26, 2008 8:25 am

Se vuoi puoi tenere una densità dell'acqua dell'1.005 oppure 1.008. compra un densimetro, ti servirà a calcolare la densità dell'acqua.
il top sarebbe mettere a disposizione della tartaruga una vasca con acqua dolce, e una con acqua salmastra, in modo che possa decidere dove sguazzare.

posta le foto, è una specie stupenda!

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » ven set 26, 2008 8:49 am

ciao...
anchio ho una malaclemys terrapin,(la seconda per l'esattezza,appena posso posterò le foto) vive nell'acqua dolce, mangia a giorni alterni carne di pollo, e bastoncini di Reptomin (ricchi di calcio) e che soprattutto non sporcano l'acqua, ancora non ho messo il termostato,ma lo faro' tra un po'.
Secondo me è una specie stupenda e particolare..bianca con tutti quei puntini neri!!!
E' la seconda che compro, dato che la prima mi è stata rubata..VV è la preferita dell'Harem 8D8D8D
P.S.
a me avevano sconsigliato di dargli carne rossa macinata, e poi i primi giorni devono ambientarsi,anche la mia prima tarta non mangio' per tre o quattro giorni dopo l'arrivo... ma poi recupero' il mangiare perso :):):):)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » ven set 26, 2008 9:14 am

scusate ma non sarebbe meglio dare principalmente pesce, e poi in caso non si trova, allora utilizzare la carne bianca?
che in natura penso mangino si e no qualche carogna di volatile..

Avatar utente
aurora
Messaggi: 693
Iscritto il: gio feb 15, 2007 2:33 pm
Regione: lazio
Località: roma

Messaggioda aurora » ven set 26, 2008 9:18 am

:0 dipende molto da come è stata abituata da piccola...la mia per esempio, il pesce non lo mangia, ne fresco ne essiccato!!!
mangia tutto tranne il pesce...}:)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » ven set 26, 2008 9:22 am

a mio parere non è un motivo per continuare ad assecondarla. ;);)8D

turuzzo83
Messaggi: 125
Iscritto il: lun mar 24, 2008 1:42 pm
Località: Calabria

Messaggioda turuzzo83 » ven set 26, 2008 4:33 pm

oggi ho variato la salinità dell'acqua , ho messo 10 gr di sale per l . Il sale deve variare sempre tra i 10 e i 20 gr per l mentre 5 gr di sale sono pochissimi . Oggi la mia piccola ha mangiato un paio di gamberetti secchi e un po di carne macinata . Appena la mia ragazza mi riporta la fotocamera posto le foto .

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Messaggioda salvatoreNA » ven set 26, 2008 5:46 pm

guarda per me sono tanti 10 gr di sale a litro,io per le mie ne metto sempre 5 gr per litro...poi non gli dare la carne maginata che è piena di grasso!

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » ven set 26, 2008 6:02 pm

stai sbagliando completamente l'alimentazione,gamberetti secchi e carne macinata peggio di cosi xx(,dai del pesce fresco fidati...;)

turuzzo83
Messaggi: 125
Iscritto il: lun mar 24, 2008 1:42 pm
Località: Calabria

Messaggioda turuzzo83 » ven set 26, 2008 8:05 pm

come alimentazione io non do assolutamente solo carne macinata e gamberetti secchi , solo che in questi 2 giorni ho somministrato ciò ,comunque non preoccupatevi in quanto somministrerò , reptivit , tartapellet , pesce vivi , petto di pollo , gamberetti freschi sgusciati ecc . Questi due giorni sono stati un eccezione solo per cercare di acclimatarla nel migliore dei modi .Ritornando alla questione del sale , con 5 gr per litro neanche le trachemys sentono la differenza . Le malaclemys sono tartarughe che si spostano continuamente da ambiente salmastro a dolce e viceversa quindi per poter riprodurre un salmastro si necessita più o meno di 15-20 gr. di sale per l , personalmente vario la salinità mettendo in giorni alterni 10gr. e 15gr. di sale per litro e faccio mangiare la piccola in acqua dolce .


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 114 ospiti

cron