Citazione:
Messaggio inserito da dm195
io ne ho avuto per anni una coppia,sone le tarte più facili che esistano(tra le esotiche)terrario a 30 gradi sotto lo spot,substrato di corteccia(quella comunissima per pacciamare va benissimo)il terrario per le incisa può essere sia secco che umido in quanto vivono sia nelle foreste del nicaragua che nei prati secchi messicani,ci vuole un bel contenitore d'acqua profonda sui 5 cm(non sanno nuotare ma fanno un bagnetto al mattino e uno alla sera,certe addirittura no entrano mai in acqua)nel recinto all'aperto per i mesi estivi puoi arrivare anche a 10 ma io spostavo semplicemente il contenitore per l'acqua dal terrario al recinto.
per il cibo vanno nutrite con un bel 50%di frutta ben matura,per il resto con erbe di campo come per le testudo e 2 volte a settimana con carne:lombrichi inanzitutto ma anche pezzi di bistecca,camole cibo magro per cani pesce invece non lo gradiscono(le mie almeno).
se hai dubbi sono qua.
ps:se le tieni bene ti daranno moltissime soddisfazioni,sono molto più affettuose delle testudo odelle altre tarta più diffuse.
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo
Per i prezzi quoto dm195, il loro prezzo si aggira intorno a quella cifra...esemplari particolarmente belli e grandi puoi pagarli al massimo 100 €, proprio per esagerare.
E quoto anche per il fatto che sono molto simpatiche...sinceramente ho avuto un'ottima esperienza con questa specie (ho un maschio!) rispetto alle manni. Forse i miei esemplari sono particolarmente timidi, ma sono molto schivi. Il maschio di incisa invece è sempre molto attivo.
Chiaramente non c'è paragone a livello estetico: le manni sono molto più belle, secondo me!![]()
Citazione:
Messaggio inserito da dm195
i prezzi in giro vanno dai 50 ai 70 euro per esemplari da 14-16 cm,250 è proprio un furto.![]()
forde sono un po snobbate perchè difficili da riprodurre
Citazione:
Messaggio inserito da IvanooeCitazione:
Messaggio inserito da dm195
i prezzi in giro vanno dai 50 ai 70 euro per esemplari da 14-16 cm,250 è proprio un furto.![]()
forde sono un po snobbate perchè difficili da riprodurre
Anche questa cosa mi ha colpito...come mai in America riescono e qui da noi no? Ci sono allevatori italiani che ci sono riusciti che tu sappia?
Citazione:
Messaggio inserito da dm195Citazione:
Messaggio inserito da IvanooeCitazione:
Messaggio inserito da dm195
i prezzi in giro vanno dai 50 ai 70 euro per esemplari da 14-16 cm,250 è proprio un furto.![]()
forde sono un po snobbate perchè difficili da riprodurre
Anche questa cosa mi ha colpito...come mai in America riescono e qui da noi no? Ci sono allevatori italiani che ci sono riusciti che tu sappia?
che io sappia forse ce nè uno ma non so il nome,comunque mi hanno detto che uno dei segreti dovrebbe essere l'usare un substrato per le uova di tipo acido![]()
ma la cosa non mi convince più di tanto.
Torna a “Acquatiche e Palustri”
Visitano il forum: Nessuno e 171 ospiti