mai visto prima

cicco
Messaggi: 38
Iscritto il: gio gen 10, 2008 11:53 am

mai visto prima

Messaggioda cicco » lun set 01, 2008 11:05 pm

salve amici del forum...mi è capitata una cosa stranissima....un mio maschio di thh di 10 anni era scomparso da qualche giorno dal recinto in cui è tenuto assieme a due femmine...insospettito ho scavato e lo ho trovato a trenta centimetri di profondità con il pene completamente fuori ma in apparenza necrotico...praticamente la mucosa è ispessita e di colore nero...l'organo internam è ancora irrorato ma questo ispessimento ed inturgidimento della mucosa superficiale impedisce di essere retratto?perfavore aiutatemi....allego alcune foto

Immagine:
Immagine
31,18 KB

Immagine:
Immagine
36,69 KB

Immagine:
Immagine
33,07 KB

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » lun set 01, 2008 11:13 pm

Che cosa incredibile ! Non credo proprio sia normale, hai provato a mantenerlo in un bagno tiepido ? Io sarei corsa a telefonare alla mia veterinaria !! Non sò dirti altro, mi dispiace !

cicco
Messaggi: 38
Iscritto il: gio gen 10, 2008 11:53 am

Messaggioda cicco » lun set 01, 2008 11:19 pm

ciao rosanna.....l'ho tenuta per tutto il giorno in acqua tiepida ma nulla.....il mio veterinario è ancora in ferie e non raggiungibile?la tarta per il resto appare in ottime condizioni anche se il fatto che si sia interrata non è affatto normale!!!!!1

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » lun set 01, 2008 11:31 pm

Si infatti , che si sia interrato così tanto non è normale e dimostra un disagio o malessere, povero !
L'unica cosa, o qualcuno qui sa cosa può essere successo e ti consiglia cosa fare, o senti ,se possibile, un altro veterinario !
Auguri !

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun set 01, 2008 11:33 pm

Veterinario, subito. Se il tuo non c'è cercane un altro, controlla nella lista che ti linko:

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=5869

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mer set 03, 2008 12:17 pm

Ciao Cicco, come stà il tartarugo ? Risolto il problema ?

cicco
Messaggi: 38
Iscritto il: gio gen 10, 2008 11:53 am

Messaggioda cicco » ven set 05, 2008 5:32 pm

ciao rosanna....assolutamente no....l'ho fatta vedere ad un veterinario della mia zona che non sapendo ne legg ne scrivere mi ha prescritto un antibiotico ad ampio spettro...anche a lui non è capitato mai nulla di simile...il tarta è nuovamente interrato...non so proprio dove sbattere la testa....tra l'altro,per adesso il lavoro mi impedisce di spostarmi per farla visit ad altri medici....mahhhhh....cmq grazie per l'interessamento!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven set 05, 2008 6:09 pm

V spero che migliori, ma chiama un veterinario, ci sono anche quelli che, per urgenze, sono reperibili nel weekend.
E se non riesci tu, falla portare a qualcuno da un ESPERTO IN RETTILI, la situazione non mi piace per niente e son già 4 giorni che sta così.
Mi fa un dispiacere........ [:211]

Chiama qualcuno di questi, almeno!
http://www.tartaclubitalia.it/elencoveterinari.htm

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » ven set 05, 2008 6:17 pm

Mi dispiace davvero, segui i consigli di Mitrhil, non può stare così !!! Auguri !!!

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » sab set 06, 2008 2:04 pm

Sai Cicco che mi hai dato un'idea? Già da divesi giorni è scomparso il maschio di una mia Thh dal recinto che mi sembra essere a prova di fuga, del resto in tanti anni non era mai scappato, e non ho trovato punti "deboli". Un furto mi sembra strano, visto che solo lui è sparito ed altre tartarughe, più appetibili, sono al loro posto.
Che si sia interrato? E' strano, visto che è ancora estate piena, ma se lo ha fatto il tuo....
Provo a fare qualche scavo.

Avatar utente
gianfranco
Messaggi: 193
Iscritto il: ven set 08, 2006 9:18 pm
Località: Veneto

Messaggioda gianfranco » dom set 07, 2008 12:12 am

se posso darti un consiglio non lasciare che il bestione in questione stia libero nel recinto perchè rischi solo che si impesti con altre malattie e infezzioni ... quindi cerca di riprendere l'animale di tenerlo in una bacinella con della carta da cucina tipo scotex leggermente umida non bagnata mi raccomando se puoi cambiala un paio di volte al gg e la riponi la tarta ...però prima dovresti fargli dei bagnetti idratanti per almeno 5/8 volte al gg ...metti un pò d'acqua tiepida con un pizzico di sale da cucina (ma non troppo) questo serve per disinfettare parti secche e abrasioni sporche ...anche se la tarta rimane qlc giorno cosi non ti muore tranquillo basta solo che usi questa procedura ...poi il resto te lo consigliera iltuo veterinario di fiducia okk...
ciao Gian

Avatar utente
Flavio
Messaggi: 2315
Iscritto il: mer mar 08, 2006 9:59 am
Regione: Piemote
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Flavio » lun set 08, 2008 8:40 am

Mi associo ai consigli di Gianfranco, se c'è un'infezione o comunque un'alterazione della cute lasciarlo andare in giro significa fargli raccogliere altre schifezze che possono solo peggiorarne le condizioni,se ci tieni devi trovare il modo di farlo vedere da un veterinario esperto, c'è il rischio che tu debba iscriverlo al coro delle voci bianche,(non sarà corretto quanto scrivo ma prova a metterti nei suoi panni ,o meglio nel suo guscio )

cicco
Messaggi: 38
Iscritto il: gio gen 10, 2008 11:53 am

Messaggioda cicco » mar set 09, 2008 1:36 pm

grazie mille per i consigli...oggi ho descritto il problema ad un veterinario esperto in rettili....risposta...mai sentita una cosa simile...mi ha chiesto di vederlo anche se probabilm sarà un buco nell'acqua...io nel frattempo l'ho riposto nel suo recinto e si è nuovam interrato...nessun segno di vita..dopo quest'ultimo tentativo lo separerò dalle due femmine con le quali vive...sempre più confuso!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar set 09, 2008 2:05 pm

scusami, ma l'ultima cosa da fare è farlo interrare in quelle condizioni, invece di "parlarne" con un veterinario prendi la macchina e portaglielo, a mio parere amputeranno la parte, visto come è ridotta, ma almeno salvi l'animale.
Mi chiedo che cosa aspetti, che gli venga una setticemia?
O che se lo mangino le formiche?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar set 09, 2008 2:13 pm

Avevo seguito questa discussione dall'inizio, ma leggere che dopo una settimana nessun vet ha visto quel povero tartarugo è veramente sconfortante :(.
Ci sono vet esperti di rettili anche in Sicilia, guarda qui:
http://www.tartaclubitalia.it/elencoveterinari.htm
Telefona al primo della lista e prenota una visita urgente.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti