strano problema!(cho ho solo io)

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
cage
Messaggi: 8
Iscritto il: gio ago 07, 2008 9:38 am
Località: Abruzzo

strano problema!(cho ho solo io)

Messaggioda cage » ven ago 08, 2008 11:06 am

ciao a tutti!!! e il primo post che scrivo quindi vi prego di avere un po di clemenza se la domanda fosse stupida:I...ho 2 tartarughe di simili dimensioni(12-13 cm) da ormai 2 anni attualmente vivono in un bel laghetto...abbastanza simile a quello di molti utenti del forum. il problema e che sono TROPPO timide nei confronti di qualunque essere vivente quando mi avvicino scappano immediatamente e lo stesso con i miei genitori e fratelli (nonostante ci conoscano da 2 anni) sembra che abbiano addirittura paura di 2 pesciolini rossi (molto piccoli) cha abitano il laghetti insieme a loro...ho visto spesso delle foto di utenti che riescono addirittura a farle mangiare dalle loro mani...le mie se nn me ne vado in un altra stanza nn toccano cibo:(, e nn escono mai dall'acqua (nonostante la parte emersa sia abbastanza naturale)al max si poggiano sul bordo e cacciano la testa ma appena mi vedono fuggono di nuovo sul fondo...voi che dite c'è qualche problema o gli sono semplicemente antipatico????
grazie a tutti

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven ago 08, 2008 11:35 am

Beh, diciamo che le tarte non sono proprio come i cagnolini... sono in genere abbastanza schive.
Le hai manipolate molto? Se le prendi spesso in mano o le tocchi si stressano e potrebbe essere questo il motivo del loro scappare alla tua vista.

Avatar utente
cage
Messaggi: 8
Iscritto il: gio ago 07, 2008 9:38 am
Località: Abruzzo

Messaggioda cage » ven ago 08, 2008 12:02 pm

mmmm....si lo faccio molto spesso x vari motivi, sarebbe da evitare???

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven ago 08, 2008 12:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cage

mmmm....si lo faccio molto spesso x vari motivi, sarebbe da evitare???


Eh sì! :D

paolog
Messaggi: 134
Iscritto il: gio set 20, 2007 8:48 am
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Messaggioda paolog » ven ago 08, 2008 1:39 pm

Io ho due Trachemys scripta scripta e vivono in un contenitore di plastica con circa 250 litri di acqua (verde) e quando si avvicina qualche persona, me compreso, se non faccio piano piano si nascondono. A dire il vero è meglio cosi se no le vogliono tutti toccare. Quando gli do i lombrichi da mangiare però arrivano come due siluri. Devo anche dire che adesso li ho tolti ma le mie non hanno mai mangiato neanche un pesce rosso per due mesi circa.

Avatar utente
cage
Messaggi: 8
Iscritto il: gio ago 07, 2008 9:38 am
Località: Abruzzo

Messaggioda cage » ven ago 08, 2008 4:12 pm

inoltre ho notato un altra cosa...la piu grande si nasconde sempre in una sorta di grotticella sulla terra emersa e ci resta x tutto il giorno:(!...nn mangia e spesso la trovo praticamente disidratata dite che e normale??? o dovrei intervenire rimettendola in acqua?

grazia a tutti

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » ven ago 08, 2008 10:44 pm

io direi che quest'ultima potrebbe non star bene ...hai notato se emette versi o "sbadiglia" o se nuota storta??? Il poco appetito è strano...che temperature hai lì??
Per quanto riguarda essere schive è abbastanza normale ...se non hanno piante acquatiche o anfratti dove possono stare sicure anchequando c'è qualcuno nella stanza è normale che si nascondano specie se tu le prendi spesso...per loro è uno stress forte ...
ciao:D

Avatar utente
cage
Messaggi: 8
Iscritto il: gio ago 07, 2008 9:38 am
Località: Abruzzo

Messaggioda cage » sab ago 09, 2008 9:03 am

nono i valori sono tutti normali nessuno sbadiglio o verso...il poco appetito potrebbe essere correlato al cambio di residenza??? infatti da 5-6 giorni le ho spostate in un laghetto esterno mentre prima erano state x circa 2 anni in un acquaterrario interno...

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » lun ago 11, 2008 10:21 pm

Potrebbe essere ...tieni conto che le acquatiche soffrono molto il cambio di abitat ... a volte anche la pulizia del loro laghetto he he


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 132 ospiti

cron