thh con problema alla bocca

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

thh con problema alla bocca

Messaggioda simo » sab giu 07, 2008 8:52 am

Ciao ragazzi, questa mattina ho notato che la mia teodolinda , thh/thb di 9 mesi, aveva intorno alla bocca una specie di muco biancastro piuttosto duro.
l'ho tolto delicatamnte con un cotton fiocc , e' venuto via ma ho notato che la pelle nella parte dalla mandobola fino mento e' piu' chiara. metto una foto e spero che uqualcosa si veda.ho segnato il punto interessato.

Immagine:
Immagine
39,52 KB
Teodolinda cmq mangia beve, cammina regolarmente e gli occhi sono normali. cosa potrebbe essere e cosa devo fare?
grazie ciao

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab giu 07, 2008 9:04 am

Muco biancastro duro...
Vive in giardino?
Siamo certi che fosse muco?
Vive con altre tarte?
Una cosa che mi viene in mente è:
che abbia mangiato urati che poi tu hai scmbiato per muco
oppure che abbia mangiato calcio, qualche sassolino calcareo...
Che glimsia uscito dalla bocca, prodotto da lei del muco...non sarebbe buon segno...
Aspettiamo specifiche sull'habitat sul cibo a disposizione(ad esempio osso di seppia)

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Messaggioda simo » sab giu 07, 2008 9:21 am

ciao simo, si vive in giardino in un recinto con un altra tartaruga cge pero' non ha nulla.
questa specie di muco ma duro con il cotton fiocc e' andato via, ma come dalla foto ha il sotto della bocca piu' chiaro tipo qando a noi umani viene l'herpes sulle labbra ma in modo differente.
Ha a diposizione dell'osso di seppia, dentro il terrario cresce spontaneamente malva, tarassaci trifoglio e c'e una piantina di timo.
In questi giorni hanno mangiato oltre a quello che possono trovare dell'insalatina verde fresca.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab giu 07, 2008 9:32 am

Senti, a mio parere potrebbe aver mangiato osso di seppia un po' bagnato, che gli ha formato tipo crosticina sulla mandibola e, chiaramente, il primo strato corneo(che se ne va anche con la normale muta) si è staccato con il bianco asportato dal cotton fioc.
Se poi la tarta la vedi vivace, mangiona, che cresce di peso...non mi preoccuperei.

Avatar utente
mokimax
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 19, 2008 3:54 pm
Regione: Lombardia-Veneto
Località: Lombardia/Veneto

Messaggioda mokimax » sab giu 07, 2008 10:19 am

Scusate ma non potrebbe smplicemente essere che ha mangiato una piccola lumaca... da qui la bava .. anche nella lattuga che si compra a volte ci sono;)

simo
Messaggi: 154
Iscritto il: gio set 13, 2007 11:32 am
Località: Lombardia

Messaggioda simo » dom giu 08, 2008 10:42 am

ciao ragazzi, si sono propenso anche io a pensare che abbia mangiato qualcosa che le abbia creato quella poltiglia sulla bocca..anche perche oggi sembra tutto nella norma e in piu' e' veramente attiva.
meglio cosi grazie mille per le repentine risposte. ciao

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun giu 09, 2008 2:52 pm

sinceramente dalla foto non capisco,comunque prova a vedere se nel palato(aprendo la bocca)ha della sostanza bianca caseosa,tipo della rocotta...
spero comunque che si sia mangiata solo qualcosa


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti