bellissima mata mata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

bellissima mata mata

Messaggioda giada92 » sab dic 29, 2007 9:09 pm

ragazzi che bella la mata mata mi piace troppo
stasera sono andata a fare un giro al viridea
ho dato un'occhiata ai pesci, ai serpenti, ad anfibi vari, alle trachemys e graptemys poi ho visto una vasca con acqua limpidissima dove solitamente tengono le sternotherus
ero curiosa perchè sapete quanto me che è difficile trovare l'acqua pulita nei garden, di solito è sinonimo di nuovo arrivo o nuova specie
così mi avvicino ma vedo solo un tronco
poi dietro al tronco vedo un collo e improvvisamente mi rendo conto che non sto guardando il ramo del tronco ma una mata mata mimetizzata :0:0
misura circa 6-7 cm
ovviamente sapevo che non l'avrei presa anche perchè per la dimensione è davvero cara (la mia è piu grande e l'ho pagata meno) però volevo vederla da vicino anche perchè nella teca non si vedeva se era orinoco o amazzon form e i colori
così ho chiesto al commesso di vederla
il commesso tutto tranquillo apre la teca e allunga indifferente la mano
allora gli dico di stare attento, di prenderla da dietro (ho immaginato che non avesse la minima idea dell'animale che aveva di fronte anche se teoricamente dovrebbe saperlo anche perchè è difficile trovare la mata mata nei garden)
lui candidamente mi chiede "perchè?? morde??"
per i successivi 15 minuti ho risposto alle sue domande perchè mi ha detto di non sapere come comportarsi perchè ancora non la conosce
cmq la tarta è una bellissima mata mata orinoco form
pensate che bello riprodurre questa magnifica specie......ma per ora non posso farmi tentare ;)
a proposito mi chiedevo che vascona ci vorrebbe per una coppia di mata mata orinoco form se si vuole tentare la riproduzione
diciamo almeno 1 metro di acqua a testa....anzi direi 2 mtri a testa perchè altrimenti non camminerebbero neanche
quindi 4 metri, due a testa
poi serve la zona emersa.....se ci deve salire una tarta di 90 cm quanto dovrà essere grande?? un metro?? mmmmm....credo 2 metri per far salire anche solo la femmina per la deposizione
siamo a ben 6 metri di vasca......queste sono le misure per tenere una coppia di orinoco form e tentare la riproduzione??

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » dom dic 30, 2007 12:20 am

penso che minimo 10mx5 ci vogliono...l'unico che le riproduce in europa usa una piscina di quelle in gomma, ma penso di quelle grandi,non è il massimo in salotto:D.comunque c'è chi ha visto di persona questa piscina e saprà dirti le dimensioni

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » dom dic 30, 2007 12:43 am

Ecco perchè avevano dei commessi monchi!:D

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom dic 30, 2007 1:08 am

anche da riscaldare non è il massimo...xx(

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom dic 30, 2007 1:10 am

:D:D di sicuro in un salotto non ci entra
ma questo allevatore dove la tiene la piscina??
le mata mata non possono essere allevate all'esterno quindi in un modo o nell'altro deve tenerle all'interno....

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » dom dic 30, 2007 1:27 am

serra solarium

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom dic 30, 2007 1:50 am

deve costargli parecchio riscaldare la serra.....
come scalderà un ambiente così?? riscaldamento??

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » dom dic 30, 2007 10:32 am

sicuramente non è una cosa molto economica.aspettiamo chi ha visto di persona,io so per sentito dire e non vorrei dir stupidate, per poi essere smentito:)

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » dom dic 30, 2007 11:26 am

Ho conosciuto un austriaco che le riproduce, le tiene insieme in un acquario di 2mt x 1mt, non di piu'. C'e' poi uno svizzero ma sinceramente non so come le alleva.

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » dom dic 30, 2007 12:04 pm

2mtx1mt??ma se le femmine di solo guscio superano i 60 cm...mi sembra un pò strano onestamente

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » dom dic 30, 2007 12:04 pm

anchio penso che per allevare una coppia di Mata mata adulte si debba disporre di un laghetto interno di almeno 10mx5 per consetire agli animali di stare in condizioni simili a quelle naturali,infatti ho sentito che le mata mata sono state riprodotte solo da tizi che hanno questi laghetti riscaldati nelle serre perchè secondo me una coppia è sacrificata in una vasca di 2mt x 1mt,devono avere molto spazio.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom dic 30, 2007 12:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Giosa83

2mtx1mt??ma se le femmine di solo guscio superano i 60 cm...mi sembra un pò strano onestamente



60 cm è una tarta di parecchi anni...credo che siano riproduttive anche a dimensioni inferiori!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom dic 30, 2007 12:43 pm

forse le tiene in una vasca di quelle dimensioni proprio perchè non hanno ancora raggiunto le loro dimensioni finali
penso che a 40 cm siano già riproduttive

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » dom dic 30, 2007 6:50 pm

anche in natura è molto difficile trovarne che suoperano i 50 cm di carapace.

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » lun dic 31, 2007 2:07 am

si ok!!Ma a 40 cm di diametro di guscio...poi ci sono gli almeno altri 40 di collo e siamo ad 80...moltiplichiamolo per 2 tartarughe...mi sa che ci vuole necessariamente un laghetto


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 143 ospiti