letargo TSS???

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
melody76
Messaggi: 24
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:15 am
Località: Sicilia

letargo TSS???

Messaggioda melody76 » ven set 07, 2007 8:36 am

ciao a tutti...ho una TSS di circa 12 cm..il mio veterinaio dice che non è bene fare il letargo alle TSS con le temperature invernali di queste zone(Sicilia)..qualcuno sa dirmi se è giusto? grazie

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven set 07, 2007 8:50 am

le trachemys sono tartarughe nord americane che sopportano bene le basse temperature!

l unico problema che potrebbe verificarsi è che le temperature nella tua zona siano troppo alte per rallentare abbastanza il metabolismo della tartaruga in letargo, un buon letargo deve essere svolto a temperature (dell acqua) comprese tra i 4 e gli 8 gradi...

se le temperature superano i 10 gradi non è un bene, perche il metabolismo consumerebbe piu energia di quella normalmente usata in letargo e questo potrebbe esser fatale per la tartaruga...

penso che quello a cui si riferisce il tuo veterinario sia questo...

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » ven set 07, 2007 9:08 am

D'altra parte, la situazione non è diversa da quella delle trachemys in Florida o in Messico o in Venezuela.

A quel punto si regolano da sole, se in laghetto.

melody76
Messaggi: 24
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:15 am
Località: Sicilia

Messaggioda melody76 » ven set 07, 2007 9:26 am

non la tengo in laghetto ma in un acquaterraio nel balcone...non so se farle fare il letargo oppure tenerla svehlia per tutto l'inferno..

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven set 07, 2007 9:29 am

le trachemys sono tartarughe nord americane che sopportano bene le basse temperature!

l unico problema che potrebbe verificarsi è che le temperature nella tua zona siano troppo alte per rallentare abbastanza il metabolismo della tartaruga in letargo, un buon letargo deve essere svolto a temperature (dell acqua) comprese tra i 4 e gli 8 gradi...

se le temperature superano i 10 gradi non è un bene, perche il metabolismo consumerebbe piu energia di quella normalmente usata in letargo e questo potrebbe esser fatale per la tartaruga...

penso che quello a cui si riferisce il tuo veterinario sia questo...


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 93 ospiti