allevamento mata mata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
CORRY
Messaggi: 15
Iscritto il: sab feb 10, 2007 1:07 am
Località: Campania

allevamento mata mata

Messaggioda CORRY » sab mag 12, 2007 10:45 am

Ciao raga, la settimana prossima prenderò una mata mata e volevo sapere se c'era qualcuno che potesse darmi dei consigli e togliermi dei dubbi....
Grazie.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » sab mag 12, 2007 10:52 am

ciao io non la allevo ma ne so abbastanza...magari so risponderti....comunque sul forum ci sono molti utenti che allevano questa specie

Avatar utente
edo
Messaggi: 710
Iscritto il: sab ago 12, 2006 3:24 pm

Messaggioda edo » sab mag 12, 2007 10:58 am

senti posso dirti tanto fammi qualche domanda diretta.ciao

CORRY
Messaggi: 15
Iscritto il: sab feb 10, 2007 1:07 am
Località: Campania

Messaggioda CORRY » sab mag 12, 2007 1:31 pm

Per cominciare, volevo sapere se va bene solo una lampada spot o ci vorrebbe anche una lampada uvb.
Poi volevo sapere il tipo di piante gallegianti da poter utilizzare e quante volte a settimana devo darle da mangiare.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab mag 12, 2007 1:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da CORRY

Per cominciare, volevo sapere se va bene solo una lampada spot o ci vorrebbe anche una lampada uvb.
Poi volevo sapere il tipo di piante gallegianti da poter utilizzare e quante volte a settimana devo darle da mangiare.




tanti utenti le allevano...in particolare puoi chiedere anche a Luca-VE!

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab mag 12, 2007 1:40 pm

per il mangiare una volta ogni 2 giorni ed è probabile che i primi tenpi accetti solo del cibo vivo ne acquari è bene metterci molta vegetazione.la spot non serve visto che una zona emersa non ci sarà dato il fatto che non uscira mai dall'acqua serve solo un appiglio tipo una radice di mangrovia,il filto meglio esterno.ti consiglio di mettere un po' di guppy dentro l'acquario dato che cacciare è la cosa che fafranno d più.
se sei un neofita ti sconsiglio vivamente di non partire con questa specie
ciao da robeto;)

CORRY
Messaggi: 15
Iscritto il: sab feb 10, 2007 1:07 am
Località: Campania

Messaggioda CORRY » sab mag 12, 2007 1:57 pm

non sono proprio un neofita ma prima della mata mata ho tenuto solo scripta scripta, me l'hanno sconsigliata in tanti ed è per questo che mi sto documentando un sacco.
Sei sicuro che non servi una lampada spot?? a me avevano detto che era indispensabile una lampada spot per riscaldare l'area sovrastante, anche se non esce mai dall'acqua.Inoltre è utile mettere anche un neon oppure no??

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » sab mag 12, 2007 2:04 pm

hai ragione corry la lampada spot serve per riscaldare l'aria lo si mette per mantenere l'aria alla stessa o simile temperatura dell'acqua in cui sta, per evitare problemi respiratori.

CORRY
Messaggi: 15
Iscritto il: sab feb 10, 2007 1:07 am
Località: Campania

Messaggioda CORRY » sab mag 12, 2007 2:06 pm

e per quanto riguarda il neon??

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » sab mag 12, 2007 2:10 pm

ti cosiglio di metterlo anche se come detto da altri utenti non esce dall'acqua potrebbe assorbire i raggi UV stando anche immersa completamente nell'acqua

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab mag 12, 2007 2:12 pm

la spot dipende il neon è indisposabile

CORRY
Messaggi: 15
Iscritto il: sab feb 10, 2007 1:07 am
Località: Campania

Messaggioda CORRY » sab mag 12, 2007 2:18 pm

come piante gallegianti e come fondale cosa posso mettere??

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab mag 12, 2007 2:24 pm

il fondale i sassolini non troppo piccoli ma non troppo grandi le piante te le puoi fare dore da qualcuno

*modificato da Luca-VE ( Per Chelus, ovviamente certe scelte le devono fare i diretti interessati, non tu....)

CORRY
Messaggi: 15
Iscritto il: sab feb 10, 2007 1:07 am
Località: Campania

Messaggioda CORRY » sab mag 12, 2007 2:27 pm

come fondale andrebbe bene sabbia fine??
é meglio tenere l'acquario chiuso oppure aperto??

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » sab mag 12, 2007 2:33 pm

aperto
la sabbia fine non va bene no.sassolini da acqario se è possibile dello stesso clolore della tarta coì si può mimetizzarsi


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti