piramidalizzazione

Stefano_A
Messaggi: 540
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:08 pm

piramidalizzazione

Messaggioda Stefano_A » gio mar 08, 2007 10:37 am

Ciao,

avete da segnalarmi qualche articolo che spieghi come assicurare una crescita corretta al di là di un'alimentazione adeguata? Spesso ho trovato in diverse discussioni sull'argomento come venga citato, oltre che il fattore "qualitativo", anche quello più propriamente "quantitativo" in riferimento ai cibi da offrire agli animali...Ossia? Una dieta troppo "abbondante" o "esigua" sono di per sé fattori predisponenti?
Grazie

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio mar 08, 2007 12:09 pm

Le tarte che crescono troppo un fretta hanno più probabilità di crescere piramidalizzate.
La carenza di sole può avere lo stesso esito.
Ma la COLPEVOLE più nota è l'alimentazione iperproteica.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » gio mar 08, 2007 12:25 pm

Io tra i colpevoli aggiungerei anche i cibi con un livello di idratazione troppo elevato. Le testuggini dell'area mediterranea si trovano spesso a vivere in condizioni di semi-aridità, mentre trovano cibo "fresco" solo in periodi ristretti della stagione in cui sono attive.
Di fatto, la presenza di abbondante acqua nei vegetali che mangiano abbassa la concentrazione di sostanze utili ingerite (ad es. 100 gr di erba fresca avranno meno calcio di 100 gr di erba secca).

Stefano_A
Messaggi: 540
Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:08 pm

Messaggioda Stefano_A » gio mar 08, 2007 1:52 pm

grazie 1000 per le delucidazioni!
Quindi, come mi sembrava di aver capito, anche un'alimentazione "eccessiva" paragonata all'età e alle dimensioni dell'animale può portare ad una crescita poco armonica.
Saluti


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti