aiuto per scelta tartaruga

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » mar gen 16, 2007 4:35 pm

Essendo poi alle prime armi perche' non unire l'utile al dilettevole?..
Adottando una bella TSS non spendi soldi, ti fai esperienza, e fai un favore alla tarta in questione mettendola in buone mani.

Poi le trovi ovunque, ne ho due anche io se ti dovessero interessare.

...ho un dubbio, questa ultima cosa forse non la potevo scrivere?:I:I

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mar gen 16, 2007 4:40 pm

Mi unisco a AleeHali e ad Achab, adottale se ti è possibile.

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mar gen 16, 2007 4:47 pm

e cmq non sono affatto banali le tss, il fatto che ce ne siano tante in giro le fa sembrare forse meno interessanti, ma nn lo sono affatto!
io ne ho tre e sono simpaticissime, un pò combinaguai forse ma simpatiche.
una di loro ha lavorato un giorno intero x staccare un bel pezzettone di sughero dalla base grande, ora ci è salita sopra e si lascia trasportare!è banale?

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar gen 16, 2007 6:20 pm

Non intendo in quel senso..Infatti l'ho scritto tra virgolette..Ne ho tre anche io di trachemys (elegans)..:DSono state le mie prime tarta e non le cambierei per nessuna..Ho scritto banali solo perchè sono molto diffuse..

Avatar utente
Sarakey
Messaggi: 489
Iscritto il: dom lug 02, 2006 11:55 am
Località: Puglia

Messaggioda Sarakey » mar gen 16, 2007 7:09 pm

allora scusami ho frainteso

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer gen 17, 2007 2:36 pm

:DDi cosa?;)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti