chironomus in gelatina

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

chironomus in gelatina

Messaggioda EDG » lun dic 11, 2006 12:01 pm

Ciao a tutti, volevo sapere se per una emys andrebbero bene poichè in teoria sono consigliati solo per pesci; vi mando ciò che è scritto sulla confezione:
mangime innovativo, composto da chironomus interi in una gelatina ricca di vitamine e sali minerali, fino a due volte più nutriente del normale surgelato.INGREDIENTI:larve rosse di zanzara30%, estratti di proteine vegetali e sottoprodotti, pesci e sottoprodotti, oli e grassi;VITAMINE aggiunte per Kg: A, D3, E.
Aspetto vostre risposte, grazie.:)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun dic 11, 2006 1:28 pm

Direi che vanno bene, a patto che non siano l'unica componente della dieta e che non venga dato troppo frequentemente (o in quantita eccessive).

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun dic 11, 2006 4:46 pm

Io ricordo che qualcuno mi disse che le sue emys non gradivano particolarmente i chironomus in gelatina mentre andavano matti per quelli surgelati.

Poi la gelatina come glie la dai da mangiare alle emys???

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun dic 11, 2006 4:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Io ricordo che qualcuno mi disse che le sue emys non gradivano particolarmente i chironomus in gelatina mentre andavano matti per quelli surgelati.

Poi la gelatina come glie la dai da mangiare alle emys???



da me vendono delle bustine piene di una gelatina contenente il chironomus, si apre la busta e si svuota in acqua...però mi sono affidato alla solita barretta da congelatore!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun dic 11, 2006 9:28 pm

Si, sò che esiste questa gelatina, ma non si scioglie nell'acqua sporcandola tutta?
Non credo che le tarte riescano a mangiarla e dovrebbe essere proprio la gelatina ad aumentare il valore nutritivo dei chironomus...
Comunque io ho comprato quelli in dadetti surgelati, da me le barrette non le hanno, ed ho anche scoperto di pagare ben 5 euro lo stesso quantitativo che a Verona ad esempio pagano 2,50 euro!!!
Il chironomus è sempre della stessa marca.

Che fregatura!!!
Il chironomus lo dò anche ai miei pesci, anzi, lo davo.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun dic 11, 2006 10:24 pm

scusa posso chiederti come hai fatto a non farlo sciogliere da verona a casa tua?o mi sono perso un passaggio?
per la stessa domanda tua preferii prendere le barrette. coi cubetti non mi son trovato male. il punto è che non potevo dosare a mio piacimento. appena li compro di nuovo ti dico quanto spendo io.mi sembra di pagarli molto di più...

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun dic 11, 2006 10:42 pm

No, volevo solo dire che io ho comprato i dadetti congelati a 5 euro ( 100 grammi mi pare della Eschematteo-tanto esistono solo quelli ), poi ho scoperto che un mio amico li comprava uguali della stessa marca e stesso peso a Verona per 2 euro e 50 anzichè 5 euro.

Sarà che mi fanno pagare il biglietto aereo???

Trà l'altro dopo che li scongeli e gli togli tutta l'acqua, ne rimane meno della metà!!!

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » gio dic 14, 2006 11:25 am

Confermo 2,50 euro comperati dalla ESCHEMATTEO qui vicino a casa mia.
Forse Carmen ti fanno davvero pagare il trasporto extracontinentale.;)

Il mio unico problema e' che alla mia Emys se le larve non si muovono non se le fila nemmeno,:(!....vuole il sangue quella, come il basilisco di Harry Potter!xx(

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven dic 15, 2006 12:14 am

Grrrrr!!
Anche a parma 2,50!!!
la prossima volta chiedo delucidazioni al negoziante!!!
Le mie emys invece ne andavano pazze.
Comunque da quando le ho messe in laghetto gli ho dato solo acquadelle e un pò di pellets ( in palline comprato al tartabeach ).
presumo che larve, larvette e avannotti se li siano procurate lo stesso.

PS: le mie emys hanno paura dei carassi!!!

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » ven dic 15, 2006 8:47 pm

edg ma se vai "o Ciume Xitta" le trovi anche vive ... o forse no? :D ki lo sa ke se a posto di una larva abbocca una karpa?


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 82 ospiti