Osso di seppia

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Ricky
Messaggi: 16
Iscritto il: mer nov 15, 2006 8:31 pm

Osso di seppia

Messaggioda Ricky » ven nov 17, 2006 8:17 pm

Ciao a tutti.
Oggi ho comprato l'osso di seppia per la mia pseudemys (concinna) ma non capisco come possa fare a mangiarselo.Glielo devo fare a pezzettini in acqua? o intero e lei lo rosicchia? Solo che senza denti come fa? Inoltre i pezzettini galleggiando si spostano e lei non li prenderà mai. E poi non si soffoca ?
Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti. Ciao

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » ven nov 17, 2006 8:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ricky

Ciao a tutti.
Oggi ho comprato l'osso di seppia per la mia pseudemys (concinna) ma non capisco come possa fare a mangiarselo.Glielo devo fare a pezzettini in acqua? o intero e lei lo rosicchia? Solo che senza denti come fa? Inoltre i pezzettini galleggiando si spostano e lei non li prenderà mai. E poi non si soffoca ?
Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti. Ciao





il becco corneo sostituisce egregiamente i denti nel rosicchiare l'osso di seppia. Se la tartaruga non è piccolina lo puoi spezzare in 2 -3 pezzi, non c'è bisogno di frantumarlo eccessivamente.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven nov 17, 2006 9:55 pm

io l ho messo intero alla mie tarta e l ho trovato smangiucchiato in piu parti...

christian
Messaggi: 37
Iscritto il: ven nov 10, 2006 6:24 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda christian » sab nov 18, 2006 12:23 am

ciao io lo do a pezzetti e lo apprezzano molto per quello che ho visto stai tranquillo non si strozzano ...:)

Ricky
Messaggi: 16
Iscritto il: mer nov 15, 2006 8:31 pm

Messaggioda Ricky » sab nov 18, 2006 10:01 am

Ho capito,ma galleggiante o lo avete fissato ? Perchè se galleggia non riesce a morderlo perchè gli scappa via...

christian
Messaggi: 37
Iscritto il: ven nov 10, 2006 6:24 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda christian » sab nov 18, 2006 10:08 am

ma no tranquillo che lo prende... le mie sono davvero agili e pure la tua tranquillo in caso prova a spegnere la pompa in teoria il cibo si muove di meno...io faccio cosi.. poi dopo un po che è in acqua si ammorbidisce...^

Stynella
Messaggi: 128
Iscritto il: sab set 30, 2006 6:04 pm
Località: Veneto

Messaggioda Stynella » dom nov 19, 2006 2:57 am

Io lo grattugio anche sopra il cibo..perchè le mie da solo non lo mangiano!}:)

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » dom nov 19, 2006 7:45 am

Citazione:
Messaggio inserito da Ricky

Ho capito,ma galleggiante o lo avete fissato ? Perchè se galleggia non riesce a morderlo perchè gli scappa via...



e solo questione d'abitudine, vedrai che col tempo capiranno come fare..;). Le mie anche baby lo mangiano anche se lo lascio intero. Trovano come bloccarlo, magari in un angolo dell'acquario, e rosicchiano le parti piu' sottili...

saluti, Andrea

Ricky
Messaggi: 16
Iscritto il: mer nov 15, 2006 8:31 pm

Messaggioda Ricky » lun nov 20, 2006 6:08 pm

Ok insisterò così. Grazie ciao


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

cron