Nuove arrivate

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » gio ago 03, 2006 9:48 am

Si diciamo che difficilmente susperano i 20-22cm(collo escluso naturalmente).

Per distinguere il sesso, bisogna avere più di qualche esemplare a disposizione. cmq nel giro di 4 anni sono riproduttive.


Le alimento con chironomus, artemia salina, gamberi freschi in piccoli pezzi, latterini in pezzi piccoli, e soprattutto con la gelatina fatta con ricetta apposita.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio ago 03, 2006 9:54 am

gelatina?:0

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Andrea » gio ago 03, 2006 1:51 pm

Si è una famosa ricetta inventata da un grandissimo allevatore austriaco, H.Artner.
Si tratta di un mix di pesce, molluschi,crostacei, cuore e fegato bovino, omoggenizati alla verdura, uova ecc, frullati tutti insieme e poi in aggiunto cè della gelatina.
Il risultato è un budino che può essere congelato in piccole confezioni e offerto alle tarta a pezzetti piccoli dopo averlo scongelato.

Alcuni grandi allevatori alimentano le loro tarte esclusivamente con questo budino-gelatina.

la ricetta appena la trovo la posto.
naturalmente può essere variata a seconda se le specie sono vegetariane-onnivore e carnivore.

parlo solo di tartarughe acquatiche e palustri. nn per le terrestri.
ovvero io le do alle mie kinixis homeana ma quelle sono onnivore e mangiano pesce e carne.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio ago 03, 2006 7:21 pm

e in commercio non si trova? da quel che ho capito basta tritare il tutto agiungere sta gelatina e il gioco è fatto?gelatina per umani?

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » gio ago 03, 2006 7:25 pm

si

Avatar utente
Veronica
Messaggi: 126
Iscritto il: lun lug 10, 2006 10:48 pm
Località: Campania

Messaggioda Veronica » gio ago 03, 2006 7:44 pm

complimenti!!! sono molto belle ma soptattutto molto particolari...

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio ago 03, 2006 7:59 pm

adesso provo a farla sta gelatina... potrebbe venir utile quando viene a casa mia qualche ospite indesiderato...;)}:):D

scherzi a parte è una cosa interessante che proverò...un cibo completo e appetibile...

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » gio ago 03, 2006 8:02 pm

alcuni aggiungono anche carbonato di calcio,vitamine e minerali per le somministrazioni periodiche

Avatar utente
giacomo
Messaggi: 593
Iscritto il: gio nov 17, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda giacomo » gio ago 03, 2006 8:16 pm

questa ricetta se non sbaglio si trova nel libro del dott Millefanti delle tarta palustri,
io ancora non l'ho provata,ma mi riprometto di farla.

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar ago 08, 2006 4:22 pm

Complimenti per le Tarta Andrea sono veramente belline...:)peccato solo che d'adulte perdano quel colore giallo sul piastrone...ma son belle lo stesso...


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti