Questa tarta non aveva fatto il letargo a seguito di un'operazione che forse ricorderete: http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... OPIC_ID=30
aveva smesso di mangiare e ho deciso di controllarla meglio, iniziando a farle qualche bagnetto caldo.
essendosi stimolata ha defecato ed ecco il motivo..
Immagine:

55,31 KB
dopo essermi consultato il veterinario mi ha consigliato il panacur* e ovviamente ho sverminato tutte quelle sveglie che stanno con lei.
Sono un po preoccupato per quelle che stavano con lei ed ora sono in letargo..
quest'anno ho volutamente saltato la sverminazione dato che alcune controllate non avevano problemi.. ma il prossimo anno mi sa che le controllerò personalmente una ad una.. e mi sà che mi compro un microscopio!...
allego un link dove in poche parole descrive come possono essere trasmessi questi parassiti.non parla di tartarughe, ma alla fine il tipo di contagio è lo stesso...
http://www.saluteanimale.novartis.it/An ... /vermi.jsp
*anche se sono anch'io a favore del panacur ho chiesto per curiosità al veterinario perchè non l'ascarilen, e mi ha spiegato che personalmente è molto più a favore del panacur dato che è ben tollerato, non ha mai dato problemi neppure per sovradosaggi, ed è di prima scelta. (ovviamente oltre al fatto che colpisce anche gli ascaridi.)