che specie è?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
pietrocerk
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mag 04, 2009 8:07 pm
Località: Calabria

che specie è?

Messaggioda pietrocerk » ven mag 08, 2009 1:08 pm

chi sa dirmi la razza della mia tartarughina??

Immagine:
Immagine
59,18 KB

Immagine:
Immagine
64,94 KB

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven mag 08, 2009 1:14 pm

La foto e' parecchio sfuocata, ma direi che la SPECIE e' Graptemys pseudogeographica...e' malata?
A prima vista, direi che hai parecchie cose da rivedere (ambiente, alimentazione...)

pietrocerk
Messaggi: 5
Iscritto il: lun mag 04, 2009 8:07 pm
Località: Calabria

Messaggioda pietrocerk » ven mag 08, 2009 1:26 pm

perchè malata? a dire il vero la sto tenendo in una vaschetta piu piccola perchè nell' acquaterrario grande, insieme ad un altra tartaruga di un anno e mezzo tendeva sempre ad isolarsi,a nascondersi e non mangiava!per l' alimentazione oltre ai gamberetti essiccati le do verdura,pesci e a volte carne cotta!c'è qualcosa che non va bene??non sono un esperto,ma sto cercando di imparare qualcosa, anche da questo sito!comunque grazie per la risposta!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven mag 08, 2009 1:37 pm

Beh, avevi postato in sezione medica, pensavo avesse qualcosa che non va...
In ogni caso la convivenza tra taglie differenti (sopratuto da baby) va evitata.
I gamberetti essiccati (i realta' praticamente gusci vuoti...)dovrebbero essere banditi dal mercato, il resto che gli dai va abbastanza bene.
Dovrai allestrigli una vasca con tutte le necessita' del caso, almeno fino a che non avra una taglia adeguata per poter convivere con l'altra.

Avatar utente
TaRtApEpPe 2009
Messaggi: 172
Iscritto il: ven gen 02, 2009 2:01 pm
Località: Sicilia

Messaggioda TaRtApEpPe 2009 » ven mag 08, 2009 2:07 pm

secondo me e una trachemis scripta scripta , potresti postare la foto meno sfocata
:D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven mag 08, 2009 2:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da TaRtApEpPe 2009

secondo me e una trachemis scripta scripta , potresti postare la foto meno sfocata
:D


Non ha nulla di una Trachemys scripta scripta...l'hai mai vista?

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » ven mag 08, 2009 2:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Citazione:
Messaggio inserito da TaRtApEpPe 2009

secondo me e una trachemis scripta scripta , potresti postare la foto meno sfocata
:D


Non ha nulla di una Trachemys scripta scripta...l'hai mai vista?



mi permetto di scrivere che TARTAPEPPE non è la prima volta che scrive cose sbagliate e di grosso, non so se si rendi conto.
Non sempre gli utenti esperti come Luca in questo caso, possono intervenire per correggere, e coloro che utilizzano le discussione per informarsi potrebbere anche andare in confusione.
Se non si conosce l'argomento non si dovrebbe scrivere nulla.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » ven mag 08, 2009 7:06 pm

Si concordo in pieno commetti parecchi errori fai una confusione pazzesca in tutti i tuoi messaggi c'è un consiglio errato se non sei certo al 1000 per 1000 non dire niente non fai altro che consigliare cose errate non è la prima volta prima impara poi dai consigli.Ovviamente non ho nulla contro di te è solo che la gente può prendere i tuoi consigli per buoni commettendo ulteriori pasticci.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » ven mag 08, 2009 7:12 pm

Questa è una trachemy scripta scripta

Immagine:
Immagine
20,6 KB

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » ven mag 08, 2009 7:15 pm

anche questa

Immagine:
Immagine
26,38 KB

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab mag 09, 2009 10:02 am

La tartaruga di pietrocerk è senza dubbio una Graptemys pseudogeographica, per sapere la sottospecie occorrono foto migliori.
Come ti è stato suggerito, evita i gambereti essiccati, e la carne e qualsiasi altro alimento non deve essere cotto, inoltre dalla foto mi sembra che c'è poca acqua in quella vaschetta...

x whiteflame: purtroppo neanche quelle che hai postato tu sono Trachemys scripta scripta, la prima sicuramente è un ibrido e la seconda dovrebbe essere una Trachemys emolli;).

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » sab mag 09, 2009 12:42 pm

Ups perdonami enrico.:(:(

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab mag 09, 2009 1:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da whitheflame

Ups perdonami enrico.:(:(



figurati!;) nel tuo caso almeno era più facile confondersi, sempre di Trachemys si tratta:).


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 106 ospiti