Deposizione Emys

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Deposizione Emys

Messaggioda ottilia04 » gio mag 07, 2009 11:56 am

Ciao a tutta la comunita', ho bisogno di consigli, come faccio ad allestire un sito di deposizione per emys che stanno in un laghetto? quando depongono grosso modo? si riconoscono i siti in cui depongono?
Adri ti prego rispondi...:D

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » gio mag 07, 2009 2:36 pm

Servirebbe della terra da tenere un pò umida vicino al laghetto, le mie si sono riprodotte così, ma il nido non l'ho mai individuato fino alla schiusa, sono brave a nasconderlo. In natura fanno le uova vicino ai corsi d'acqua.
Aspettiamo comunque il parere di Adry che saprà darti indicazioni più dettagliate;).

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » gio mag 07, 2009 3:11 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ottilia04

Ciao a tutta la comunita', ho bisogno di consigli, come faccio ad allestire un sito di deposizione per emys che stanno in un laghetto? quando depongono grosso modo? si riconoscono i siti in cui depongono?
Adri ti prego rispondi...:D



se attorno al laghtto c'è terra vanno a deporre lì,in genere lo fanno alla sera verso il tramontoe continuano a volte fino a buio. Si vedono , se le tieni d'occhio, come le terrestri.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven mag 08, 2009 8:30 pm

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

Citazione:
Messaggio inserito da ottilia04

Ciao a tutta la comunita', ho bisogno di consigli, come faccio ad allestire un sito di deposizione per emys che stanno in un laghetto? quando depongono grosso modo? si riconoscono i siti in cui depongono?
Adri ti prego rispondi...:D



se attorno al laghtto c'è terra vanno a deporre lì,in genere lo fanno alla sera verso il tramontoe continuano a volte fino a buio. Si vedono , se le tieni d'occhio, come le terrestri.



le mie iniziano a fare le uova di giugno


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 84 ospiti