hercegovinensis?

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » mar apr 21, 2009 5:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Secondo me è un'Hermanni hermanni senza inguinali, senza dubbio:D


Scusatemi, non ho specificato che io stavo rispondendo ad EDG e alla foto che ha postato.



Lo immaginavo!

riccardopelleriti
Messaggi: 286
Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:06 pm
Località: Sicilia

Messaggioda riccardopelleriti » mar apr 21, 2009 6:26 pm

avete ragione voi sembrerebbe un hercegovinensis, però dalle foto sembrerebbe piu di 15cm forse mi sbaglio.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar apr 21, 2009 6:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Secondo me è un'Hermanni hermanni senza inguinali, senza dubbio:D


Scusatemi, non ho specificato che io stavo rispondendo ad EDG e alla foto che ha postato.



Tranquilla, si era capito soprattutto dal fatto che la davi senza ombra di dubbio ;)

Per quella postata da Sergio io pensavo più ad un incrocio, ma se Lorenzo che ha avuto modo di osservarne molte anche in natura dice che gli sembra hercegovinensis sarà così :)

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » mar apr 21, 2009 8:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da BarbaraBe

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Secondo me è un'Hermanni hermanni senza inguinali, senza dubbio:D


Scusatemi, non ho specificato che io stavo rispondendo ad EDG e alla foto che ha postato.



Tranquilla, si era capito soprattutto dal fatto che la davi senza ombra di dubbio ;)

Per quella postata da Sergio io pensavo più ad un incrocio, ma se Lorenzo che ha avuto modo di osservarne molte anche in natura dice che gli sembra hercegovinensis sarà così :)




Grazie della fiducia Barbara, ma in realtà il fatto è che non esiste una linea così netta di separazione tra i due ceppi, o meglio ci sono degli individui con caratteri intermedi che non necessariamente sono incroci.

Sergio
Messaggi: 155
Iscritto il: ven set 23, 2005 1:37 pm

Messaggioda Sergio » mer apr 22, 2009 8:12 am

Citazione:
Messaggio inserito da tartoombria

Dimenticavo:

A mio avviso ha tutti i requisiti per essere un maschio di hercegovinensis, ma le le dimensioni sono fondamentali per capire; mi potrebbero sorgere dei dubbi solo se superasse di molto i 15cm.

Date un'occhiata qui:
http://www.tartoombria.org/Schede_herma ... roazia.asp

... la colorazione mi sembra corrisponda!;)




E' solo 16 cm e pesa 900 grammi. Rispetto al maschio boettgeri che ho, con tanto di inguinali, ha un carapace molto piu' bombato.
A pagina 22 e 23 del libro testudo hermanni di Vetter c'e' la foto di una hergecovinensis che e' palesemente piu' simile ad una hermanni hermanni che ad una boettgeri, sia per forma che colorazione. Addirittura la femorale dell'esemplare in foto e' piu' grande della pettorale, proprio come il mio.

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » mer apr 22, 2009 9:25 am

La colorazione delle hercegovinensis a volte è simile a quella delle hermanni hermanni.

L'unica cosa che veramente cambia è la colorazione chiara di fondo: nelle hermanni hermanni è sempre giallo/arancio mentre nelle hercegovinensis è giallo/sabbia un po' come nelle Thb, ma questo puoi constatarlo bene solo direttamente perché le foto non sono mai troppo "oneste"!

Lalla
Messaggi: 3
Iscritto il: dom lug 22, 2007 9:04 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Lalla » lun mag 04, 2009 5:47 pm

Rispondo ad EDG: Sono io che ho nelle mani la tarta fotografata al Tarta Beach dello scorso anno ne sono la proprietaria. E' stata riconosciuta come herzegovina da una esterta forse hai sentito parlare di lei si chiama Ursula Foehr Campi.Sicuramente ci sono altre caratteristiche da osservare oltre alle scagli inguinali assenti.Il giudice tedesco che l'anno scorso sceglieva le tarta da premiare mi ha detto che sicuramente era una herzegovina che aveva mangiato sempre in abbondanza perchè è bella grande. Capita spesso che non siano piccoline comunque sono sempre i maschi ad essere molto più piccoli. Non è assolutamente una hermammi hermanni. Si accoppia con un hb ma non nascono piccoli perchè anche i cromosomi sono diversi così mi ha spiegato la signora Campi.A me personalmente non mi interessa molto di che sottospece è ma se volete guardare in altri siti le caratteristiche della herzegovina sono bel scritte e di facile comprensione.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun mag 04, 2009 7:40 pm

Ciao Lalla, ti ringrazio nuovamente per la tua disponibilità nel farmi fotografare le tue tarta:).
Non ho presente chi è Ursula Foehr Campi, sicuramente sarà una esperta nel settore dato che ha scritto anche dei libri, però mi viene difficile pensare(non lo escludo del tutto) che il tuo esemplare della foto in questione possa essere una hercegovinensis, come hai giustamente detto ci sono altre caratteristiche da osservare oltre le inguinali(infatti se dovevo basarmi solo su queste avrei detto hercegovinensis senza dubbio nel tuo caso), tanto per dirne altre due, solitamente gli scuti anali dovrebbero essere privi di macchie e quelle degli scuti omerali invece dovrebbero essere staccate rispetto alle altre, cioè tutto quel "nero" uniforme nel piatrone di solito è tipico di hermanni hermanni, e non di boettgeri o hercegovinensis.
Da cosa puoi affermare che non è assolutamente una hermanni hermanni?

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » lun mag 04, 2009 9:05 pm

COMPLIMENTI LALLA

Mi spiace, non essere esperta.:(

E' un esemplare molto bello e molto chiaro. :):D:)


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti