Tarta acquatica con problemi

valeL
Messaggi: 6
Iscritto il: lun apr 20, 2009 10:34 pm
Località: Umbria

Tarta acquatica con problemi

Messaggioda valeL » lun apr 20, 2009 11:00 pm

Salve a tutti voi...
Se vi scrivo è perchè la mia tartarughina bebè sta male.Quest'anno al suo risveglio portandola dal veterinario che gli ha fatto una puntura ricostituente e m ha detto che è deperita e che devo dargli più da mangiare ( vi dico subito che l'errore che m hanno fatto fare è quello di dargli sempre i gamberetti)vi dico solo che oggi l'ho pesata:52 g. ed è lunga 5-6 cm. aiutatemi ho paura che muoia.VV

Avatar utente
macci
Messaggi: 115
Iscritto il: mar dic 16, 2008 1:44 pm
Regione: Lombardia
Località: Milano

Messaggioda macci » lun apr 20, 2009 11:54 pm

mi spiace...ma di che specie si tratta? posta qualche foto e racconta come si comporta e le condizioni in cui vive...qualcuno di esperto ti dara' qualche suggerimento, io mi sento di dirti solo di seguire quanto ti prescrive il veterinario...vedrai che andra' tutto bene sii ottimista[:92][:92]

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » mar apr 21, 2009 12:23 am

immaginando che si tratti di una Trachemys/pseudemys,etc. il consiglio "universale" che mi sento di darti è di esporla al sole diretto e provare con il chironumus surgelato(e scongelato!) che qualsiasi buon negozio d'acquaristica può venderti a pochissimi euro...con le mie tartarughe acquatiche più in difficoltà ha sempre funzionato, anche se sono abituate male il chironomus è estremamente appebile!e mi racccomando il sole!!o comunque caldo+luce!in bocca al lupo

valeL
Messaggi: 6
Iscritto il: lun apr 20, 2009 10:34 pm
Località: Umbria

Messaggioda valeL » mar apr 21, 2009 11:05 am

grazie per i suggerimenti ragazzi!..la razza della mia tartarughina?ha le orecchie gialle ...me lo ha detto il veterinario..ma nn ricordo ,ero troppo presa da quello che m diceva!!cmq stamattina qualcosina mangia, ma ancora dorme..sn io che la tengo sveglia!vi farò sapere!:)

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mar apr 21, 2009 4:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da valeL

grazie per i suggerimenti ragazzi!..la razza della mia tartarughina?ha le orecchie gialle ...me lo ha detto il veterinario..ma nn ricordo ,ero troppo presa da quello che m diceva!!cmq stamattina qualcosina mangia, ma ancora dorme..sn io che la tengo sveglia!vi farò sapere!:)



posta qualche foto così potremo riconoscerla
cosa significa sonoio che la tengo sveglia come fai?
per tenerla sveglia serve calore e luce.

Avatar utente
tartoombria
Messaggi: 589
Iscritto il: gio mag 10, 2007 4:48 pm
Località: Umbria
Contatta:

Messaggioda tartoombria » mar apr 21, 2009 4:51 pm

Se la tartaruga si è ammalata credo dipenda più dall'igiene e dalla temperatura dell'ambiente in cui vive piuttosto che dall'alimentazione che comunque va curata.

Perché non ci dici un po' della sua vasca così proviamo a darti qualche consiglio in più?

Avatar utente
mariano1985
Messaggi: 53
Iscritto il: mar feb 03, 2009 3:15 pm
Regione: Lazio

Messaggioda mariano1985 » gio apr 23, 2009 8:54 pm

Dove e come ha fatto il letargo?

Anche un mio amico diceva che la sua tartaruga andava in latargo, ma in realtà la teneva in una vaschetta in casa senza riscaldatore e diventava rintronata a causa del freddo...


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti