piramidalizzazione scuti

cinzia e max
Messaggi: 83
Iscritto il: dom dic 21, 2008 5:54 pm
Località: Emilia Romagna

piramidalizzazione scuti

Messaggioda cinzia e max » sab apr 18, 2009 10:40 pm

Ciao a tutti. Volevo sapere se la piramidalizzazione degli scuti e' una cosa permanente oppure, facendo vivere le tarta al'aperto e dandogli da mangiare erbette e ossi di seppia possono recuperare. Faccio questa domanda perche' ho visto delle tartarughe hermanni di eta' compresa dagli 1 ai 3 anni e tutte presentavano questa anomalia.Il loro padrone mi ha detto che era una cosa naturale e che con il passare degli anni questo difetto si sarebbe attenuato oppure sarebbe addirittra sparito!!!:I

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab apr 18, 2009 11:11 pm

Ti ha detto una cosa inesatta.
la parte ormai pramidalizzata rimane tale; vero è che se da un certo momento in poi si farà seguire ad una tarta piramidalizzata( ancora giovanissima, ovviamante) un'alimentazione equilibrata, con vita naturale, all'aria aperta e molto spazio da percorrere, gli anelli seguenti di ogni scuto cresceranno non piramidalizzati, per cui la cosa si noterà meno.

cinzia e max
Messaggi: 83
Iscritto il: dom dic 21, 2008 5:54 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda cinzia e max » dom apr 19, 2009 8:24 am

Grazie Simon@ per l'esaudiente risposta e... complimenti per la tua eta'!!!;)

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom apr 19, 2009 8:26 am

Citazione:
Messaggio inserito da cinzia e max

Grazie Simon@ per l'esaudiente risposta e... complimenti per la tua eta'!!!;)

:D;)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » dom apr 19, 2009 3:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cinzia e max

Ciao a tutti. Volevo sapere se la piramidalizzazione degli scuti e' una cosa permanente oppure, facendo vivere le tarta al'aperto e dandogli da mangiare erbette e ossi di seppia possono recuperare. Faccio questa domanda perche' ho visto delle tartarughe hermanni di eta' compresa dagli 1 ai 3 anni e tutte presentavano questa anomalia.Il loro padrone mi ha detto che era una cosa naturale e che con il passare degli anni questo difetto si sarebbe attenuato oppure sarebbe addirittra sparito!!!:I



Che sia una cosa naturale e cioè che la abbiano tutte non è vero, probabilmente c'è qualcosa di sbagliato nel metodo di allevamento di quell'allevatore.
Potrebbe essere letarghi saltati o alimentazione errata, comunque se sono proprio baby e le alleverai in giusta maniera le piramidalizzazioni si noteranno meno come ti ha detto anche Simon@

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » dom apr 19, 2009 3:47 pm

certamente la piramidalizzazione NON è normale, potrebbe migliorare in esemplari molto giovani se il problema non è eccessivo.

cinzia e max
Messaggi: 83
Iscritto il: dom dic 21, 2008 5:54 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda cinzia e max » dom apr 19, 2009 3:58 pm

in effetti il problema secondo me non e' eccessivo, visto le foto che ho notato in alcuni libri sulle tarte in cui gli scuti erano decisamente appuntiti...comunque e' proprio vero che a volte le persone credono di sapere tanto e poi... a sentire lui, e' un grande esperto, ma i risultati non sono poi cosi' eclatanti, a discapito delle povere tarta:(

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » dom apr 19, 2009 4:03 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cinzia e max

IN EFFETTI IL PROBLEMA SECONDO ME NON E' ECCESSIVO, VISTO LE FOTO CHE HO NOTATO IN ALCUNI LIBRI SULLE TARTE IN CUI GLI SCUTI ERANO DECISAMENTE APPUNTITI...COMUNQUE E' PROPRIO VERO CHE A VOLTE LE PERSONE CREDONO DI SAPERE TANTO E POI... A SENTIRE LUI, E' UN GRANDE ESPERTO, MA I RISULTATI NON SONO POI COSI' ECLATANTI, A DISCAPITO DELLE POVERE TARTA:(



hai perfettamente ragione, se le baby del suo allevamento sono sempre piramidalizzate c'è qualcosa che non va, diglielo pure.

Avatar utente
enilman
Messaggi: 32
Iscritto il: ven apr 06, 2007 7:41 pm
Località: Campania

Messaggioda enilman » dom apr 19, 2009 4:46 pm

come spiegate che tartarughe piccole che hanno saltato il primo letargo, quindi cresciute in terrario e poi ovviamente spostate al secondo anno in recinti all'aperto con la stessa identica alimentazione 2 su 20 circa mostrano sintomi di pirimidalizzazione

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » dom apr 19, 2009 4:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da enilman

come spiegate che tartarughe piccole che hanno saltato il primo letargo, quindi cresciute in terrario e poi ovviamente spostate al secondo anno in recinti all'aperto con la stessa identica alimentazione 2 su 20 circa mostrano sintomi di pirimidalizzazione



tra i vari fattori presi in considerazione nel determinare la piramidalizzazione ci sono anche fattori genetici, a parità di condizioni di allevamento alcuni soggetti sono più esposti al rischio di piramidalizzare

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom apr 19, 2009 5:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

Citazione:
Messaggio inserito da enilman

come spiegate che tartarughe piccole che hanno saltato il primo letargo, quindi cresciute in terrario e poi ovviamente spostate al secondo anno in recinti all'aperto con la stessa identica alimentazione 2 su 20 circa mostrano sintomi di pirimidalizzazione



tra i vari fattori presi in considerazione nel determinare la piramidalizzazione ci sono anche fattori genetici, a parità di condizioni di allevamento alcuni soggetti sono più esposti al rischio di piramidalizzare


Concordo.
E dico anche che, a mio parere, tra tante ci son sempre quelle che mangiano di più e crescono più in fretta: ecco, quest'ultime saranno più piramidalizzate delle altre.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti