Citazione:
Messaggio inserito da StefyeRob
Davide, da quanto sono terrorizzata da questo virus, neanche ci ho pensato......anche perchè non avendo mai avuto problemi di questo genere,onestamente non sò bene neanche che sintomi dà.Il muco è liquido trasparente e schiumoso .
Citazione:
Messaggio inserito da StefyeRob
Allora, nessun esemplare nuovo da anni,invece ,sì, in una parte del recinto , che riservo per separare i maschi particolarmente aggressivi questo inverno era frequantata da alcuni gatti, che ci facevano regolarmente i bisogni; però prima di rimettere le tarta nel giardino ho ripulito tutto e comunque lì per ora non ci ho messo nessuna tarta e tra l'altro non possono neanche avvicinarsi .Purtroppo non ci sono veterinri esperti in rettili, però magari un esame delle feci possono farlo; tra l'altro oggi il tempo non è un granche ,sono poco attive e non è facile quindi prelevare le feci.
Citazione:
Messaggio inserito da tartoombria
Simona questa dei "rigurgidi schiumosi di lumacha" non l'avevo mai sentita!!!![]()
Citazione:
Messaggio inserito da StefyeRob
Seda , lì ad una tarta poi deceduta lo scorso anno , tra altre cose , fecero dell'antibiotico con un dosaggio particolarmente abbondante, io ne somministrai di meno (la posologia che è in genere consigliata per quell'antibiotico) ma mi dissero che mi sbagliavo...
Citazione:
Messaggio inserito da StefyeRob
..... una come sapete(vedi altra discussione ,Polmonite ) mi è morta, ma altre,una propio oggi, presentano questo scolo , insomma sono raffreddate ,e spero si fermi qui.In 20 anni appunto non mi era mai capitato che le hermanni ,almeno le mie,e non le marginate, si ammalassero ,tanto meno di reffreddore, ed incrocio le dita.
Citazione:
Messaggio inserito da BarbaraBe
Spero di sbagliare ma la mia ibera aveva schiuma dalla bocca quando prese la pomoniteSpero che non sia anche il tuo caso, comunque una visita è urgente.
Citazione:
Messaggio inserito da sedaCitazione:
Messaggio inserito da StefyeRob
Seda , lì ad una tarta poi deceduta lo scorso anno , tra altre cose , fecero dell'antibiotico con un dosaggio particolarmente abbondante, io ne somministrai di meno (la posologia che è in genere consigliata per quell'antibiotico) ma mi dissero che mi sbagliavo...
fantastico!!!ma che fanno le visite solo i tirocinanti?![]()
Citazione:
Messaggio inserito da StefyeRob
Davide , il messaggio come puoi vedere è stato modificato.......ed è stato anche cambiato....quel veterinario ne ha somministrato 25 volte la dose normale!!! nonostante nel mio piccolo avessi cercato di far capire che era sbagliato, ma il Dott. era lui , non io....
Citazione:
Messaggio inserito da StefyeRob
Davide ,allora non hai capito , io non ho fatto nulla , ha fatto tutto lui il medico;il nome dell'antibiotico è stato eliminato da chi ha modificato il messaggio , ma prevede 0.2 ml al kg.Sarebbe morta lo stesso , perchè aveva una polmonite , ma certamente quel dosaggio esagerato SCELTO dal veterinario , senza dubbio non le ha fatto bene.
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti