Tarte e meteo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Tarte e meteo

Messaggioda Ismawoo » mer apr 15, 2009 3:46 pm

Domandona da una che sembra sempre appena uscita dal tombino:I: le tartarughe sono metereopatiche? Sentono i temporali? Lo chiedo solo perchè oggi Packina era molto agitata quando l'ho messa sul balcone a prendere il sole, e adesso stà venendo sù un mezzo pandemonio!
( ok mi sà che finisce anche questa nel libro delle Tarta-cavolate!)

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mer apr 15, 2009 5:05 pm

il proverbiale istinto animale.

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » mer apr 15, 2009 5:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VincenzoC

il proverbiale istinto animale.


Dici? Allora non ho detto proprio una cavolata...:I

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » mer apr 15, 2009 5:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ismawoo

Citazione:
Messaggio inserito da VincenzoC

il proverbiale istinto animale.


Dici? Allora non ho detto proprio una cavolata...:I



vediamo cosa dicono gli esperti, io non lo sono.:D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer apr 15, 2009 7:09 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ismawoo

Citazione:
Messaggio inserito da VincenzoC

il proverbiale istinto animale.


Dici? Allora non ho detto proprio una cavolata...:I


Non e' una cavolata, credo anch'io che percepiscano quantomeno il variare della pressione atmosferica.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mer apr 15, 2009 7:14 pm

Si lo percepiscono benissimo io infatti con le mie mi accorgo quando sta per arrivare il brutto tempo perchè si comportano in modo diverso dal normale.Oltretutto si rintanano in anticipo

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » gio apr 16, 2009 12:02 pm

Sarà anche la mia una coincidenza ma la sera prima del terremoto che c'è stato in Abruzzo anche qui alle 22,30 c'è stata una scossa di terremoto che io personalmente non ho avvertito ma tante altre persone qui vicino si. Ebbene, quasi tutte le mie tarte adulte non ne volevano sapere di mettersi a nanna nelle loro casette e hanno gironzolato al buio. Io le mettevo nei rifugi e loro uscivano.B) Ho proprio pensato...."ma cos'hanno stasera ?"

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » gio apr 16, 2009 1:13 pm

ho già sentito racconti simili, e so che ci sono anche spiegazioni scientifiche sull'argomanto, inerenti all'istinto animale.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » gio apr 16, 2009 1:35 pm

Io quando vedo le tartarughe che vanno ad intanarsi senza apparente motivo dico a mio marito: mi sa che va a piovere!
Le prime volte mi prendeva in giro, adesso si è reso conto anche lui che è vero!
Comunque io ho parecchie sentinelle, anche i cani ed i gatti (non tutti però) mi avvisano se arriva il brutto tempo :D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti