Info per tartarughe terremotate

Avatar utente
mariano1985
Messaggi: 53
Iscritto il: mar feb 03, 2009 3:15 pm
Regione: Lazio

Info per tartarughe terremotate

Messaggioda mariano1985 » ven apr 10, 2009 12:35 pm

Ciao ragazzi!
Vi scrivo per una domanda:
sono uno studente aquilano e fortunatamente sono riuscito ad uscire incolume dal tarremoto.

Purtroppo le mie tartarughe sono rimaste a casa a L'Aquila, in pieno centro, ed è impossibile avvicinarsi per recuperarle :(

DOpo la prima violenta scossa l'acqua della tartarughiera era quasi del tutto uscita fuori, io passando ho rimesso dritta una delle mie 3 tarte che si era capovolta e non riusciva a mettersi dritta poichè erano rimasti solamente 2 centimetri d'acqua. Purtroppo nella fuga non ho potuto portarle con me.

Ora non posso in nessun modo avvicinarmi alla casa, in quanto per sicurezza il centro storico dell'Aquila è totalmente bloccato. Vorrei sapere quanto possono vivere le tarte senza mangiare.
SOno 2 tarte da circa 30gr, hanno qualche mese e fortunatamente sono piuttosto cicciotte. Un'altra invece è estremamente esile, non so come può stare.

Fatemi sapere, in modo da sapere entro quanto tempo ho la speranza di trovarle ancora vive!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » ven apr 10, 2009 12:48 pm

Io non ho capito se ce le hai dentro casa o stanno in giardino...se sono in casa credo possano resistere ben poco, ma comunque in casa non si dovrebbero tenere in questo periodo, a meno che tu non abbia un acquaterrario dotato di lampade riscaldanti e UVB.
Ma comunque anche se fosse non ci sarà sicuramente la corrente elettrica.

Mah...appena puoi vai a recuperarle, la resistenza dipende dalla temperatura, più è caldo e più consumano, e più consumano, prima muoiono.
Se fosse inverno resisterebbero per un bel pò di tempo senza mangiare, ora cominciano a consumare di più.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » ven apr 10, 2009 12:51 pm

Vista l'immensa tragedia che vi ha colpito, mi sento a disagio per dimostrare la mia solidarietà e non trovo le parole giuste.

Comunque le piccole se sono sane possono sopportare digiuni anche di qualche mese, specialmente se la temperatura rimane un pò bassa.
Ovvio che se sono debilitate allora il periodo si accorcia.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven apr 10, 2009 1:20 pm

Mi unisco ad Agostino, non saprei nemmeno cosa dirvi...
Le info ti sono state date, considerando il tutto dovresti avere diverse possibilita' di trovarle vive, speriamo che sia cosi e sia un piccolo momento di gioia per te!

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » ven apr 10, 2009 1:21 pm

Ma hai chiesto ai vigili del fuoco se possono recuperarle loro??
Anche se l'edificio è pericolante, a volte, le forze dell'ordine posso recuperare oggetti o altro se gli spieghi la situazione (e soprattutto de l'edificio non sta per crollare o non abbia subito gravissimi danni).
Considera che anche da te, durante il giorno, le temperature iniziano a salire. :(
In bocca al lupo, Mariano ( e non solo per le tarte)! :)

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » ven apr 10, 2009 3:02 pm

Ti consiglio di fare come ha suggerito Ale: chiedi ai volontari della protezione civile oppure ai vigili del fuoco, loro possono andare anche nelle zone bloccate e sicuramente trovi qualche amante degli animali.
Io ho partecipato ad alcune operazioni di protezione civile e solitamente nel limite del possibile si cerca di aiutare anche gli animali. Spero con tutto il cuore che si risolvano tutti i problemi, tuoi delle tartarughe e di tutta la popolazione colpita :(

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » ven apr 10, 2009 4:08 pm

Mi unisco agli altri, e spero che anche le tue tarta si possana salvare.

Avatar utente
macci
Messaggi: 115
Iscritto il: mar dic 16, 2008 1:44 pm
Regione: Lombardia
Località: Milano

Messaggioda macci » ven apr 10, 2009 6:08 pm

ciao mariano, anch'io come gli altri ti esprimo x primo tanta solidarieta'...cerca come suggerito qualche volontario amante degli animali che possa accedere alla casa...rivederle penso che sia una gioia dopo tanta tristezza. ieri in tv ho visto vicino ad una tenda una gabbia di canarini e poi dei bimbi che giocavano con i cani...non c'e' a volte miglior compagnia ti puo' dare ulteriore forza e sostegno per riprendere la vita quotidiana. Ti auguro di cuore ogni bene.

Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Messaggioda Ritacapecchi » ven apr 10, 2009 8:09 pm

Anch'io consiglio di rivolgersi ai vigili del fuoco , ho visto al Tg che fanno particolari permessi per poi recarsi nelle proprie case , ti accompagnano con il casco , ho visto gente che recuperavano quadri del nonno, computer etc penso che per delle povere tartarughe sole lo faranno volentieri , sicuramente c'è da mettersi in fila, ma rivolgiti subito aloro.
saluti
Rita

Avatar utente
mariano1985
Messaggi: 53
Iscritto il: mar feb 03, 2009 3:15 pm
Regione: Lazio

Messaggioda mariano1985 » ven apr 10, 2009 8:19 pm

Grazie 1000 per le informazioni!
Io sto incrociando le dita per le mie povere tarte.

La tartarughiera era dotata di riscaldatore e lampada UVB, ma ora il palazzo è senza corrente.
Purtroppo per poter accedere, come detto da voi, bisogna mettersi in coda presso i vigili, ma bisognerebbe trovarsi a L'Aquila per poter trovare il gruppo di vigili che si occupa della mia zona.

Incrocio le dita e spero di poterle recuperare e trovarle sane e salve il prima possibile!
Grazie a tutti per i consigli e per il supporto, vi terrò informati!

Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Messaggioda Ritacapecchi » sab apr 11, 2009 10:28 am

ciao,
mi raccomando facci sapere presto come è andata , e magari le foto delle tue piccole.
tutti incrociamo le dita
Rita

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » lun apr 13, 2009 9:41 pm

ciao ho sentito al tg che i pompieri hanno salvato diversi animali rimasti soli nelle case quella notte,mi auguro vivamente che fra loro ci fossero anche le tue tarte!ciao e coraggio,per tutto!!

Avatar utente
AleeHali
Messaggi: 580
Iscritto il: mar ago 22, 2006 1:04 pm

Messaggioda AleeHali » mar apr 14, 2009 11:50 am

Ciao,
Ci dovrebbero essere in giro per L'Aquila i volontari della Lega per i Diritti degli Animali, cerca di contattarli.

In Bocca al Lupo per tutto!

Avatar utente
mariano1985
Messaggi: 53
Iscritto il: mar feb 03, 2009 3:15 pm
Regione: Lazio

Messaggioda mariano1985 » mer apr 15, 2009 9:29 pm

SALVEEEEE!!!!

Tutte e tre le tartaruhine sono in ottima salute! :)

Salvate e trasportate a casa in una vaschetta di mascarpone...
...e appena tornato a casa ho allestito un nuovo mini-acquario con riscaldatore nuovo nuovo, se lo sono meritate!!! :)

Due sono ancora scosse, dormono molto e si spaventano quando mi avvicino (mentre prima quasi mi correvano incontro in cerca di bocconcini!)
un'altra invece non sembra per niente turbata, anzi mi crea un pò di problemi per nutrirle, visto che spazzola sia la sua razione, sia quello che metto vicino alle altre due!!

Oggi ho dovuto alimentarle con il surimi, visto che sono tornato a casa tardi ed era l'unica cosa che assomigliasse a del pesce che avevo in casa...
Da domani torno ad alimentarle con cibo adatto :)


Grazie a tutti per la solidarietà e i consigli!!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer apr 15, 2009 9:31 pm

Bene , Mariano, proprio una bella notizia:)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti