tre anni, troppo tardi per laghetto e letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
fran82
Messaggi: 27
Iscritto il: mar gen 20, 2009 12:47 am
Località: Lombardia

tre anni, troppo tardi per laghetto e letargo

Messaggioda fran82 » lun mar 30, 2009 10:25 am

Ciao a tutti, ho avuto "breve vita" nel forum per problemi tecnici...ma ora torno all'attacco![:248]
Avrei un quesito da porvi: una mia amica ha due tss da circa tre anni e le sta allevando nell'acquario (inizialmente vaschettina ma poi l'ho convertita!) senza far fare il letargo. Siccome ha un bel giardino e non avrebbe alcun problema a costruire un laghetto gliel'ho suggerito vivamente ma è un po (tanto) terrorizzata all'idea del passaggio dalle temperature dell'acquario a quelle poi che incontreremo in inverno (siamo di Varese). Le ho spiegato tutta la questione della profondità del laghetto e che a quella profondità e col giusto substrato l'acqua non gela (Le ho consigliato di guardare anche le discussioni e le foto sul forum per farsi un'idea; magari, e me lo auguro, si iscriverà anche). Inoltre crede che sia troppo tardi perchè ormai sono abituate così gia da tre anni...Io credo non sia troppo tardi, che con un passaggio graduale non dovrebbero esserci troppi problemi ma voi che ne pensate?
Ciao e grazie a tutti.

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » lun mar 30, 2009 11:18 am

Nell'acquario che temperatura ha?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun mar 30, 2009 12:07 pm

Non c'e' nessunissimo problema, non sono abituate alla vasca, semplicemente costrette...
Ovviamente il laghetto deve essere a norma , ma questo lo hai gia detto tu, l'unica precauzione e di inserirle all'aperto nel laghetto in primavera inoltrata.

fran82
Messaggi: 27
Iscritto il: mar gen 20, 2009 12:47 am
Località: Lombardia

Messaggioda fran82 » lun mar 30, 2009 12:41 pm

Citazione:
Nell'acquario che temperatura ha?

27°C e le ho consigliato di abbassarla gradualmente a 24 perchè cosi è troppo alta

Citazione:
Non c'e' nessunissimo problema, non sono abituate alla vasca, semplicemente costrette...
Ovviamente il laghetto deve essere a norma , ma questo lo hai gia detto tu, l'unica precauzione e di inserirle all'aperto nel laghetto in primavera inoltrata.

Ottimo!!! Glielo reiferiro anzi spero proprio si iscriva così constatera lei stessa!

Tornando al discorso letargo invece secondo voi è troppo tardi per la mia che ha gia 10 anni e non lo ha mai fatto (mannaggia a me che ho cominicato ad informarmi come si deve solo nell'ultimo anno:(!). La mia vive in un acquario ahimè perchè non ho il giardino

Avatar utente
k3kk0
Messaggi: 40
Iscritto il: dom mar 29, 2009 1:17 pm
Località: Calabria

Messaggioda k3kk0 » lun mar 30, 2009 12:59 pm

x nessuna e troppo tardi...l unico accorgimento... a parte che un laghetto fatto bene....e far fare il passaggio dall acquario al laghetto nel modo giusto e con temp adeguate...

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » lun mar 30, 2009 1:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da k3kk0

x nessuna e troppo tardi...l unico accorgimento... a parte che un laghetto fatto bene....e far fare il passaggio dall acquario al laghetto nel modo giusto e con temp adeguate...



giustissimo,
infatti chiedevo la temperatura, per capire di quanto occorrerà abbassarla, 24°C vanno bene, ma il passaggio devi farlo quando fuori in acqua ci saranno 23-24°C.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun mar 30, 2009 4:20 pm

Si, fran, possono trascorrere tutto il tempo che vuoi in acquario, ma portano scritto nei geni che possono resistere ai climi temperati, è lì che si son evolute.
Come ti hanno già scritto, l'unico accorgimento da prendere è la gradualità nei passaggi interno/esterno. :)

alexalex
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 13, 2007 10:36 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda alexalex » lun mar 30, 2009 7:44 pm

Assolutamente non ci sono problemi come ti hanno detto gli amici sopra!
Io ho inserito sia baby che adulte di 10 anni e anche questo inverno l'hanno passato in un laghetto di 70/80 cm con freddo molto duro quest'anno qui a Torino! -10° la minima e 7/8 nevicate!!!

Qui un esempio (se posso linkare tartaportal) per chi ha paura del freddo per le tarte...se stanno bene in Autunno non si corre nessun pericolo!
http://www.tartaportal.it/forums/33017- ... -neve.html

fran82
Messaggi: 27
Iscritto il: mar gen 20, 2009 12:47 am
Località: Lombardia

Messaggioda fran82 » lun mar 30, 2009 8:12 pm

grazie a tutti io mi sento decisamente rassicurata, se solo anche io avessi il giardino uff!!!
Cercherò di convincerla in tutti i modi, gli argomenti a sostegno del laghetto direi non mancano! Magari avremo anche una nuova iscritta, sperèm!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 145 ospiti