Io credo che tutti debbano avere il diritto di poter vendere animali nati in cattività nel proprio allevamento anche perchè vendere 20 tartarughe all'anno non mi pare possa essere paragonato ad un lavoro: facendo i conti in tasca a 30 euro a tartaruga il totale del guadagno annuo è 50 euro al mese....
Salendo a 40 tartarughe si arriva a 100 euro al mese, mi sembra davvero ridicolo parlare di commercio di tartarughe, di guadagni esagerati, di investimenti giusti per poter vendere.
Togli le spese, comprese quelle per la mostra dove ipoteticamente si potrebbero vendere, cosa ti rimane in tasca?
Credo che per potersi definire un lavoro vero e proprio uno debba poter guadagnere minimo 1000 euro al mese e quindi 12000 euro l'anno.
Mi spieghi tu quante tartarughe uno dovrebbe vendere?
Certo se le vende a 1000 euro l'una il discorso cambia eccome!!!

Mi sembra giusto che tutti quelli che hanno poche nascite le possano vendere senza dover investire capitali...è assurdo solo pensare una cosa del genere.
Maurizio, a Cesena non si sono vendute tartarughe, anche perchè erano tutte denunciate e fotografate, ma hai mai letto gli annunci su internet?
Dove credi sianio finite tutte le nate l'anno scorso? prova a vedere le denunce di nascita come sono calate...chissà perchè!!!
A cesena le hanno vendute solo quelli che venivano da fuori, che i CITES li ottengono con una stretta di mano...
Io sono rimasta veramente schifata: a noi ci chiedono un rene e poi basta venir giù dalla Germania con il carico di marginatine a 100 euro e venderle tutte nel giro di due ore.
Ed io che ho lavorato come una deficiente a fare borsette ed orecchini per potermi pagare il biglietto dell'aereo!!!
Non venitemi a fare storie perchè non le accetto...è tutto uno schifo!!!