Novità sull' analisi di parentela tramite Dna

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Messaggioda Seda » dom mar 15, 2009 12:50 am

per quanto ne so io figli di giallo ottengono di diritto giallo

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom mar 15, 2009 12:56 am

Prima era così...ora è cambiato tutto, non credo che basti comprarsi una coppia con CITES per farla in barba alla legge....saltando DNA e regolette varie.

Che senso avrebbe?
Allora torniamo sul fatto che basta avere un pò di soldini per mettersi in regola?

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » dom mar 15, 2009 8:46 am

Citazione:
Messaggio inserito da seda

per quanto ne so io figli di giallo ottengono di diritto giallo




beh, se così fosse sarebbe davvero troppo facile e senza senso! Con una coppia CITES potresti far rientrare tra le loro nascite anche una certa quantità di nate da altre coppie.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » dom mar 15, 2009 9:49 am

Scusate ragazzi !
spesso, erroneamente, alcune cose le do per scontate ma invece meritano delle precisazioni:

- Fermo restando che la protesta rimane identica a prima, infatti il principio base rimane sempre quello che se non avremo a disposizione un cospicuo numero di esemplari di cattività, i danni saranno incalcolabili(vedi vendita di esemplari provenienti dall'est, mercato nero, bracconaggio e incentivazione alla vendita di specie esotiche).

- Questa questione del DNA è solo rivolta a chi intende richiedere i certificati CITES in base alla nuova normativa; non vedo giusto negare loro questa possibilità.

- Sappiamo che l'Autorità di gestione CITES sta richiedendo gli esami del DNA solo ad un primo numero di allevatori(non so a quanti pensano) proprio per farsi un'idea di com'è la situazione; a mio parere proprio per il fatto che le tarte conservano gli spermatozoi per diversi anni e per la possibilità che fino al 2008 si potevano accoppiare gli esemplari anche con altri al di fuori del proprio allevamento, credo che si renderanno conto che non è la strada giusta da proseguire.

- Detto questo, noi come associazione se da una parte protestiamo, dobbiamo comunque fargli vedere che cerchiamo in tutti i modo di rimanere nella legalità, proprio perchè quando si renderanno conto che hanno fatto un sacco di danni, non potranno certo scaricare la colpa su di noi, e su questo ricordo bene il primo incontro a Roma(mi sempra 2003) in cui ci dissero che noi come associazione dovevamo prima meritarci la loro fiducia segnalando i trafficanti e bracconieri, cosa che abbiamo fatto , ma con quali risultati da parte loro ??????

Per protestare dobbiamo essere puliti e dalla parte della ragione, non vedo altre strade percorribili !
I nostri mezzi sono limitati ma non molleremo !

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom mar 15, 2009 9:56 am

Citazione:
Messaggio inserito da Davide

Citazione:
Messaggio inserito da seda

per quanto ne so io figli di giallo ottengono di diritto giallo




beh, se così fosse sarebbe davvero troppo facile e senza senso! Con una coppia CITES potresti far rientrare tra le loro nascite anche una certa quantità di nate da altre coppie.






In realta' e' proprio cosi, se hai la coppia "regolare" i loro figli saranno regolari...se ne butti in mezzo di altre coppie (quanti? non vorremo far credere che possano fare 200 uova in un anno?) lo fai a tuo rischio e pericolo...

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » dom mar 15, 2009 9:58 am

Io credo che la legge difficilmente potrà essere applicata da tutti, soprattutto per un discorso economico, così chi avrà i soldi per farlo poi diventerà allevatore/venditore legale, e tutti gli altri cercheranno di cedere gli esemplari in altro modo.
Occorre, cosa non facile, rendere applicabile la legge per tutti, ricchi e meno ricchi

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom mar 15, 2009 10:04 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Ma dai Luca....che te ne fai di una coppia con cites giallo se poi ti chiedono il dna dei piccoli per vedere se sono figli loro...e poi dovrei comprare una coppia di marginate adulte con cites giallo, una coppia di hermanni con cites giallo e una coppia di greche con cites giallo!!!!
Guarda che io non lavoro !!!




E' un discorso che non ha senso...vuoi fare la venditrice di tartarughe senza averne requisiti e diritto?
Se vuoi farlo o adegui il tuo allevamento, o ti procuri esemplari adatti e in reegola per lo scopo.
Se non lavori, non vuoi/puoi spendere un euro per metterti in regola e avere poi i piccoli da vendere finche vuoi, scusa, ma sono affari tuoi!
Vorresti che il diritto a venderle ti cada dal cielo?
Bella mentalita'!
Chi ha fatto le cose in regola cosa dovrebbe dire o come dovrebbe sentirsi?
Per quello ho fatto l'esempio dei venditori irregolari con i borsoni ecc, di fatto volete fare la stessa cosa...
C'e' chi e' autorizzato, paga le tasse, spende un pacco di soldi in ca...te, si sbatte una vita per avere tutto in regola, e poi arrivano i furbetti senza autorizzazioni, senza avere rispettato nessuna regola pur avendo potuto negli anni scorsi, e fa lo stesso "mestiere"...
Le cose sia assomigliano piu' di quanto sembri, sarebbe piu' giusto dire "beh, e' andata bene per anni, adesso bisogna darsi da fare e recuperare il tempo perso"...
Nel mio primo messaggio in questa discussione ho scritto che la differenza, che mi dava la nausea, non era tra "allevatori di Serie A e Serie B", ma tra "VENDITORI di serie A e serie B"...
Perche qui dentro c'e' molta gente che ha dato la sensazione (molto piu' che una sensazione) che l'unico interesse per le Tartarughe sia quello di poter vendere i piccoli, non la passione di allevarle, tenerle e tuto quello che viene e' in piu'...
Purtroppo quesa "sensazione" l'ha avuta anche chi deve legiferare...

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom mar 15, 2009 10:13 am

Citazione:
Messaggio inserito da VincenzoC


Occorre, cosa non facile, rendere applicabile la legge per tutti, ricchi e meno ricchi



Ma poi i soldi bengono recuperati con la vendita dei piccoli!
Ragazzi qui stiamo chiedendo il rispetto di un diritto che non esiste!
Il diritto, condivisibile, e' potersi tenere le proprie tartarughe, mantenerle, farle stare bene, e questo nessuno lo ha proibito.
Il diritto che non esiste e' quello di farlo per vendere i piccoli, e' questo che si viene a regolamentare.
Il discorso "ricchi, meno ricchi" e' una cosa normale, ma si chiama INVESTIMENTO.
Se hai la volonta' di investire, lo fai, che si tratti di aprire un attivita', di comprare un'immobile, azioni in borsa, o aprire un allevamento e via dicendo...
Se non vuoi/puoi, non lo fai, fine e stop, ma poi non puoi pretendere gli stessi diritti di chi le leggi le ha rispettate o di farlo in barba alle leggi esistenti.
Ho anch'io i miei sogni nel cassetto, le mie attivita' "dei sogni", se non ho i capitali rimmarranno tali..e allora?
Devo arrogarmi diritti che non ci sono?

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda tartamau » dom mar 15, 2009 10:18 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Ahahaha, invece così non ci sono scappatoie...
peccato che l'anno scorso il mercato illegale c'è stato lo stesso, solo che le tartarughe anzichè avere almeno la cessione gratuita erano tutte senza documenti.

Bella soluzione....complimenti a chi l'ha ideata.




Prima cosa: perché il sottoscritto non si è accorto di nulla, eppure ero a Cesena lo scorso anno?
Seconda cosa: perché allora a chi me le chiede devo cortesemente dire che non ho tartarughe da cedere ed aspetto notizie da Roma?

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda tartamau » dom mar 15, 2009 10:25 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Guarda...di quei poveri disgraziati che dici tu quà ce ne sono molti...non sanno nemmeno che le tarte sono da denunciare e se lo sanno se ne fregano....sicuramente si fanno molti meno problemi di quelli che ci facciamo noi, che sappiamo come stanno le cose.
Beati loro altrochè!!!


E se verranno beccati saranno dolori per loro, altroche beati.
E sinceramente, sta storia del "non sanno, non vogliono, se ne fregano" mi ha stufato, l'Italia e' una sola e le leggi valgono per tutti, e per tutti non e' ammessa l'ignoranza.
Sta storia, con qualche ovvia differenza, mi ricorda i venditori africani che vendono di nascosto le borse contraffatte davanti ai negozi che vendono le originali...e come se fossero lor a dover accampare diritti senza essere disposti a cedere di un millimetro alla legge.

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen



Chi trarrà vantaggio da questa legge?
Pensiamoci bene....non credo siano le tartarughe.




E dal fatto che voi possiate venderle che vantaggio traggono le tartarughe?
L'ho detto subito, non e' una legge per salvaguardare le tartarughe, ma per regolamentare un mercato che era decisamente privo di controlli, anche se in parte lo sara' ancora.



Mi hai rubato le parole, bravo....
Però io aggiungo che chi si lamenta tanto si lamenta perchè gli è finito il giochino e non è per nulla disinteressato come vuol far credere. Sembrano tutta una serie di teorie inventate per giustificare quello che non è giustificabile!

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda tartamau » dom mar 15, 2009 10:30 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

La realtà è questa, che vi piaccia o no..l'Italia è una sola, ma le leggi vengono percepite diversamente da regione a regione...se a Napoli tutti possono andare per la strada in due in motorino senza casco, in Sardegna è normale tenere tartarughe senza documenti....e come non succede niente a chi gira senza casco a Napoli ( salvo poi in caso d'incidente), non succede niente a chi ha tartarughe non denunciate in Sardegna....ma davvero vi sembra così strano? pensate che qualcuno si prenda la briga di multare le migliaia di persone che hanno in giardino tartarughe senza documenti o che le vendono o regalano al vicino di casa?

Quà non si sono scomodati nemmno a pagare le 15.000 lire per denunciarle quando era ora, pensate davvero che si metteranno a fare indagini genetiche per stabilire chi è la nonna, chi la figlia e chi la nipote???

Ma dai...

La legge sinceramente non sò per chi sia stata fatta e cosa voglia regolamentare...sò solo che più la legge è dura, più saranno le scappatoie a cui si farà ricorso, e più cercherà di regolamentare, meno regolamenterà.

E' quasi un anno che si stà cercando di applicare questa legge, e le prossime nate saranno le prossime tartarughe che entreranno in circolazione senza documenti.

Mi chiedo quanti danni farà questa legge prima che si accorgano che non funziona.....
Se questo è regolamentare...




Quindi, se capisco bene è colpa di questa legge se tuo o altri daranno via tartarughe illegalmente. Leggendo questo, i signori del Ministero hanno tutte le ragioni per fare quello che stanno facendo.
Il tuo contributo alla causa delle tartarughe, nonché a quello che ci porterebbe alla semplificazione delle procedure è realmente importante, grazie!

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda tartamau » dom mar 15, 2009 10:36 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

La cosa piu' scandalosa e' proprio quella Carmen, che in alcune Regioni si faccia quello che si vuole.
In tutta sincerita' spero che le cose cambino presto, e che anche i n Sardegna si comincino a fare multe da qualche migliaio di euro e denunce...
Se devo essere sincero, il TCI dovrebbe preoccuparsi piu' di denunciare questi casi alle autorita' prima che del fatto di avere leggi che consentano di vendere i piccoli...
Gia il fatto che queste cose vengano scritte su un forum leggibile dovrebbe suonare come una sveglia a chi di dovere...



I sardi sanno benissimo che le tartarughe sono protette e la maggior parte di loro (come nel resto d'Italia) si comporta come si dovrebbe. Se poi ci metti l'attaccamento innato per la loro terra, geloso e spesso esclusivo, capisci che chi si comporta come sopra descritto rientra in quella schiera di persone proprie di tutte le culture del mondo, che pensano solo al loro personale tornaconto.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda tartamau » dom mar 15, 2009 10:39 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

La cosa piu' scandalosa e' proprio quella Carmen, che in alcune Regioni si faccia quello che si vuole.
In tutta sincerita' spero che le cose cambino presto, e che anche i n Sardegna si comincino a fare multe da qualche migliaio di euro e denunce...
Se devo essere sincero, il TCI dovrebbe preoccuparsi piu' di denunciare questi casi alle autorita' prima che del fatto di avere leggi che consentano di vendere i piccoli...
Gia il fatto che queste cose vengano scritte su un forum leggibile dovrebbe suonare come una sveglia a chi di dovere...




E lo dici a me?
Se non avessi conosciuto Gisella e Valentina avrei pensato di essere l'unica in tutta la Sardegna ad aver denunciate le tartarughe nel'95.

E comunque, ti voglio vedere a mettere le multe alla coppia di vecchietti che hanno tartarughe in giardino da una vita!!!!

Una sveglia dici?
Secondo te le autorità non lo sanno?

E comunque, forse prima di mettere le multe ai vecchietti si dovrebbe pensare a metterle a quelli che scendono dal "continente" a farsi il carico di marginate....



Mia zia Francesca, a Cagliari, le denunciò nel 1992 e come lei tanti altri.....

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda tartamau » dom mar 15, 2009 10:41 am

Citazione:
Messaggio inserito da seda

per quanto ne so io figli di giallo ottengono di diritto giallo


vero

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » dom mar 15, 2009 10:49 am

[gli inviati da Roma fanno il tampone o richiedono il sangue?


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron