Novità sull' analisi di parentela tramite Dna

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » sab mar 14, 2009 2:28 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartamau

E' chiaro, scusa il giro di parole, che non sai di cosa parli! Non siamo noi a complicare le cose, ma sono stati i nostri comportamenti passati ad indurre questo inasprimento. Piangersi addosso adesso, quando si è abusato in passato di ragionevoli deroghe che permettevano a chi lo voleva di abusarne, mi sembra troppo scontato. Prima di tutto questo, chiunque poteva richiedere i Cites (anche da genitori Wild) ed ottenerli, ma si preferivano le più redditizie cessioni gratuite. Si parla senza sapere. Purtroppo l'unico modo per far semplificare le procedure è quello di comportarsi correttamente.
Se vuoi posso tirar fuori tutti i dettagli che vuoi, ma è buon senso, anche da parte tua schierarsi dalla parte della legge. Che poi debba essere ragionevolmente rivista l'applicazione della medesima, mi trovi in pieno accordo. Ma fin quando ci sono persone che si lamentano e dicono che non si ottengono i Cites, senza per altro richiederli è, lo ripeto, pura ipocrisia. Lo so che sono concetti difficili da capire per i più che ancora considerano le tartarughe dei giocattolini senza implicazioni e dimenticano inoltre che per il legislatore le tartarughe sono solo una piccolezza nell'infinità di specie da proteggere, rendiamoci conto anche di questo. Con questo non voglio dire che così le cose vanno bene e che non vorrei, come te, che cambiassero, ma bensì se non ci cominciamo ad adeguare, tra dieci anni saremo sempre a lamentarci. Tutti gli animali in allegato A dovranno avere il loro certificato: a quel punto tutte queste chiacchiere saranno inutili!








Guarda, a me sembra che sia tu a non sapere di cosa parli, prima di tutto perché io non sto dicendo di non rispettare le leggi ma semplicemente di cercare di cambiarle, come è lecito fare per qualunque legge dello stato che si ritenga iniqua, ingiusta ed inefficace. io in passato non ho abusato proprio di nulla, e se qualcuno lo ha fatto per me non devo essere io a risponderne a prezzo di restrizioni assurde e senza senso.
Poi parli di specie da proteggere, e a questo punto proprio non so a cosa possano servire queste restrizioni a livello protezionistico anzi....

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » sab mar 14, 2009 2:28 pm

Barbara, non è sicuramente così, ma evidentemente è quello che a primo impatto si percepisce...per chi crede che sia necessaria una dura lotta può apparire come una specie di tradimento.
Sono sicura che il TCI continua la sua lotta per i diritti di tutti gli allevatori...forse dovrebbe solo renderci un pò più partecipi.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » sab mar 14, 2009 2:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da BarbaraBe




.....C'è comunque da tener presente che è una conquista poter prelevare il Dna con tampone faringeo anziché prelievo di sangue......






Ma perché si parla di conquista? Ma l'esame del DNA si è sempre fatto con questa metodica da quando esiste, semplicemente strisciando un tamponcino tipo cotton fioc all'interno della guancia, dove sarebbe la novità? Qual'è la conquista?

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » sab mar 14, 2009 2:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Mi chiedo una cosa: perchè tutte queste polemiche e sempre le stesse? Basta aspettare ed avere pazienza, ma cominciare. Certo è che chi come te ha animali da pochi anni non può nemmeno essere paragonato a chi li alleva da almeno 2 decenni ed ha le cose in regola. E forse è più giustificato quando si lamenta... Se poi consideri che è finito il giochino delle finte cessioni gratuite, capisco la tua indignazione! Non siamo ipocriti e facciamo le cose in regola!



Citazione:
[size=2]Caro Maurizio, forse non ti rendi conto che come me, ce ne sono centinaia...come te, che allevano tarte da decenni, tutte in regola, forse non si contano nemmeno sulla punta delle dita delle mani.
Ti chiedi perchè sempre le stesse polemiche? forse perchè le cose non cambiano, anzi, peggiorano di anno in anno...

Sono felice che si sia scoperto che il DNA delle tartarughe si può ricavare anche dalla saliva, ma personalmente è una cosa che non mi riguarda, come non riguarda decine, centinaia di piccoli allevatori che non potranno usufruire di questa scoperta.

A parte il fatto che ritengo che impuntarsi sul DNA delle tartarughe in cattività sia una grossa perdita di tempo in quanto le tartarughe in cattività non sono certo in via d'estinzione...
Forse bisognerebbe impiegare tempo, soldi ed energie per salvaguardare veramente quelle poche selvatiche ancora rimaste anzichè considerare le nostre alla stessa stregua delle tigri del Bengala !!!


Allora spiegami un pò il motivo per cui una tartaruga nata in cattività da una wild è diversa da una nata in cattività da una nata in cattività.
Sono entrambe nate in cattività e questo è quello che conta....

Finchè non riconosceranno la parità di tutte le nate in cattività io continuerò a fare polemiche....

Credo che ottenere i CITES sia un DIRITTO di tutti gli allevatori che hanno nascite, non solo di una piccola elite...

Tu Maurizio fai parte di quella elite, quindi i tuoi continui interventi non rappresentano nessuno se non pochissimi eletti.....
non puoi certo essere un esempio per tutti noi comuni mortali...almeno non nell'immediato.
Certo se il tuo consiglio è "comincia ora che trà 20 anni sarai in regola" allora posso anche darti ragione....ma nel frattempo? dove le metto le tarte dell'anno scorso e quelle che nasceranno quest'anno e l'anno prossimo e l'altro anno ancora?

Molti non intervengono semplicemente perchè si vergognano di dire che romperanno le uova o comunque non denunceranno le nuove nate e le regaleranno al primo che capita...ma è la realtà, è quello che è successo l'anno scorso e succederà ancora e ancora finchè le cose non cambieranno......e non dovrei fare polemiche?

Inutile che ci tappiamo gli occhi e le orecchie e facciamo finta che sia tutto bello, tutto facile o tutto giusto.

Mc Gyver, anche tu fai parte dell'elite dato che allevi da 45 anni e ammetti che non sai nemmno tu se riuscirai ad avere i CITES ...


MA CI RENDIAMO CONTO????:0:(




La mia forma mentis mi porta a non dare mai niente per scontato.
Ma una volta avuto i risultati dell'analisi(se positivi) vedremo chi la vince.
Ps: il mio modo di pensare lo trovi apertamente espresso qui:

http://www.tartarughe.info/forum/index. ... g71799#new

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab mar 14, 2009 2:51 pm

A volte non capisco se il problema sia creare "allevatori di Serie A o serie B" oppure "venditori di serie A e serie B"...
Sapendo benissimo che il problema e' la seconda, mi viene la nausea }:)
Buon proseguimento a tutti...

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab mar 14, 2009 3:10 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Davide

Citazione:
Messaggio inserito da BarbaraBe



.....C'è comunque da tener presente che è una conquista poter prelevare il Dna con tampone faringeo anziché prelievo di sangue......






Ma perché si parla di conquista? Ma l'esame del DNA si è sempre fatto con questa metodica da quando esiste, semplicemente strisciando un tamponcino tipo cotton fioc all'interno della guancia, dove sarebbe la novità? Qual'è la conquista?





Per gli uomini sicuramente sì, per le tartarughe fino ad ora non c'erano certezze.
La tenacia di Sandra e dei suoi collaboratori sta anche in questo: aver dimostrato con i fatti che è possibile e preciso come per i prelievi di sangue.
E se Alberto, Sandra e Maurizio tentano di ottenere ciò che spero gli concederanno facendo i prelievi del Dna potrebbero anche aprire un varco per tutti: dimostrare cioè che allevatori seri in Italia ce ne sono molti!
Non condivido il fatto che il test sia a pagamento degli allevatori, ma trattandosi di test preventivo temo che ci sia ben poco da fare; se non ho capito male i test che effettueranno poi quelli mandati dalla commissione scientifica dovrebbero essere a carico loro.
Ben venga se poi la commissione scientifica deciderà di alleggerire l'iter per chi intenderà chiedere i Cites, ma se nel frattempo qualche allevatore che ha le carte in regola e tutti gli avi richiesti in allevamento vuol portarsi avanti con il lavoro ben venga!

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » sab mar 14, 2009 4:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

A volte non capisco se il problema sia creare "allevatori di Serie A o serie B" oppure "venditori di serie A e serie B"...
Sapendo benissimo che il problema e' la seconda, mi viene la nausea }:)
Buon proseguimento a tutti...





Condivido.

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » sab mar 14, 2009 4:45 pm

Scusate ma perchè tutte queste polemiche??? A me sembra che un procedimento che dia una identità riconoscibile agli animali che si allevano e permetta di individuare chi non è CORRETTO o meglio chi non si sottomette alla legge alla quale TUTTi , e tutti i giorni della nostra vita siamo sottoposti SIA BUONO:::
Certo è auspicabile che il costo di tutto ciò sia alla portata di tutti , potrebbe diventare un modus operandi ed avere un costo più abbordabile se lo stato lo volesse , si tutelerebbero così anche migliaia di animali , non dimenticate che VOI allevate con cura e attenzione , ma ci sono scriteriati che fanno CARTE FALSE per DANARO a discapito delle SPECIE RARE E NON ( che hanno il sacrosanto diritto di starsene a casa loro) ed a favore dei propri PORTAFOGLI.
E tutto ciò va fermato.
Anche io appartengo a quelli che non potrebbero spendere cifroni per fare l'esame del dna ai propri animali ... ma non capisco tutte queste questioni sulla serie A e sulla serie B dei tartamanti... vi prego non facciamo snobismo ...nè in un senso nè nell'altro...

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » sab mar 14, 2009 5:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Davide

[quote]Messaggio inserito da tartamau


.......... Non siamo ipocriti e facciamo le cose in regola!




Certo! E allora per non essere ipocriti vediamo di togliere da questo forum la foto della tartaruga imprigionata dietro le sbarre e il suo monologo che recita: "nel nostro bel paese etc. etc. " e diciamo che le cose ci stanno bene così come sono, ed anzi, suggeriamo noi come fare per complicarle sempre di più! A questo serve l'associazione? Benissimo, basta saperlo!




ti quoto in pieno, , in tutta eueropa danno i Cites e non credo che chiedano il DNA, se a noi Italiani piace spendere tempo e quattrini per queste cose , ebbene ritengo sia proprio bello!!!!!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » sab mar 14, 2009 5:34 pm

Il forum è un mezzo per dare informazioni, comunicare il risultato di questa ricerca era importante, ma non significa assolutamente che l’Associazione non continui ad impegnarsi affinché ci sia uno snellimento delle procedure e venga riconosciuta la possibilità alla stragrande maggioranza degli allevatori di avere le carte in regola. Questa ricerca comunque sarebbe stata pubblicata, non vedo perché non se ne possa parlare tranquillamente.

Cosa centra l’Associazione con la notizia della ricerca e dei risultati ottenuti?
Il ministero ha già richiesto il DNA a diversi allevatori, non tutti scrivono nel forum, e se invece di fare un prelievo di sangue, si potrà usare la saliva, cos’è cambiato nell'attuale normativa?

Pensate davvero che i membri della commissione scientifica non abbiano pensato che sia possibile effettuare il prelievo della saliva?
Si sono semplicemente accelerati i tempi.

guccio60
Messaggi: 125
Iscritto il: ven apr 11, 2008 1:24 pm

Messaggioda guccio60 » sab mar 14, 2009 6:04 pm

la normativa va cambiata,devono semplificare il tutto.Che fine hanno fatto i famosi 10 punti di agostino?se le cose rimarranno cosi' credo che schiaccero' tutte le uova,in attesa di anni migliori forse 8.

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » sab mar 14, 2009 6:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da BarbaraBe

Pensate davvero che i membri della commissione scientifica non abbiano pensato che sia possibile effettuare il prelievo della saliva?






Barbara, ma cos'ha di tanto diverso la mucosa orale della tartaruga da quella umana o di altri animali? Guarda che anche strisciando un tampone nel cavo orale di un serpente, o di una rana, o di un gatto, o di un coniglio o di un criceto tu ottieni cellule dalle quali è possibile estrarre il DNA, cosa c'è di strano? io mi sarei stupito del contrario! Quello di confricare leggermente il cavo orale di un animale con un tampone è sempre stato il metodo più semplice per ottenere cellule epiteliali di sfaldamento contenenti un nucleo e quindi DNA, io veramente non capisco dove stia la sensazionalità di una cosa strarisaputa da anni.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda tartamau » sab mar 14, 2009 6:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

A volte non capisco se il problema sia creare "allevatori di Serie A o serie B" oppure "venditori di serie A e serie B"...
Sapendo benissimo che il problema e' la seconda, mi viene la nausea }:)
Buon proseguimento a tutti...


Continuo a pensare che si scrive in modo inopportuno. Non esistono allevatori e venditori di seria A o B, ma una normativa che impone una certificazione univoca degli animali. Chi vuole le differenze è chi non vuole uniformarsi. La legge è uguale per tutta Europa, quello che cambia è come viene messa in pratica dai singoli stati.... E non riguarda solo le tartarughe.

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda tartamau » sab mar 14, 2009 7:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Caro Maurizio, forse non ti rendi conto che come me, ce ne sono centinaia...come te, che allevano tarte da decenni, tutte in regola, forse non si contano nemmeno sulla punta delle dita delle mani.
Ti chiedi perchè sempre le stesse polemiche? forse perchè le cose non cambiano, anzi, peggiorano di anno in anno...

Sono felice che si sia scoperto che il DNA delle tartarughe si può ricavare anche dalla saliva, ma personalmente è una cosa che non mi riguarda, come non riguarda decine, centinaia di piccoli allevatori che non potranno usufruire di questa scoperta.

A parte il fatto che ritengo che impuntarsi sul DNA delle tartarughe in cattività sia una grossa perdita di tempo in quanto le tartarughe in cattività non sono certo in via d'estinzione...
Forse bisognerebbe impiegare tempo, soldi ed energie per salvaguardare veramente quelle poche selvatiche ancora rimaste anzichè considerare le nostre alla stessa stregua delle tigri del Bengala !!!


Allora spiegami un pò il motivo per cui una tartaruga nata in cattività da una wild è diversa da una nata in cattività da una nata in cattività.
Sono entrambe nate in cattività e questo è quello che conta....

Finchè non riconosceranno la parità di tutte le nate in cattività io continuerò a fare polemiche....

Credo che ottenere i CITES sia un DIRITTO di tutti gli allevatori che hanno nascite, non solo di una piccola elite...

Tu Maurizio fai parte di quella elite, quindi i tuoi continui interventi non rappresentano nessuno se non pochissimi eletti.....
non puoi certo essere un esempio per tutti noi comuni mortali...almeno non nell'immediato.
Certo se il tuo consiglio è "comincia ora che trà 20 anni sarai in regola" allora posso anche darti ragione....ma nel frattempo? dove le metto le tarte dell'anno scorso e quelle che nasceranno quest'anno e l'anno prossimo e l'altro anno ancora?

Molti non intervengono semplicemente perchè si vergognano di dire che romperanno le uova o comunque non denunceranno le nuove nate e le regaleranno al primo che capita...ma è la realtà, è quello che è successo l'anno scorso e succederà ancora e ancora finchè le cose non cambieranno......e non dovrei fare polemiche?

Inutile che ci tappiamo gli occhi e le orecchie e facciamo finta che sia tutto bello, tutto facile o tutto giusto.

Mc Gyver, anche tu fai parte dell'elite dato che allevi da 45 anni e ammetti che non sai nemmno tu se riuscirai ad avere i CITES ...

MA CI RENDIAMO CONTO????:0:(



Perchè quando ti avrebbero dato i Cites ai figli delle tue Wild hai preferito fare cessioni "gratuite"? Ovviamente il discorso non è personale ma riguarda tutti. Rispondendo a questo, capirai perché adesso siamo in questa situazione. Dove neppure il sottoscritto ha i Cites, per intendersi! Adesso si vorrebbe proprio questo, che strano...

Rendiamoci conto che in tutta Europa gli animali in allegato A erano e sono ceduti solo con Cites in fonte D. In Italia sino a meno di un anno fa, ognuno faceva come voleva. Diciamo che il problema semmai è stato questo ed un blocco così repentino dopo 10 anni di "libertà in deroga alla legge comunitaria" crea maggiori problemi che se tutto questo fosse stato fatto allora...

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » sab mar 14, 2009 8:20 pm

Maurizio, almeno su una cosa vedo che siamo d'accordo, anche se forse sotto diversi punti di vista, e cioè il fatto di togliere dal logo del forum la tartaruga imprigionata e parlante che recita le sue belle parole sulla diminuzione della fauna selvatica, l'abbondanza di esemplari in cattività, il bracconaggio, l'espansione della fauna alloctona.............
A questo punto, se ci va bene ciò che ci viene imposto, questo proclama suona un po' ridicolo.


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti