Citazione:
Messaggio inserito da StefanialaiCitazione:
Messaggio inserito da xstefy
l'acqua alta non mi convince...
era da maggio che si trovavano nel laghetto... inoltre se è vero che l'ultimo anno erano state sul balcone in una vasca con acqua sui 20-25 cm in precedenza stavano in casa in un acquario con acqua oltre i 40 cm...
Sono d'accordo , l'acqua alta non convince nemmeno me . Non sarebbero morte tutte , poi perchè ora??? Se avessero avuto queste grandi difficoltà per l'acqua alta xstefy lo avrebbe notato prima ed avrebbe posto rimedio. La mia trachemys non si sa dove abbia vissuto prima che io la adottassi ma nella vasca con acqua 60 cm si muove agevolmente e sale e scende come tutte le trachemys in salute... io dico che avevano già un problema di salute trasmessosi fra loro prima del letargo e che con il letargo ha preso il sopravvento ... mi spiace molto ...anche io temo il letargo e anche se qui le temperature non sono mai scese tanto da ghiacciare l'acqua ogni tanto vado a vedere se le cose procedono bene ...
Citazione:
Messaggio inserito da shadeangel
per savo79, credo ci sia una bella differenza tra 50 cm ed un metro e mezzo, considera il tempo di risalita, non è lo stesso per una tartaruga in letargo. Per noi umani può non avere differenza (anche se immagino un bimbo di 3 anni in 50 cm d'acqua e poi in 150 cm d'acqua).
*Angelo*
Torna a “Acquatiche e Palustri”
Visitano il forum: Nessuno e 104 ospiti