Citazione:
anzitutto devi avere la certezza che depongano, si schiudano tutte le uova e non muoia neppure un baby senza pensare che potrebbero morire anche gli adulti
Poi forse non tieni conto delle spese di stabulazione: lampade, riscaldatori, termostati che non sono elementi eterni, corrente elettrica per avere le temperature adeguate notte e giorno (e sappiamo quanto costi l'elettricità), cibo, controlli veterinari ed eventuali cure... tutta roba che non credo costi poco, quindi nei conteggi vanno inserite anche queste voci
si ma questo non è un discorso relativo alle elegans, ma anche alle carbonaria e alle pardalis e sulcata, che hanno un costo minore sul mercato. E le pardalis, anche se sotto il punto di vista riproduttivo sono più prospere, a livello di spese per i beni di sopravvivenza sono anche più costose delle elegans viste le dimensioni. Intanto le pardalis vendono le baby riprodotte anche dai 50-60€ ai 90€.