Stigmochelys pardalis da recuperare

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar feb 10, 2009 12:51 am

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Ha cominciato ad ingranare?
Benissimo ;)


Sta timidamente iniziando, beve ancora moltissimo però. Chissà da quanti secoli non vedeva un goccio d'acqua :(

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar feb 10, 2009 8:53 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Essendo Agosto credo che non avrò nessun problema stavolta, 2007 e 2008 mi sono saltate per impegni universitari.

Ho trovato un cibo che gradisce alla grande: il Lamium detta anche falsa ortica, l'ha mangiata di gusto, non moltissima, ma ne ha mangiata un bel pò.



Il lamium è ottima come tartacibo quindi bene che lo mangi, per il resto e cioè che ti sembra mangi poco ricorda il trucco utilizzato da Alberto: webcam e mangiava eccome, di nascosto la pardalis che gli ho regalato :D:D:D quella pestifera }:)
Speriamo che mangi di nascosto anche la tua ;)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar feb 10, 2009 9:25 pm

ingrassala, che a Pasqua "rompiamo l'ovetto".

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer feb 11, 2009 10:34 am

Citazione:
Messaggio inserito da BarbaraBe

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Essendo Agosto credo che non avrò nessun problema stavolta, 2007 e 2008 mi sono saltate per impegni universitari.

Ho trovato un cibo che gradisce alla grande: il Lamium detta anche falsa ortica, l'ha mangiata di gusto, non moltissima, ma ne ha mangiata un bel pò.



Il lamium è ottima come tartacibo quindi bene che lo mangi, per il resto e cioè che ti sembra mangi poco ricorda il trucco utilizzato da Alberto: webcam e mangiava eccome, di nascosto la pardalis che gli ho regalato :D:D:D quella pestifera }:)
Speriamo che mangi di nascosto anche la tua ;)



Più che altro la cosa è un'altra e cioè che io vedo il cibo che do e so cosa trovo mangiato, è una sola del resto.
Comunque secondo Mario è normale mangi ancora poco la sua attività deve partire per benino prima di tornare a mangiare come un elefante :D

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta Lauretta » mer feb 11, 2009 11:18 am

[/quote]
Sta timidamente iniziando, beve ancora moltissimo però. Chissà da quanti secoli non vedeva un goccio d'acqua :(
[/quote]

Attenzione al fatto che beva molto!
la mia piccola pardalis, come vi avevo accennato la scorsa settimana, era improvvisamente diventata apatica, l'ho portata dalla veterinaria e ha diagnosticato una gastroenterite e dalla radiografia si vedeva l'intestino gonfio d'aria.
nello spiegare alla dott.ssa le abitudini e la vita della tarta, le ho detto che almeno 1 gg si e 2 gg no, le facevo fare il bagnetto tiepido perchè beveva sempre molto volentieri, a differenza del suo compagno che scappa quando vede l'acqua...
così mi ha detto che il fatto che questi rettili che in natura bevono molto di rado, in cattività bevano molto spesso può essere sintomo di malattie, parlane col veterinario per escludere altri problemi che potrebbero venir fuori tra qualche tempo...

saluti
Laura

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer feb 11, 2009 2:47 pm

Ma io ora le faccio il bagnetto ogni 4 o 5 giorni.
mi preoccupa più il fatto che qualche volta è un pò rumorosa nel respiro ma solo se avvicino l'orecchio alla sua narice lo noto a aprte il soffio di difesa.
Quando respira sembra muovere le zampe anteriori a volte e anche movimenti della testa quasi a scatto, ma sempre rari. Oggi appena ho acceso le lampade ha fatto una bolla da una narice, ma poi le stesse narici erano ben asciutte e pulite....

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer feb 11, 2009 11:19 pm

Tieni d'occhio il discorso della bolla, per ora niente di preoccupante, ma fai attenzione comunque.
Sul discorso del bere, esemplari in salute e a posto possono bere molto raramente, non ci sono problemi.
E' importante che una "presa per il coppino" come quella di Jcdenton invece beva, per scongiurare problemi ai reni, tra le altre cose.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio feb 12, 2009 3:07 am

Per il momento oltre a quella bolla non sembra avere altri problem, le narici sono pulite il respiro appare regolare.
Quello che mi preoccupa è che mangia davvero molto poco o niente }:)}:)}:)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven feb 13, 2009 9:43 pm

Forse abbiamo esultato presto.
Adesso siamo a 356g praticamente siamo 9 grammi sotto il peso che aveva quando la presi in negozio. Ho sentito il veterinario, si torna ai bagnetti tutti i giorni, pesate giornaliere e se per domenica dopo il bagnetto non abbiamo miglioramenti sostanziali si torna all'alimentazione forzata.
Mario si aspettava un calo di pesi, ma al limite uguale al peso precedente, invece adesso sta scendendo molto e anche la sua attività è tornata scarsissima sembra decisamente apatica e non tocca cibo in terrario da almeno 4 giorni.

Non so davvero più cosa pensare.

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » sab feb 14, 2009 9:42 pm

MannaggiaV...
Povera piccola! Ma, a parte l'alimentazione e i bagnetti, cosa dice il tuo veterinario del suo stato? Cos'è che la blocca a tal punto?
Secondo me c'è qualcosa sotto... non può essere solo disidratazione!!!!!
Qualche esame in più? Il tuo veterinario è un con le pxxxe?

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » dom feb 15, 2009 7:06 am

ti ho detto.. la ripresa di una tarta debilitata è lenta.. anche se sembra il contrario alcune volte.
Dalle quella roba che ti ho detto.. le dai un aluto enorme!
Ne ha bisogno per recuperare.
E ricordati che se rimane debilitata a lungo rischia di non recuperare mai come dovrebbe!.. e possono nascere problemi secondari non da poco (un animale debilitato ha il sistema immunitario più debole e potrebbero insorgere i problemi più impensabili!)

Dagli quel prodotto.. è un sostegno importante!.... un'occhiata per tenerla controllata dagliela sempre!

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Messaggioda VincenzoC » dom feb 15, 2009 5:48 pm

Stai facendo tutto benissimo, devi continuare a tener duro, vedrai che sarai ricompensato

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom feb 15, 2009 6:38 pm

Rifatto esame delle feci, forse un errore di valutazione, ma abbiamo optato per eliminare anche quel pò di flagellati che abbiamo beccato, magari le feci nonostante il breve tempo nel portarle si erano un pò rovinate (dal punto di vista parassitario) e così un terzo di pastiglia di flagyl e poi ancora tra due giorni un richiamino. Vediamo se sono quelli. Si Dany anche con Mario abbiamo visto il prodotto che consigliavi, forse lo hanno qui in una parafarmacia e farmacia veterinaria qui a Cosenza. Domattina vado a vedere se no lo ordino in internet. A sto punto conviene provare davvero tutto.
Ma giusto per avere un riferimento in termini di peso, a 12cm esatti sul carapace quanto dovrebbe pesare?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom feb 15, 2009 9:35 pm

Dura fare una media, non ho dati.
Andando a occhio, la tua non e' che sia leggera, potrebbe pesare di piu', anche 450 grammi o piu, ma non la definirei "scandalosamente" sotto peso.

Avatar utente
mariano1985
Messaggi: 53
Iscritto il: mar feb 03, 2009 3:15 pm
Regione: Lazio

Messaggioda mariano1985 » dom feb 15, 2009 10:43 pm

jcdenton, mi sono appena avvicinato al mondo delle tarte,
ma non posso fare che l'in bocca al lupo alla tua tarta
e soprattutto fare i complimenti a te per la dedizione!

Sono convinto che tutto andrà bene, te lo meriti!!!!


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti