acqua salmastra

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

acqua salmastra

Messaggioda EDG » mar feb 03, 2009 7:54 pm

Curiosità, per ricreare l'acqua salmastra per quelle specie che ne hanno bisogno, come le Malaclemys o varie "gusciomolle", solitamente ho sempre sentito che si usa il comune sale da cucina(5 grammi per litro d'acqua), ma usare il sale che vendono per gli acquari marini è la stessa cosa, è meglio o peggio? Di sicuro non conviene economicamente ma in termini di qualità?
Inoltre negli acquari "salmastri" i pesci d'acqua dolce come reagiscono? Ad esempio pesci rossi, guppy o gambusie non ne risentono?

enriko
Messaggi: 57
Iscritto il: mar ott 21, 2008 7:19 am
Località: Liguria

Messaggioda enriko » mar feb 03, 2009 8:41 pm

Ciao EDG,negli aquari marini si usa il sale per acquari in quanto contiene i minerali traccia,è un sale che ricrea quasi fedelmente le condizioni che i pesci hanno in natura.
Le tartarughe, essendo meno delicate dei pesci,(sopratutto marini),si dovrebbero adattare bene,( vado come te per sentito dire), anche al sale da cucina,poi intendiamoci sempre di sale si tratta.
Io mettevo il sale nell'acquario per i ciclidi africani,perche l'acqua del lago malawi,il biotopo da me riprodotto,è ricca di sali minerali,e si avvicina alle condizioni "marine". Ti sconsigio vivamente di allevare pesci prettamente dolciacquicoli in acqua salmastra.
Ciao

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar feb 03, 2009 11:47 pm

Diciamo che essendo maggiori gli oligoelementi e i "tipi" di sali presenti nel preparato per acqauri, e' probabile che siano maggiori gli effetticontro un maggior numero di funghi e "malattie", ma lo presumo, non e' che lo sappia da font precise o altro.
Di sicuro, gambusie e guppy ti ringrazieranno (quasi tutti i guppy di allevamento asiatico vengono allevati in acqua salmastra, infatti si ammalano appena li mettiamo in acqua dolce :()
Meno i pesci rossi, anzi proprio per niente.

enriko
Messaggi: 57
Iscritto il: mar ott 21, 2008 7:19 am
Località: Liguria

Messaggioda enriko » mar feb 03, 2009 11:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Diciamo che essendo maggiori gli oligoelementi e i "tipi" di sali presenti nel preparato per acqauri, e' probabile che siano maggiori gli effetticontro un maggior numero di funghi e "malattie", ma lo presumo, non e' che lo sappia da font precise o altro.
Di sicuro, gambusie e guppy ti ringrazieranno (quasi tutti i guppy di allevamento asiatico vengono allevati in acqua salmastra, infatti si ammalano appena li mettiamo in acqua dolce :()
Meno i pesci rossi, anzi proprio per niente.



I guppy in acqua salmastra? Non lo sapevo mi giunge nuova.:)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer feb 04, 2009 10:31 am

Grazie per le risposte:)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer feb 04, 2009 12:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da enriko



I guppy in acqua salmastra? Non lo sapevo mi giunge nuova.:)


Si, negli allevamenti sopratutto thailandesi (quindi una grossissima fetta dei guppy commercializzati in Italia) vengono cresciuti e riprodotti in acqua salmastra,proprio per prevenire malattie e fungosi, ed avere esemplari piu belli e robusti.
Purtroppo di fatto sono guppy "rovinati", in quanto in Europa vengono poi messi in acqua dolce dove si rivelano gracili e soggetti a moltissime malattie.
Di fatto molti negozi (i piu' seri) non li propongono piu' o vendono solo quelli di produzione est Europea.
I guppy tollerano anche altre concentrazioni saline nell'acqua, ne ho visti vivere tranquillamente per giorni in acquari praticamente "marini" in cui erano stati messi come cibo vivo...

enriko
Messaggi: 57
Iscritto il: mar ott 21, 2008 7:19 am
Località: Liguria

Messaggioda enriko » mer feb 04, 2009 6:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Citazione:
Messaggio inserito da enriko



I guppy in acqua salmastra? Non lo sapevo mi giunge nuova.:)


Si, negli allevamenti sopratutto thailandesi (quindi una grossissima fetta dei guppy commercializzati in Italia) vengono cresciuti e riprodotti in acqua salmastra,proprio per prevenire malattie e fungosi, ed avere esemplari piu belli e robusti.
Purtroppo di fatto sono guppy "rovinati", in quanto in Europa vengono poi messi in acqua dolce dove si rivelano gracili e soggetti a moltissime malattie.
Di fatto molti negozi (i piu' seri) non li propongono piu' o vendono solo quelli di produzione est Europea.
I guppy tollerano anche altre concentrazioni saline nell'acqua, ne ho visti vivere tranquillamente per giorni in acquari praticamente "marini" in cui erano stati messi come cibo vivo...



Grazie per l'intervento. Buono a sapersi.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 107 ospiti