Stigmochelys pardalis da recuperare

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » gio gen 29, 2009 2:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Se passano altri giorni senza vedere la piccola alimentarsi, si, bisognera' arrivare a quello per forza.
Io darei un altro paio di giorni di tempo.



D'accordo con Luca , anche perchè così avrai modo di preleverne le feci e individuare eventuali parassiti.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio gen 29, 2009 3:08 pm

Il problema è che con altri due giorni ce ne andiamo a lunedì, siamo praticamente ad un mese che non tocca cibo. Non so però se in queste condizioni arrivamo a stressarla troppo anche il vet ha un'ottima mano ci mette 30secondi, ma lo spavento e tutto il resto, sono un pò indeciso. Del resto vorrei vedere anche se con la uvb cambia qualcosa, sotto il sole anche oggi era molto attiva, ma non tocca nulla. Ha bevuto qualcosa anche oggi, fatto pipì dall'odore anche abbastanza acido quasi come vomito umano.
Ma è possibile che siano errori di setup? In terrario in casa dorme sempre, la sposto sotto il sole riparata dalle correnti d'aria e si attiva anche se le temperature sono lievemente più basse. Ora ho provato ad allontanare la spot abbassando a 32° la temperatura e vedere se magari questo è il problema che la porta quasi a disattivarsi, oppure proprio il calore solare e la luce solare tende a renderla briosa.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio gen 29, 2009 3:11 pm

Se l'ambiente e' luminoso e corretto dal punto delle temperature, dovrebbe mangiare ed essere normalmente attiva anche in terrario.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio gen 29, 2009 3:24 pm

In terrario sta sempre con gli occhi chiusi, ma per adesso c'è solo la spot come dicevo, magari è questo. Non me lo spiego. In terrario si attiva solo verso sera per poco.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven gen 30, 2009 3:44 pm

Ha mangiato, ha dato un morsetto alla torta di mamma con marmellata di mele. Ovviamente ragazzi il fatto che abbia dato tale alimento è riferito al solo fatto di darle uno stimolo a mangiare, niente a che vedere con la normale alimentazione. Lo dico soprattutto per chi magari si imbatte nella discussione o nell'allevamento di queste tartarughe per la prima volta e pensa che certi alimenti possano essere una giusta variante alimentare. Assolutamente è solo un rimedio estremo ad un male estremo mi raccomando.
Poi visita dal veterinario che l'ha trovata in perfetta forma, bella vispa e reattiva agli stimoli esterni. Ha preferito buttarle dentro con una siringa un pò di verdure che avevo preparato io a casa: un omogeneizzato con radicchio, un pezzetto di mela, cicoria, tarassaco, qualche fiore di tarassaco, un pò di opuntia, una fettina di pomodoro e due o tre pellet giusto per recuperare un pò di roba e devo dire che se all'inizio non ha collaborato, poi ha morso il tubicino ed è stato facile farle arrivare in bocca qualcosina. Poi ha controllato la bocca e il palato è perfetto, al morso ha una buona presa, ora vediamo se parte da sola e aspettiamo anche le feci per vedere un pò cosa ci vien fuori.

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » ven gen 30, 2009 9:54 pm

Beneeee!!! Sono felicissima!!!
Te lo meriti! Sei proprio un bravo "papà"!
Posso capire cosa vuol dire avere una tarta che non mangia e vederla apatica!... ma... l'Amore viene premiato!
Anche la mia horfieldi è venuta fuori da una bruttissima polmonite... la davano per spacciata!!!;)
Bravo bravo bravo!!!

p.s.
Facci sapere buone nuove sulle feci!

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » ven gen 30, 2009 10:35 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Ha mangiato, ha dato un morsetto alla torta di mamma con marmellata di mele. Ovviamente ragazzi il fatto che abbia dato tale alimento è riferito al solo fatto di darle uno stimolo a mangiare, niente a che vedere con la normale alimentazione. Lo dico soprattutto per chi magari si imbatte nella discussione o nell'allevamento di queste tartarughe per la prima volta e pensa che certi alimenti possano essere una giusta variante alimentare. Assolutamente è solo un rimedio estremo ad un male estremo mi raccomando.
Poi visita dal veterinario che l'ha trovata in perfetta forma, bella vispa e reattiva agli stimoli esterni. Ha preferito buttarle dentro con una siringa un pò di verdure che avevo preparato io a casa: un omogeneizzato con radicchio, un pezzetto di mela, cicoria, tarassaco, qualche fiore di tarassaco, un pò di opuntia, una fettina di pomodoro e due o tre pellet giusto per recuperare un pò di roba e devo dire che se all'inizio non ha collaborato, poi ha morso il tubicino ed è stato facile farle arrivare in bocca qualcosina. Poi ha controllato la bocca e il palato è perfetto, al morso ha una buona presa, ora vediamo se parte da sola e aspettiamo anche le feci per vedere un pò cosa ci vien fuori.


Mi fà bene all'animo sentire certe cose!^^Bravo Jc! In bocca al lupo e tienici aggiornati!;);)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven gen 30, 2009 10:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mary Jane
p.s.
Facci sapere buone nuove sulle feci!


Se volete ve ne spedisco un pò ciascuno :D:D:D

Grazie raga, ma anche voi che mi avete sostenuto e dato coraggio avete fatto la vostra parte.
Per un pò adesso dovrò andare avanti a frullatini, per stimolarla a mangiare e a riprendere le proprie attività fisiologiche, ma già sapere che ha qualcosa nello stomaco e che comunque qualcosina, anche se non è roba propriamente adatta la assaggia, vuol dire che piano piano la stiamo riportando alla vita.
Non mancheranno gli aggiornamenti anche per una questione di rispetto ai vostri post di sostegno e di consiglio.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab gen 31, 2009 4:57 pm

Questa mattina fatto bagnetto, ha defecato o almeno penso, ma erano inconsistenti le feci anche se le ha fatte in acqua, ha espulso anche gli urati ed ha urinato molto.
Alimentata ancora con la stessa tecnica della siringa e del cibo riposto in bocca. Ho notato una cosa dalla cloca butta fuori aria a volte, a cosa può esser dovuto?

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » sab gen 31, 2009 8:31 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Questa mattina fatto bagnetto, ha defecato o almeno penso, ma erano inconsistenti le feci anche se le ha fatte in acqua, ha espulso anche gli urati ed ha urinato molto.
Alimentata ancora con la stessa tecnica della siringa e del cibo riposto in bocca. Ho notato una cosa dalla cloca butta fuori aria a volte, a cosa può esser dovuto?


Fà le puzze:I... Anche le mie lo fanno:I

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom feb 01, 2009 12:13 am

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Questa mattina fatto bagnetto, ha defecato o almeno penso, ma erano inconsistenti le feci anche se le ha fatte in acqua, ha espulso anche gli urati ed ha urinato molto.
Alimentata ancora con la stessa tecnica della siringa e del cibo riposto in bocca. Ho notato una cosa dalla cloca butta fuori aria a volte, a cosa può esser dovuto?


Probabilmente mancando "materia solida", ci sono solo gas...?

Speriamo che riprenda energia e "voglia" e poi riparta da sola.
A volte i rettili sono stupefacenti in questo, proprio pochi giorni fa ne ho avuto la prova.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom feb 01, 2009 9:20 pm

A questo punto però credo proprio che l'apatia sia dovuta a parassiti intestinali in sovrabbondanza, ma senza feci cosa trattiamo? Che prodotto andiamo ad usare? Ufff la vedo ancora lunghetta la situazione.

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » mar feb 03, 2009 6:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

A questo punto però credo proprio che l'apatia sia dovuta a parassiti intestinali in sovrabbondanza, ma senza feci cosa trattiamo? Che prodotto andiamo ad usare? Ufff la vedo ancora lunghetta la situazione.


Puoi vedere se ottieni buoni risultati con un lavaggio della cloaca.
Per quanto riguarda i farmaci c'è chi le svermina a scopo preventivo ma in un animale già debilitato per me è meglio fare una terapia mirata dopo il risultato degli esami.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar feb 03, 2009 9:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da MatteoV

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

A questo punto però credo proprio che l'apatia sia dovuta a parassiti intestinali in sovrabbondanza, ma senza feci cosa trattiamo? Che prodotto andiamo ad usare? Ufff la vedo ancora lunghetta la situazione.


Puoi vedere se ottieni buoni risultati con un lavaggio della cloaca.
Per quanto riguarda i farmaci c'è chi le svermina a scopo preventivo ma in un animale già debilitato per me è meglio fare una terapia mirata dopo il risultato degli esami.


Allora stamattina ha defecato, ho portato le feci ad analizzare in tempi record, circa mezz'ora e sapevamo già cosa c'era dentro, praticamente nulla solo un paio di flagellati, ma nulla che potesse far presagire ad un'infestazione da parassiti. Tutto ben digerito, ha espulso anche urina ed urati e non ha perso peso quindi probabilmente dall'alimentazione "forzata" qualcosina ha assimilato.

E intanto eccovela:
Immagine
Faccino vispo, occhio furbetto tutta sporca perché qualcosina è uscita fuori poi si spalma con la zampa insomma fa uno schifo :D:D:D
Però se le metto il cibo solo sulla bocca senza metterlo dentro lei apre la bocca e cerca di ingoiarla. Ora sto provando a metter il frullatino di verdure anche sulle verdure stesse magari si stimola, ma adesso non vedo risultati, magari piano piano ci riusciamo.

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » mar feb 03, 2009 9:53 pm

...non è che poi si vizia ad essere imboccata?:D:D:D
Come dici tu ha la faccia proprio da furbetta!!!


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti