Stigmochelys pardalis da recuperare

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Stigmochelys pardalis da recuperare

Messaggioda jcdenton » mar gen 27, 2009 1:23 pm

Ragazzi venerdì scorso ho preso questa pardalis da prima per fare un favore ad un amico negoziante, poi me ne sono affezionato e mi sa che mi sono fatto anche fregare....
Andiamo con ordine:
La tartaruga viveva in terrario con una Horsfieldii, a prima vista il veterinario ha detto che è molto molto disidratata, non mangia da più di 20giorni e passa molto tempo della giornata con gli occhi chiusi e semirichiusa nel carapace. Le ho fatto bagnetti in acqua tiepida tutti i giorni da venerdì ad oggi su consiglio del veterinario ed ha ripreso peso, adesso pesa 410g contro i circa 370 di venerdì mattina. Dopo il bagnetto si riattiva e circola nel terrario, poi torna letargica ed apatica. Ieri la ho spostata al sole approfittando di uno scorcio ovviamente facendo attenzioni alle correnti d'aria, ho aperto un anta della finestra e veniva irradiata con temperature anche altine tra i 30 e 37° con l'ausilio del riscaldamento di casa
Le temperature sotto la spot sono di 34°/36° zona fredda sui 23/25°.
Non ho ancora la Uvb che ho appena ordinato.
La tartaruga non mangia ancora, io ho presentato diversi cibi, ma niente da fare, potrebbe esser che qualcosina ha mangiato, ma non saprei diverlo. Come cibi ho dato: radicchio rosso, rucola, pomodoro, opuntia, semprevivi, cicoria, tarassaco, fieno. Ho fornito un pò di tutto anche se so perfettametne che tanti non vanno bene, ma è giusto per potarla a mangiare.
Il veterinario dice che nel caso proviamo ad alimentarla con sondino se in questa settimana non mangia nulla.

Intanto vi spiego perché secondo me mi sono fatto fregare, ma ci ho pensato dopo:
Il negoziante mi aveva chiesto 180€ ovviamente non ho accettato. Siamo scesi fino a 100€ gli ho dato 50€ di anticipo e il resto con calma, dovrò però darglieli sia se vive sia se non ce la dovesse fare. Non mi ha dato documenti che mi verranno rilasciati al termine del pagamento.... Mi sento un pò il groppone, ma in ogni caso era l'unico modo per dare alla tartaruga una speranza di vita.
Ho mobilitato mezzo mondo eheh sapete come sono fatto; non mi ero dimenticato di TCI è solo che per via della tesi ho poco tempo, adesso che sono più libero sono venuto a stressare anche voi....

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » mar gen 27, 2009 6:18 pm

Ciao, prendere una tartaruga con dei problemi è quasi sempre una "fregatura".
Anche io ultimamente mi sono mosso per bontà d'animo per una tartaruga di un conoscente che mi ha ceduto gratuitamente ma che, terminate le spese mediche, mi verrà a costare circa il triplo del suo valore di mercato(più o meno ne ero consapevole anche prima di prenderla).
Molti problemi sono risolvibili solo con l'aiuto del veterinario e quindi con un costo.
Almeno capire se c'è una parassitosi in atto è il minimo, in secondo luogo forse è opportuno un esame del sangue per capire se è in corso un'infezione(anche quelle a livello polmonare, specialmente all'inizio, possono non presentare i sintomi tipici come scolo nasale ecc..).
Naturalmente io l'ho buttate lì, parlane col tuo veterinario e senti cosa ti dice in proposito.
In secondo luogo mi sembra assurdo dover sborsare altri soldi al negoziante, visto che presumibilmente le spese saranno superiori al valore dell'animale.
Già era poco conveniente per te se te la dava gratis...

Per stimolarla a mangiare prova melone, fragole, papaya e mango se li trovi.
Se vedi che li mangia frullali e spargili sulle verdure(il melone è il più adatto).
Buona fortuna!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar gen 27, 2009 6:21 pm

Citazione:
Messaggio inserito da MatteoV

Se vedi che li mangia frullali e spargili sulle verdure(il melone è il più adatto).


Interessante questa tecnica...[:257]

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » mar gen 27, 2009 7:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Citazione:
Messaggio inserito da MatteoV

Se vedi che li mangia frullali e spargili sulle verdure(il melone è il più adatto).


Interessante questa tecnica...[:257]


Metti una foto della bestiola? Per me, e sottolineo PER ME, che salverei il mondo intero (mondo..animale:D), i soldi li hai spesi più che bene (e non parlo da milionaria xx(), e spero che la piccolina si possa riprendere al più presto e riempirti di soddisfazione! :D:D:D

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar gen 27, 2009 7:59 pm

Per me questo esborso è stato già allucinante, non era preventivato, in genere io prima faccio il terrario poi prendo la tartaruga quindi con tutte le spese già predisposte e fatte in tempi diversi e dilazionati, invece così tutto in una volta è stata un pò più dura, ma che si deve fare, si mangia la pizza una volta a settimana invece che 3 e si elimina qualche altra cosa non indispensabile alla mia vita per dare l'indispensabile a lei. Ho speso altri 50€ per le lampade e i substrati (meno male che c'è internet).
Il veterinario è un caro amico che per lo meno mi fa le visite gratuite, dalla sua visita appariva molto disidrata, non ha notato particolari difficoltà respiratorie, ha una forza non indifferente, anzi spinge molto con le zampe sia anteriori sia posteriori, è molto reattiva. Non abbiamo la possibilità di controllare le feci dal momento che non mangia quindi non defeca, il vet diceva che potremmo fare una cura preventiva, ma preferisce aspettare ancora un pochino dandosi tempo fino alla fine di questa settimana.
Adesso ho isolato il terrario dalla vista, vediamo se è un problema di ambientazione, lei appena mi vede si stoppa stile "un due tre STELLA". Per le foto provvedo in serata.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar gen 27, 2009 8:31 pm

io aspetteei di vedere come si comporta con degli uvb sopra il guscio, magari poi si possono prendere altri provvedimenti..

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar gen 27, 2009 10:25 pm

Dai, Jc, facciamo tutti il tifo per voi!! ;)
Però penso che quando sarà uscita dalla fase critica (perchè ce la farà!!), le soddisfazioni saranno ben maggiori dell'averla presa in salute e senza problemi.
In bocca al lupo! :D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer gen 28, 2009 12:22 am

Stai facendo tutto bene, non saprei che altro aggiungere.
Ah, si.
Prova dire al negoziante che gli dai i 50 euro del saldo , e lui paga le spese veterinarie }:)

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » mer gen 28, 2009 12:31 am

... ma non gli dare un euro in più a quel parassita approfittatore del negoziante!!!
Non solo la stai curando che lui l'avrebbe mandata a morte certa, in più vuole pure dei soldi?!
[:208]MANDALO A STENDERE E FATTI DARE I DOCUMENTI!!![:49]

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer gen 28, 2009 10:55 am

Le soddisfazioni sicuramente si, il portafogli sarà più vuoto, ma non credo che si possa fare più di tanto il paragone.
Eheh Luca qualcosa mi inventerò, ma in ogni caso gli ho detto che il pagamento sarà veramente lungo a saldarsi perché in questo momento 50€ mi risulta difficile trovarli essendo studente e non lavorando dovrei chiedere continuamente soldi ai miei e con tutti gli animali che ho non ho mai chiesto extra, me la sono sempre cavata solo e dovrà esser sempre così e poi lui può benissimo aspettare, con quei 50€ pago al limite qualche analisi e qualche altro accessorio fondamentale per il terrario.
Tu devi dire, may Jane, che lui ne voleva 180xx( allucinante :D:D:D
Vi do qualche aggiornamento: Ieri ho cambiato il substrato, ho levato l'odiosissimo giornale ed ho messo 3 o 4 cm di torba che nel caso è più rapida poi da sostituire, ho montato una uvb 5.0 anche se non so quanto sia rimasto, ma in attesa della 10.0 che dovrebbe arrivare domani o dopodomani meglio che niente, ho coperto il terrario con del giornale così che si sentisse il più possibile tranquilla, ieri sera quando ho spento le lampade ho trovato cibo seminato per il terrario, un pezzetto di pomodoro ridotto davvero maluccio, però non riesco a capire se ha mangiato o se c'è solo passata sopra. In ogni caso si è sicuramente attivata ieri a giudicare dalla distruzione che ho trovato....

Avatar utente
Tarta Lauretta
Messaggi: 357
Iscritto il: lun set 22, 2008 3:20 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta Lauretta » mer gen 28, 2009 7:20 pm

Ciao Giovanni!
mi spiace per la tua tarta! spero che si riprenda il prima possibile! ce la stai mettendo tutta, bravo!

leggi il mio post:
Sarà giusta questa cura? del 30/12/2008
sempre qui nella sezione medica.

ho elencato i prodotti che una veterinaria specializzata mi ha consigliato, credo che possano andare bene anche per la tua, perchè non sono farmaci ma l'aiuterebbero a reidratarsi, con le mie ha funzionato! hanno ripreso a mangiare.
devi fare 1 o 2 punture al gg per una settimana, non è difficile!

parlane con il tuo amico veterinario, senti cosa ti dice! e facci sapere!
saluti Laura

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer gen 28, 2009 8:14 pm

Non ho problemi con le iniezioni, sono abbastanza navigato. Do un occhiata e poi chiedo al veterinario. Grazie per l'intervento ;)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer gen 28, 2009 8:28 pm

Letto la discussione, ma la mia si reidrata, ha bevuto nei primi bagnetti, ha preso 40grammi di botto. L'unica cosa è che non mangia ancora.

Ho notato un'altra cosa, ha un occhio che si apre meno dell'altro, quello che ha aperto più tardi dai bagnetti e che si è liberato più tardi della crosticina dovuta alla disidratazione e in più quando sta nel carapace tende a stare con la testa piegata quasi a poggiarsi sulla zampa come se volesse coprirsi l'occhio; io sto procedendo con i lavaggi con acqua fisiologica. Domani provo a sentire anche il vet, nel frattempo avete qualche consiglio?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio gen 29, 2009 12:38 pm

Sentito il veterinario, intanto siamo a 416g dopo il bagnetto di ieri. Secondo il veterinario però è il caso di alimentarla forzatamente, cosa ne pensate voi?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio gen 29, 2009 12:53 pm

Se passano altri giorni senza vedere la piccola alimentarsi, si, bisognera' arrivare a quello per forza.
Io darei un altro paio di giorni di tempo.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti