Citazione:
Messaggio inserito da marcomarcio
A dirla tutta ho aspettato anche qualche giorno in più di un mese, ma non ho fatto test, non credevo andasse fatto e comunque non avrei avuto idea di cosa testare
L'acqua presente non supera i 200 litri e la pompa che ho usato per il filtro ha una portata di 800 l/h quindi dovremmo esserci anche come pompa; però in effetti non c'è un flusso molto potente...devo dire che l'acqua, superficie e fondale a parte, è abbastanza pulita ma ho sempre avuto il timore che il flusso non fosse abbastanza forte! Un buon flusso dovrebbe muovere anche gli scuti posati sul fondale?
A questo punto mi do da fare per eseguire i test, ma non so proprio come muovermi...cosa mi consigli?
Ciao,la portata della pompa è importante,se non hai una buona circolazione dell'acqua in vasca,c'è il rischio che i rifiuti organici si accumulino nelle zone di bassa circolazione e che non vengano aspirati dal filtro,ma non mi sembra che sia il tuo caso.
Quando ho scritto che il filtro deve avere una capacita 3 volte superiore alla portata(d'acqua) della vasca mi riferivo alla capacita del filtro stesso e non solo alla potenza della pompa che comunque,nei filtri che si trovano in commercio,le due cose vanno di pari passo.Un filtro esterno per acquari da 400/500 litri ha una superficie in cm3, a disposizione per l'attecchimento dei bateri filtranti, molto superiore a un filtro per acquari da 100lt.
Con 200 litri d'acqua netti ci vorrebbe un filtro da 500/600 litri(parlo sempre per quanto riguarda le tartarughe). Ora, io non so come hai costruito il tuo filtro,non essendo un filtro commerciale e quindi non conoscendolo non posso dirti nulla in merito alla sua capacita filtrante.
Compra un test per i nitriti(NO2),lo trovi in qualsiasi negozio di acquariofilia,ti consiglio come marca,tetra o dupla. Fatto quello,(è semplice e ci sono le istruzioni),ne riparliamo.
PS: Per il flusso della pompa poco potente,prova a pulire le eliche della pompa. Ciao