Urati azzurro/verdastri?

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » gio gen 15, 2009 3:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sancar48

per la colorazione dell'urina, io ho notato che le neonate fanno urina e ossalati rossicci o rosati quando mangiano molto radicchio rosso, mi capita all'Elba in estate quando non trovo erba e altre insalate sicure e quindi eccedo con il radicchio rosso.Ma solo con i piccolissimi, quelli proprio nati da pochi giorni. Maona ebbe una infestazione da flagellati. In quel caso i residui erano giallastri verdastri e la fertilità compromessa, non solo come fecondità delle uova ma anche come formazione delle uova. Mi sembra di capire che nel caso cui accenni pensare di fare un tampone vaginale sia pura fantascienza?



Questo è successo anche a me, però urina e ossalati azzurrini non mi son mai capitati. Lorenzo la prossima volta che vai a trovare la signora ricorda la macchina fotografica, sono curiosa di vedere gli urati di quel colore.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio gen 15, 2009 9:44 pm

No, no, non sono nè gialli nè verdi, proprio azzurrino tenue, tanto che la prima volta li ho guardati per un pò, girati e rigirati :I. E l'alimentazione errata non centra, almeno non è il mio caso, dato che alle baby ho dato al massimo del radicchio rosso comperato e ben lavato. Niente pasta, integratori o cibi con fertilizzanti e antiparassitari etc etc... infatti li fece due volte solo una delle due piccole. Per quel che vale la mia esperienza, posso dire che non è una cosa continua e che si è poi passati immediatamente a urati bianchi, proprio di colpo, senza altre sfumature. :)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » gio gen 15, 2009 9:44 pm

Intendevo dire che se il rosso del radicchio può colorare le urine, forse anche qualche altro cibo può farlo, come appunto qualche fungo che cresce in modo ricorrente nel giardino, che per altro non vuol dire sia tossico. Non mi sembra che Lorenzo abbia descritto tartarughe dall'apparenza sofferente.
" ho rivisto le tarte a fine ottobre e erano tutte in splendida forma come quando le vidi in agosto."
Sono molto incuriosita. Se fossero a portata di mano, sono sicura che farei di tutto per convincere la signora a farmi fare il tampone e a lasciarmi portar via un po' di quegli ossalati:D


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti