HELP!!! Musetto con macchia bianca

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

HELP!!! Musetto con macchia bianca

Messaggioda Mary Jane » ven gen 02, 2009 6:27 pm

Ciao a tutti!
Ho notato che la mia Horsfieldi e la piccola Hermanni hanno una screpolatura sul musetto, poco sopra al naso, con sotto un alone bianco lucido.. cosa può essere? è preoccupante o sono solo morsi che si scambiano amichevolmente?!}:)
Purtroppo non posso fornire foto in qst momento perchè vengono sfocatissime... ho notato che spellano anche sul collo e hanno la pelle come "secca".. che ne dite? faccio un salto dal veterinario?

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven gen 02, 2009 6:36 pm

Hai da molto queste tarta? Se si, avevi mai notato prima d'ora queste screpolature?
Per quelle sul collo potrebbe trattarsi di semplice muta, in questo caso sarebbe eccessivo portarle dal veterinario per un motivo del genere. Alla hermanni potresti fornire (se già non lo fai;)), una zona umida.
In ogni caso è meglio che appena puoi posti le foto, perchè la questione della macchia bianca sul naso senza immagini è difficile da capire e magari occorre veramente l'intervento di un veterinario?. Per il resto mangiano e sono vivaci?

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » ven gen 02, 2009 8:56 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Hai da molto queste tarta? Se si, avevi mai notato prima d'ora queste screpolature?
Per quelle sul collo potrebbe trattarsi di semplice muta, in questo caso sarebbe eccessivo portarle dal veterinario per un motivo del genere. Alla hermanni potresti fornire (se già non lo fai;)), una zona umida.
In ogni caso è meglio che appena puoi posti le foto, perchè la questione della macchia bianca sul naso senza immagini è difficile da capire e magari occorre veramente l'intervento di un veterinario?. Per il resto mangiano e sono vivaci?


Si, x il collo sicuramente è muta, purtroppo per le foto non so come fare... non ne viene a fuoco nemmeno una!
Problemi veri e propri non se ne notano, mangiano, bevono e ballano come a capodanno:p. Anche gli occhietti sono puliti e limpidi..
non so.. capisco che è difficile senza le fotoV ma sta Canon:(! uffiiiiii

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » sab gen 03, 2009 12:28 am

Anch'io ho una Canon, seleziona l'icona a forma di fiore, quella ti consente di fare immagini ravvicinate. Puoi fare diversi tentativi finchè la foto non viene a fuoco. Anche se la foto non è fatta molto da vicino, ma la fai ad alta qualità zoomando l'immagine fotografata nella parte interessata non dovrebbe sgranare troppo e dovrebbe vedersi qualcosa. In bocca al lupo ;)

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » mar gen 13, 2009 2:43 pm

Eccomi!! Ho le foto, ma sinseramente non si vede un granchè! Ho notato anche degli avvallamenti più chiari (biancastri) anche sul carapace nel "gonnellino".. riporto le foto:


Immagine:
Immagine
43,2 KB

Immagine:
Immagine
42,74 KB

Immagine:
Immagine
34,29 KB

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » mar gen 13, 2009 2:58 pm

ah.. dimenticavo.. ha degli atteggiamenti veramente strani da 2 gg a questa parte..
:0MONTA la mini hermanni:0
è inquietante:I.. pensavo fosse solo una coincidenza e invece anche qst mattina la stessa storia! Apre anche la bocca con occhi assatanati quando è sulla mia "bambina"!... è normale o mi devo preoccupare anche di questo? Aiuto ragazzi!

p.s. allego foto del "fattaccio"

Immagine:
Immagine
43,42 KB

Immagine:
Immagine
31,11 KB

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » mar gen 13, 2009 3:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mary Jane

ah.. dimenticavo.. ha degli atteggiamenti veramente strani da 2 gg a questa parte..
:0MONTA la mini hermanni:0
è inquietante:I.. pensavo fosse solo una coincidenza e invece anche qst mattina la stessa storia! Apre anche la bocca con occhi assatanati quando è sulla mia "bambina"!... è normale o mi devo preoccupare anche di questo? Aiuto ragazzi!

p.s. allego foto del "fattaccio"



Caspita!:0 ma chi è? il Rocco Siffredi delle tarte8D?? Ma quanti anni ha? Porcellino/a!!!!

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » mar gen 13, 2009 4:08 pm

[/quote]
Caspita!:0 ma chi è? il Rocco Siffredi delle tarte8D?? Ma quanti anni ha? Porcellino/a!!!!
[/quote]
macchè.. è piccolino/a il/la porcellino/a ha solo 1 anno e mezzo!!!
ma perchè fa così!?!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar gen 13, 2009 4:12 pm

Mary....... scusa, ma le tue tarte sono entrambe hermanni, non vedo horsfieldii! ?:)
Gli avvallamenti che dici di vedere, chiari, per me sono le linee di crescita sul carapace, sarebbe problematico se non ci fossero! :D
Il comportamento della più grande è perfettamente normale: è un segno di dominanza in questo caso, non certo una simulazione di accoppiamento! ;)
Per il problema del musetto che dici, io non vedo nulla, forse solo u ricambio di pelle molto secca, dato che tieni più secco il terraio per la horsfieldii.
L'hermanni grande ha delle bellissime zampotte ciccione :D:D:D, cura l'alimentazione, ha già molte gobbette. Si vede che è una buona forchetta! :D:D:D E questa primavera estate falle un bel recinto grande dove possa muoversi molto. :)

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » mar gen 13, 2009 4:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Mary....... scusa, ma le tue tarte sono entrambe hermanni, non vedo horsfieldii! ?:)
Gli avvallamenti che dici di vedere, chiari, per me sono le linee di crescita sul carapace, sarebbe problematico se non ci fossero! :D
Il comportamento della più grande è perfettamente normale: è un segno di dominanza in questo caso, non certo una simulazione di accoppiamento! ;)
Per il problema del musetto che dici, io non vedo nulla, forse solo u ricambio di pelle molto secca, dato che tieni più secco il terraio per la horsfieldii.
L'hermanni grande ha delle bellissime zampotte ciccione :D:D:D, cura l'alimentazione, ha già molte gobbette. Si vede che è una buona forchetta! :D:D:D E questa primavera estate falle un bel recinto grande dove possa muoversi molto. :)


Grazie Cara!! sei sempre un toccasana!!;)
ho fotografato solo le hermanni.. la horsf è più solitaria.. nel momento dello scatto era a nanna sotto lo spot! Il terrario x fortuna è grande e loro sono piccoline quindi possono scegliere liberamente dove fare il "pitstop".
Per la dieta lo so..non gli dò da mangiare schifezze, anzi, sono molto attenta,cmq non vedo l'ora che arrivi la primavera x farle scorrazzare in giardino^

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mar gen 13, 2009 4:41 pm

Anche a me sembrano due hermanni e la macchietta non sembra nulla di preoccupante, ma normale pelle più chiara e forse leggermente secca. Come mai hai fatto saltare il letargo? Forse l'avevi già scritto, ma ora non lo ricordo, perdonami:I. L'anno prossimo cerca di far fare il letargo, è molto importante per la loro fisiologia.
Un occhio di riguardo all'alimentazione e all'umidità per attenuare almeno un pò le gobbette;) e in primavera fai per loro un bel recinto come ti consiglia mithril;)

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mar gen 13, 2009 4:42 pm

Abbiamo risposto insieme Mary:D

Avatar utente
Mary Jane
Messaggi: 271
Iscritto il: sab dic 20, 2008 4:13 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Mary Jane » mar gen 13, 2009 4:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da VgirlAi

Abbiamo risposto insieme Mary:D


:D:DFLICK o FLOCK:D:D

cmq il letargo la horf non poteva farlo perchè usciva da una grave polmoniteV, mentre le piccole hermanni l'anno saltato x inesperienza.. sai la storia dei pareri discordanti sul primo letargo e quant'altro?! Ero andata un po' in palla ed era troppo tardi x organizzarsi bene.. cmq l'hanno prox se stanno bene ovviamente: "TUTTE a NANNAAAAAAA"


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti