Aiuto Riconoscimento

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
willybaldazzi
Messaggi: 37
Iscritto il: dom ott 19, 2008 1:09 pm
Località: Lazio

Aiuto Riconoscimento

Messaggioda willybaldazzi » dom gen 11, 2009 3:47 pm

Salve, ho un quesito.
La mia pardalis, di cui allego una foto, secondo voi, è una babcocki o pardalis pardalis?
Secondo me è una babcocki, ma sul certificato c'è scritto pardalis pardalis. AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO.....

Immagine:
Immagine
61,75 KB

Dario
Messaggi: 462
Iscritto il: sab mag 26, 2007 5:31 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Dario » dom gen 11, 2009 5:00 pm

babcoky ... stupenda :D

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » dom gen 11, 2009 5:20 pm

è veramente magnifica e chiarissima, complimenti!:)

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » dom gen 11, 2009 5:23 pm

Complimenti è bellissima !!!:D

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » dom gen 11, 2009 6:03 pm

da quest'articolo di Luca sembra proprio una babcocki
http://lnx.tartaclubitalia.it/index.php ... &Itemid=21
...stupenda! :D

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom gen 11, 2009 6:06 pm

babcocki non c'è dubbio e anche uno stupendo esemplare.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » dom gen 11, 2009 6:32 pm

Stupenda :):)

willybaldazzi
Messaggi: 37
Iscritto il: dom ott 19, 2008 1:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda willybaldazzi » dom gen 11, 2009 7:10 pm

Quindi babcocki....mi potrebbero fare problemi che sul certificato c'è scritto pardalis pardalis?
Comunque, grazie come al solito.

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » lun gen 12, 2009 8:45 am

Citazione:
Quindi babcocki....mi potrebbero fare problemi che sul certificato c'è scritto pardalis pardalis?
Comunque, grazie come al solito.

non credo proprio.

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » lun gen 12, 2009 10:02 am

Confermo babcoki, credo che non ci siano problemi se sul certificato c'è scritto pardalis pardalis, difficile che qualcuno noti la differenza :D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun gen 12, 2009 10:23 am

Citazione:
Messaggio inserito da Dario

babcoky ... stupenda :D


Confermo!:D
Metti anche una foto del piastrone?

willybaldazzi
Messaggi: 37
Iscritto il: dom ott 19, 2008 1:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda willybaldazzi » lun gen 12, 2009 5:57 pm

ecco la foto del piastrone

Immagine:
Immagine
57,26 KB

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » lun gen 12, 2009 6:13 pm

Ha un po' di macchie, ma dovrebbe essere comunque babcocki (probabile maschietto ;))
Abbine cura, che promette di essere molto bello!

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mar gen 13, 2009 9:17 am

quoto luca!
stranamente già sembra un maschietto!
rifaccio i miei complimenti.

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar gen 13, 2009 12:37 pm

Infatti mi viene da sbilanciarmi sul fatto che sia maschio perche la coda e' decisamente lunga, di solito sono i maschi bbay a sembrare femmine e poi "rivelarsi" con l'eta, una che da piccola sembra maschio, dovrebbe confermarsi ;)


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti