carbonaria o denticulata?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

carbonaria o denticulata?

Messaggioda EDG » mer gen 07, 2009 10:02 pm

Le tarta di queste foto dovrebbero essere rispettivamente Chelonoidis carbonaria e Chelonoidis denticulata, confermate?

Immagine

Immagine

Forse non gli hanno ancora spiegato chi dovrebbe essere la tartaruga dalla zampe gialle e chi dalle zampe rosse!:D:D:D

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer gen 07, 2009 10:20 pm

Per la prima foto il dubbio è su quella a sinistra;)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer gen 07, 2009 10:31 pm

Si, EDG, quella a sinistra della prima foto è una denticulata, si riconosce anche dalle placchette allungate e gialle che ha sul muso che formano una specie di carena unica, assente nell'atra specie. ;)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer gen 07, 2009 11:15 pm

Pensavo che quella della prima foto fosse una carbonaria(nel sito dove l'ho presa non era specificato), proprio perchè ha nella punta del muso la prima placchetta separata da quelle dietro più allungate...

E la seconda foto, denticulata o carbonaria?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio gen 08, 2009 12:04 am

Seconda foto, con l'esemplare singolo, carbonaria.
Nella prima foto io per l'esemplare chiaro propenderei per carbonaria,per il semplice motivo che le placche mi sembrano uguali a quello della seconda foto( in "riga" e non parallele), ma non si vedono bene.
( quello scuro non si vede ma probabile sia sempre carbonaria.)

Avatar utente
Ismawoo
Messaggi: 674
Iscritto il: gio ott 23, 2008 7:20 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ismawoo » gio gen 08, 2009 1:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Seconda foto, con l'esemplare singolo, carbonaria.
Nella prima foto io per l'esemplare chiaro propenderei per carbonaria,per il semplice motivo che le placche mi sembrano uguali a quello della seconda foto( in "riga" e non parallele), ma non si vedono bene.
( quello scuro non si vede ma probabile sia sempre carbonaria.)


Io posso solo confermare ... che sono stupende!!;):D

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » sab gen 10, 2009 12:58 am

le carbonarie le mie preferite!Denticulata prima foto a sinistra...
Ma la C.Carbonaria nella seconda foto, è passata da un etetista' Come è lucida lei nessuna mai...

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Messaggioda tartamau » sab gen 10, 2009 6:38 pm

La piccola carbonaria di sinistra è una variante di colore, veramente molto bella. Peccato che si apprezzano queste sfumature solo in esemplari giovani....

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » sab gen 10, 2009 6:39 pm

.. stò prendendo lezioni: grazie Caroline !!

ho capito che quando le carbonarie e le denticulate sono molto piccole, é difficile identificarle, la squama frontale della tartaruga gialla é troppo grande per essere di denticulata, forse sono due carbonarie, una gialla e una nera.



Immagine
17,22 KB

foto presa da chelonia.org

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » sab gen 10, 2009 8:22 pm

Si, alla fine e' come avevo pensato, sno tutte e 3 carbonaria (rimane il dubbio su quella chiara per via delle squame poco visibili).
La piu bella per me e' quella "singola" adulta nella seconda foto.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom gen 11, 2009 1:28 am

Beh, la chiara nella prima foto non mi lascerebbe tanto perplesso: per me si tratta di una C. denticulata. Le scaglie sulle zampe anteriori sono gialle, tutte gialle. La divisione delle squame frontali non si può apprezzare nella foto perchè l'animale è piccolo e non è preso da vicino.

Il colore del carapace è assoutamente tipico delle C. denticulata baby. Potrebbe trattarsi di un pattern un pò particolare (aberrante) di un esemplare di C. carbonaria, ma sicuramente corrisponde a quello delle C. denticulata.
Io sinceramente non avrei dubbi, per me è una C. denticulata: chiaramente la foto può ingannare, se fosse stata fatta frontalmente piuttosto che a 45° sarebbe stato molto più facile, ma resto convinto sulla C. denticulata.

Altra cosa: nella maggior parte delle foto che ho avuto modo di vedere, ho notato che, sempre parlando di baby (poi chiaramente ci sono notevoli variazioni con l'età!), sule zampe delle C. denticulata ci sono scaglie più piccole e più numerose e molte più scaglie colorate di giallo, rispetto alle rosse presenti sulle zampe delle C. carbonaria, che sono anche meno numerose e un pò più grandi...non so se ho reso l'idea.
;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom gen 11, 2009 1:32 pm

Si, ma esistono anche carbonaria con le scaglie sulle zampe solo gialle (alla faccia della testuggine red foot :D)
Quela chiara in effeti ha molto della denticulata, tranne (dal poco che si vede) le squame del muso, che dovrebbero essere fondamentali per il riconoscimento?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom gen 11, 2009 2:45 pm

Mistero risolto, è una carbonaria hypomelanistic:)

Immagine:
Immagine
69,34 KB

Immagine:
Immagine
71,79 KB
http://kinosternum.canalblog.com/albums ... istic.html

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom gen 11, 2009 9:47 pm

perfetto, ma non certo un pattern normale.....io non ho mai visto una carbonaria con le scaglie gialle sulle zampe con pattern "tipico". Le squame sulla testo non si vedono bene in quella foto
;)

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom gen 11, 2009 11:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

io non ho mai visto una carbonaria con le scaglie gialle sulle zampe con pattern "tipico".


Domani vedo se riesco a postarne una :D


Torna a “Terrestri Esotiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti