Ultimo acquisto

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » gio dic 04, 2008 8:33 pm

ultimi aggiornamenti ho discusso con il negoziante su come fare per regolarizzare la questione della mia trachy è siamo rimasti che mi avrebbe fatto sapere lui qualcosa. Comunque gia mi ha detto fin da subito che è nata in Italia .Un altra cosa posso mettere nella vasca una lumaca acquatica che mangia le alghe sia sul fondo che sul vetro? dovrebbe essere più resistente del comune pulitore, quest' ultimo penso propio che farebbe una brutta fine :(

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mer dic 17, 2008 7:36 pm

Ma le trachemys più comuni sul mercato possono convivere assieme? per intenderci parlo delle elegans e scripta scripta oppure è meglio evitare per futuri problemi ?

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer dic 17, 2008 8:22 pm

Citazione:
Messaggio inserito da whitheflame

Ma le trachemys più comuni sul mercato possono convivere assieme? per intenderci parlo delle elegans e scripta scripta oppure è meglio evitare per futuri problemi ?



Il ragionamento più logico da fare è sempre lo stesso: puoi anche tenere assieme le varie ssp, ma solo fino al raggiungimento della maturità sessuale, dopo devi tassativamente tenerle separate per scongiurare incroci. Parliamo si ssp non di specie, in quest'ultimo caso gli esemplari vanno separati da piccoli.
Ovviamente ogni esemplare, soprattutto se il gruppo è costituito da animali provenienti da diversi allevamenti, va attentamente quarantenato.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mer dic 17, 2008 8:46 pm

Grazie mille . Quindi da piccole possono stare insieme ma quando diventano adulte sessualmente bisogna separarle

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » sab dic 20, 2008 7:41 pm

Immagine:
Immagine
54,44 KB

Immagine:
Immagine
36,85 KB

Immagine:
Immagine
27,25 KB

Immagine:
Immagine
25,18 KB

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » sab dic 20, 2008 7:44 pm

Immagine:
Immagine
50,66 KB

Immagine:
Immagine
74,21 KB

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun dic 22, 2008 11:14 pm

bellissime le tue piccole :D:D
alza un po il livello dell'acqua...sia per le tarte che per la lumacozza ;);)

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mar dic 23, 2008 12:43 am

Grazie sono contento che ti piacciano sono davvero molto carine insieme . Inoltre vanno molto daccordo con la lumaca. Per quanto riguarda il livello dell'acqua quanto devo aumentare ancora? un litro pensi che vada bene ? Pultroppo ho dovuto eliminare la pianta perchè pian piano la stavano distruggendo . Visto che devo alzare il livello dell'acqua come posso fare per realizzare una nuova zona emersa ?

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mar dic 23, 2008 7:47 am

sughero! lo lasci in una bacinella con acqua per un pò di tempo in modo che libera tannino, poi una volta che non sporca più lo puoi mettere in vasca. Così facendo puoi alzare il livello dell'acqua e regolarlo quanto vuoi tu, tanto per le trchemys più c'è acqua meglio è.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mar dic 23, 2008 11:58 am

Mi sembra un ottima idea quella del sughero ma dove posso trovarlo ? Se non riesco a trovarlo utilizzo un tronco di legno dovrebbe andare bene lo stesso o no?

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mar dic 23, 2008 4:33 pm

guarda il sughero, soprattutto in questo periodo, lo dovresti trovare con facilità anche in ferramenta o una falegnameria o una bottega con materiali per presepi.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar dic 23, 2008 7:42 pm

ma che dimensioni ha la vasca?in un'immagine è il doppio dell'altra.

raddoppia o il livello dell'acqua.

se non ti danno documenti per la TSE portala indietro.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mar dic 23, 2008 8:22 pm

Le misure sono 33 cm per 24 . Per la zona emersa ho trovato un tronco molto bello in un negozio vicino casa .Per la TSE dubito che portandola indietro non si risolva niente, sono passati più di 2 mesi da quando è con me.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar dic 23, 2008 8:45 pm

forse non mi spiegato, la porti la e gliela lasci, e lo minacci che agisci per altre vie.

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » mar dic 23, 2008 11:36 pm

Ora ti sei spiegato benissimo :):)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti