Si è già detto che questa colorazione è dovuta al ferro presente nell'acqua, e non all'alimentazione
Che un nuovo colore non è indicativo di una nuova sottospecie è giusto(il titolo della discussione credo vuole essere solo una battuta

), ma su quanto affermi:''attenzione, le emys possono avere colorazioni diverse in base all'alimentazione , all'esposizione al sole e a vari altri fattori" e "...infatti appena le riporti al sole in una estate tornano di colore scuro normale", hai qualche prova concreta? Puoi linkare qualche sito, documento che riporti ciò?
Poi per vedere qualcosa di diverso dalle "comuni" emys, cosa ti aspetti, un esemplare a due teste e tre code?

