come mi direbbero a Roma, sono de coccio! Allora chiedo aiuto a voi che saprete senz'altro consigliarmi e bene! Pensate di stare a parlare con una bimba, pure un pò tonta, e abbondate di spiegazioni!!
Devo realizzare una dimora estiva per la già ben nota Packina, che aimè, è un pò stortignaccola e anzianotta, e nn gode proprio di ottima salute (mea culpa, mea culpa e culpa del veter-deficente che mi ha dato le istruzioni!


Volevo allestire in giardino una vasca esterna al terreno (nn posso scavare) bella grande, e munirla di tutti i comfort per la mia bestiona di 10 anni.Sulla scheda ho letto:
laghetto profondo almeno 1 metro con circa 30 cm di fondo fangoso o sabbioso con argini non troppo ripidi, tronchi che emergono dall' acqua per il basking. Piante acquatiche per ricreare un ambiente ottimale. Deve essere costruito in una zona soleggiata ma con zone d’ ombra
Ok, ma bastano dei legni o serve proprio una zona con la terra? Vorrei metterci delle gambusie (per le zanze e per Packina che almeno si diverte)ma vivono o devo fare una zona riservata solo a loro? Le piante vere o finte? Dimensioni minime della vasca? Profondità? Packina è una Graptemis Ouachitensis di 10 anni e pesa più o meno 600 grammi (è un pò ciccia,ma nn mangia schifezze e nn la ingozzo)Cosa mi consigliate?? So che ne avete anche già parlato, ma portate pazienza, io sono realmente un pò rinco e super apprensiva!
Un bacione a tutti!! Ca.







