Convivenza possibile?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
macca77
Messaggi: 71
Iscritto il: mar ago 26, 2008 6:31 pm

Convivenza possibile?

Messaggioda macca77 » lun dic 08, 2008 3:39 pm

Ciao a tutti, ho una domandina.

Un mio amico ha 2 Sternotherus carinatus ed una minor minor di circa 2cm l'una; per un problema alla sua vasca sta cercando un baby sitter.
Io ho una odoratus di 5cm e secondo lui non ci sono problemi a tenerle insieme per un po'.
Dal canto mio non ho problemi, lo spazio c'è ed il cibo anche, ma non vorrei si creassero dei problemi di convivenza, legati anche alle diverse dimensioni. Come area di provenienza sono simili, quindi presumo che in natura ci possa essere una convivenza, ma in cattività?
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » lun dic 08, 2008 4:10 pm

si possono stare tranquillamente insieme perchè provengono dagli stessi areali,hanno le stesse esigenze di allevamento e sono piu o meno della stessa taglia...;)

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun dic 08, 2008 4:12 pm

Ciao macca77,

di convivenza non avresti nessun problema però c'è un ma...

Le tarte, non essendo tue, potrebbero veicolare qualche "problema" alla tua e viceversa.

Quindi, se fossi in te, li terrei in un contenitore solo per loro e separato dalla S.odoratus.

Avatar utente
macca77
Messaggi: 71
Iscritto il: mar ago 26, 2008 6:31 pm

Messaggioda macca77 » mer dic 10, 2008 9:47 am

Pensavo anch'io di tenerle separate per un po', però già da qualche giorno sono in una separazione forzata.
Attendo di sapere se sono il baby sitter designato, poi penserò alla linea di condotta.
Le ho vista ieri e sembrano in formissima: giocose, affamate e scatenate.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti